x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Riposando lungo il ramo
Riposando lungo il ramo di lynx72 commento di mariopintus

Uno sfondo eccessivamente presente e la composizione giocata sulla centralità della nostra amichetta non rendono giustizia all'insetto.

Prova a decentrare con fantasia il soggetto (ho notato nella tua galleria che la centralità del soggetto nella composizione è una tua costante). Per lo sfondo forse non potevi aprire maggiormente o non c'era la possibilità di cercare uno sfondo più lontano.

Buona invece la maf e la nitidezza per uno scatto che mi pare eseguito senza cavalletto.

E' scattata con il 150 che hai in firma?
Colori di Sardegna
Colori di Sardegna di brunomar commento di mariopintus

Mi pare abbia dato troppo peso alla terra nella porzione inferiore e l'immagine ... si "inclina" un po'.

Forse qualche passo in avanti avrebbe consentito di lavorare meglio su quegli splendidi ginepri davanti e le rocce "arancionate" dai licheni.

Sullo sfondo noto poca aria a dx del promontorio che mi fa desiderare più spazio.

Per quanto riguarda i colori hanno già detto tutto: il polarizzatore è una brutta bestia da addomesticare ed è facile che il cielo suoni innaturale. Non vedo guadagno sulla trasparenza del mare che controbilanci l'eccesso di blu nel cielo.

Comunque si sente il profumo dei ginepri, almeno, un sardo come me lo sente. Ed è una cosa molto bella.

Ciao
... (HDR)
... (HDR) di AlexKC commento di mariopintus

franchino ha scritto:
Alex,
sei davvero unico e assolutamente "geniale"...
Quelle rocce con quel recipiente di alluminio buttato lì...
Un elemento di disturbo, ma che mi fa sentire esattamente sul posto dove hai scattato...complimenti...la trovo un'idea strepitosa...
Chiunque avrebbe rimosso la "spazzatura" per ottenere il "banale", perfetto panorama...di certo non tu...
Sto ancora "studiando" l'HDR...
Vorrei farti una domanda...
Queste tinte "algide" sono un suo diretto effetto?
La nitidezza e i particolari che si percepiscono hanno dell'incredibile...
Grande Alex,
hai la mia assoluta ammirazione...
Franco
Smile


Quindi è un recipiente in alluminio ... e io che ne primo commento avevo pensato ad un costume da bagno femminile e per pudore ho utilizzato "indumenti".

In questo caso l'avrei reso più leggibile. Molto più leggibile.
Ma il panorama dietro il costume da bagno d'alluminio lo trovo tutt'altro che banale.
salve! Il mio nome è Tobia e ho solo 100 anni....
salve! Il mio nome è Tobia e ho solo 100 anni.... di antibody3 commento di mariopintus

Avete provato ad "incollare" l'obiettivo al cristallo degli acquari, così da eliminare l'aria tra la lente e il cristallo?

La differenza in fatto di nitidezza è enorme. Io l'ho scoperto fotografando le teche dei musei di nascosto con la compattina.

In questa immagine il problema non mi pare tanto la grana (a 800 ISO la D50 si è comportata egregiamente), quanto il mosso o micromosso (1/40 a 40 mm è la soglia minima) e la scarsa pdc.

Gli altri problemi sono già stati ben evidenziati da Lurinziv.

Ciao ... anche a Tobia.
Fai solo un altro passo e ....
Fai solo un altro passo e .... di mariopintus commento di mariopintus

Grazie a tutti dei commenti.

Noto una certa discordanza nei commenti finora ricevuti. E sono d'accordo con ... tutti.

Tecnicamente, hanno ragione Pigi e Lilian: c'è qualcosa che non va.
Infatti, è una foto fatta praticamente al buio con tutti i limiti del caso.

Posto i dati di scatto:

- 15.09.08 19.19 (cielo nuvoloso con raffiche di vento)
- ISO 400
- 1,26 sec.
- F/9
- Nessun flash: piccola torcia portatile per illuminare la scena
- Mantide di piccole dimensioni (3 cm circa) arroccata su persiana in alluminio color verde gotico metallizzato.
- ottica utilizzata: Sigma 150 macro + extender 1.4x
- Cavalletto
- Autoscatto
- White Balance su Tungsteno

Condivido anche gli altri commenti, quelli positivi, intendo. Infatti la ripresa frontale con quello sguardo minaccioso laterale mi ha spinto a postare questa e non la solita inquadratura laterale, tecnicamente migliore, ma meno espressiva.

Riguardo alla nitidezza la S5 non è notoriamente una campionessa in fatto di nitidezza, ma la gamma dinamica straordinaria non mi ci fa pensare più di tanto. Basta osservare le sfumature sull'occhio della mantide, pur con tutti i limiti di illuminazione e compressione ... per perdonarle i limiti in nitidezza.

De gustibus, come ha detto qualcuno, ma è giusto evidenziare i limiti tecnici dell'immagine. Sennò non si migliora ...

Grazie a tutti.
... (HDR)
... (HDR) di AlexKC commento di mariopintus

A me non convince la porzione inferiore, ma non i massi: ciò che gli sta sotto. Non capisco, ad esempio, cosa sia l'oggetto in basso a dx: indumento? spazzatura?

In ogni caso, elemento di disturbo.

Le rocce le vedo invece molto bene ma "staccano" troppo tardi. Avrei croppato con decisione tre, quattro, centimetri sotto.

Colori e composizione stupendi.
Mi pare tu abbia fatto un uso estremamente ponderato ed efficace dell'HDR.

Ciao
libe
libe di gtime commento di mariopintus

Mi piacerebbe conoscere i passaggi in pw e vedere l'originale.

Il risultato, infatti, non mi convince per niente: sfondo, soggetto, composizione, maf, pdc ... colori

Tutto sembra remare contro. Forse si voleva ottenere qualcosa che somigliasse di più ad un dipinto che ad un foto.

Ma non mi pare un esperimento ben riuscito.
Fai solo un altro passo e ....
Fai solo un altro passo e .... di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dedicata alla sezione Macro di Photo4U.it
Dedicata alla sezione Macro di Photo4U.it di mariopintus commento di mariopintus

antibody3 ha scritto:
bella, davvero una bellissima foto.


Grazie, ci ho lavorato un po' di cavalletto e luce. Ne è valsa la pena.

Grazie del passaggio e del commento.

Ciao
Asinello albino
Asinello albino di mariopintus commento di mariopintus

antibody3 ha scritto:
questo mi sembra di conoscerlo...
bella foto


Si, è un vecchio conoscente dei frequentanti l'isola dell'Asinara.

Grazie del passaggio e del commento.
Si parte
Si parte di hawks commento di mariopintus

L'oggetto in secondo piano mi pare un altro fenicottero.
Io non lo clonerei. Era li ...
Personalmente, clono solo la polvere del mio sensore perennemente lercio.

La differenza tra una foto eccellente (questa) e una straordinaria (quella senza il fenicottero sfuocato in secondo piano) sta proprio nel fatto che le condizioni per una foto staordinaria sono rare.
E non dipendono, come in questo caso, dalla bravura del fotografo.

Sei stato bravissimo: molta aria davanti al soggetto che suggerisce slancio. Colori e nitidezza al top. Sfondo perfetto per ripartizione di masse e sfuocatura.
L'uccello che corre sull'acqua: non ancora in volo, non più sull'acqua.

E' una foto fantastica. Se cloni malamente, l'artefatto peggiorerà l'immagine, in ogni caso, tu vedrai sempre che li dietro c'era un altro fenicottero sfuocato che si faceva i fatti suoi con la testa sott'acqua.

Splendida immagine. Dalle mie parti ce ne sono parecchi e non sono per niente diffidenti. Ho postato anche qualcosa, ma purtroppo non dispongo di un ottica abbastanza lunga.
HDR o non HDR?
HDR o non HDR? di AlexKC commento di mariopintus

A me da' l'impressione che si tratta ... del medesimo scatto ...
Naturalmente le cose non stanno così, ma è impressionante notare la regolarità delle gobbe formate dalla corrente: assolutamente identiche nei due scatti.

Veniamo al confronto.

Mi pare che l'HDR abbia fatto recuperare molti dettagli sulle assi ma paghiamo il prezzo di un maggior contrasto con la "metallizzazione" dell'acqua.
L'effetto dell'acqua lo trovo molto più fluido, "sincero" nel JPG. Anche le pietre immerse saltano fuori in modo innaturale nell'HDR.

Non sono ne pro ne contro l'HDR: è una tecnica di cui ho visto fare talvolta un uso intelligente e talvolta un abuso idiota.

Credo che, come tutto ciò che costituisce un'immagine, il segreto per un utilizzo produttivo stia nella sensibilità e negli scopi comunicativi di chi crea l'immagine.

Nel caso di questa immagine l'HDR sposta il peso sulle vecchie assi di legno, mentre il JPG sul fiume. Dipende da ciò che intendeva comunicare l'autore, da ciò che intendeva porre in evidenza.
Kite in due
Kite in due di herrosh commento di mariopintus

tommycrash ha scritto:
interessante come cosa (solo i francesi pensano a ste boiate), ma dal punto di vista fotografico, stavolta, nulla di chè! Rolling Eyes


Quoto.

Beato quello che sta dietro ...

Mi pare che si tratti di un ragazzo, probabilmente il figlio o un allievo dell'adulto. Credo che ciò non emerga a sufficienza dall'immagine, mentre poteva costituire un punto di forza.

Ma quando si fotografano sportivi sull'acqua non ci si può spostare. Bisogna solo avere la pazienza di aspettare ... talvolta invano ... l'occasione giusta.
Lassù nel cielo
Lassù nel cielo di amxim commento di mariopintus

Anche a me pareva un aquilone.

Peccato che la bandiera non fosse più spiegata e l'asta un po' più inclinata. Con un cielo così sarebbe stata una foto fantastica.

Così orizzontale prevale la sensazione di aquilone.

Ma era una foto difficile: si prende come esce e tecnicamente è perfetta. Di più non si poteva fare.
Tutto ciò che sarebbe potuto derivarne dipendeva dalla bandiera.
Peggio per lei che non ha collaborato. Diabolico
Summer cumprà running
Summer cumprà running di Andrea Feliziani commento di mariopintus

pocket ha scritto:
Il taglio inclinato non mi sembra aggiunga molto, la sovrapposizione tra gli omini poteva essere gestita meglio e la scena non mi sembra costruita in maniera tale da proporre come "interessante" qualcosa che è "normale"

Smile


Quoto.

Anche i colori non sono convincenti: pennarelli che si sovrappongono a pastelli.
Per quanto riguarda la diagonale credo che qualcosa, anzi, abbia tolto creando uno squilibrio all'indietro dei soggetti.
Insettone....
Insettone.... di kampes commento di mariopintus

Non mi convince il taglio verticale e la presenza di quell'altro insettino che ruba la scena all'insettone.

Lo sfondo eccessivamente presente non aiuta e distoglie l'attenzione fungendo da elemento di disturbo. Così anche la foglia: porta inesorabilmente lo sguardo fuori dall'immagine.

Buona, invece, la nitidezza e corretta la maf sull'insetto. Forse un po' di micromosso. Forse, ma del mio monitor non mi fido più: in più di un'occasione mi sono dovuto rimangiare tutto dopo la visione su un CRT.

Ciao
Otto dorato
Otto dorato di cry2 commento di mariopintus

pigi47 ha scritto:
Nell'insieme non è una brutta foto, penso però che la tonalità del giallo ti abbia portato ad avere su questo colore una luce leggermente più forte con conseguenza una piccola perdita del dettaglio sulle ali. Smile


Quoto in toto
Credo sia anche lo sfondo che non funziona da elemento unificatore tra i cromatismi della farfalla e quelli del fiore.
Il tutto risulta cromaticamente piuttosto disaggregato.
Alba a costa rey (CA) 2: il seguito
Alba a costa rey (CA) 2: il seguito di Lunik commento di mariopintus

Splendido il contrappunto tra la spiaggia butterata dai passi e il cielo vellutato.

Apprezzo la scelta della persona sullo scoglio che controbilancia lo scoglio nero e le imbarcazioni a sx. Altrimenti la preponderanza di masse, anche per il lieve e apprezzabile decentamento del sole, farebbe pendere l'immagine da quella parte.

Il signore non è proprio fotogenico: una ragazza avrebbe sortito ben altro effetto. Ma io trovo che sia schietto e molto naturale nella sua contemplazione che diventa tutt'una con quella di chi osserva lo scatto.

Bravissimo.
Il sogno della strada
Il sogno della strada di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Aldo del commento assai gradito. Hai colto una cosa importante: è una sorta di panning. Mi muovevo insieme al bambino perché volevo la sensazione di percorso, di spostamento in avanti. Ottimo occhio, il tuo.

@ Mike: grazie del suggerimento di ottenere grana in sottoesposizione. Non ci avevo pensato ed è esattamente ciò che cercavo.

Per ringraziarti del suggerimento e farmi perdonare passerò a trovarti nella sezione Fuji di cui per ora sono solo ... un avido lettore. Grazie a tutti coloro che collaborano nella sezione.
Farfalla
Farfalla di Burgocapello commento di mariopintus

Ottima gestione della luce.

L'immagine paga un po' di micromosso nella parte a fuoco e una consistente perdita di nitidezza sulle ali.

Per la compo, forse più aria dietro alle ali.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi