Commenti |
---|
 |
sorrow di YoRosco commento di YoRosco |
|
Commenti e suggerimenti come sempre graditi
http://yorosco.blogspot.de/2012/10/yorosco-meets-giorgia-pallaro.html |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
@Robertigno:
prima di tutto grazie per il passaggio e per il commento chiaro.
Partiamo da due presupposti diversi. Io non amo dare interpretazioni alle foto (mi capita di farlo magari dopo i commenti e cmq in pochi casi).
Non è una foto conceptual dove il titolo fa parte del "gioco".
È un adolescente fotografata in b&n. Punto.
Dal punto di vista tecnico ti dico che è una primissima prova di qualcosa che svilupperò in futuro.
Questo b&n si avvicina piano piano a quello che vorrei raggiungere... ma la strada è mooooolto lunga purtroppo. Ci si arriverà in qualche modo.
@Salvatore, Gparrac:
rispondo ad entrambi.
Purtroppo non ho la più pallida idea di come questo scatto sarebbe stato in analogico perché non ho mai fotografato cosÌ (mi pento, tantissimo... ma ho 33 anni e non morirò senza essere passato per la pellicola, giuro).
Come detto è un'adolescente (14 anni) e come dici tu Salvatore, la posa è per me perfetta.
Lei è una ragazza stupenda (avete visto diversi scatti con lei) e non potresti mai credere che è appena uscita dalla 3a media!
La posa le ridà il senso di timidezza (ma anche di ingenuità) che le deve appartenere. Scriverò un post a breve su di lei.
Quanto all'alberello, SI. Non mi piace.
La foto è in realtà orizzontale ma per pura pigrizia ho scelto questo taglio perchè dall'altra parte ci sono le ciabatte di lei che non volevo eliminare.
Il taglio originale di presta meglio perchè non mette così in evidenza l'alberello.
Come detto il mio obiettivo era più che altro il b&n sfruttando uno scatto che cmq racconta molto (a mio avviso)... anche senza bisogno di titolo
Un abbraccio
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
sono veramente senza parole per i vostri commenti e vi ringrazio tutti affettuosamente.
@Umberto,Mr.500mm (fa quasi paura): gentilissimi
@frank: Si la pelle non è ovviamente trattata in post.
Ho preferito non fare assolutamente niente perchè rende ancora più naturale e forte lo scatto.
@poldacol: ho da lavorare ancora molto per trovare uno stile inconfondibile ma le tue parole mi ricordano di essere su una giusta strada. Grazie
@Giuseppe: grazie a te per i tuoi costanti passaggi.
@Mario: come dici tu, l'aspetto tecnico fine a se stesso è per me secondario a tutto. Quale lente è migliore, il flash a che potenza e distanza, quali tempi... sono domande fini a se stesse.
Quello che però mi fai notare tu è qualcosa che riguarda le basi fondamentali e che non può essere tralasciato.
Ho usato esattamente un 50mm canon (che uso nel 90% dei casi) e chiaramente ha distorto leggermente.
Dico leggermente perchè in realtà ho fotografato da più distante (per diminuire appunto la distorsione) e crobbato in post (lo faccio spesso nei miei ritratti). Ti mando un abbraccio.
@cmag: e tu sei troppo buona!
Giuseppe |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
Critiche e commenti come sempre graditissimi.
Qui un intervento personale
http://yorosco.blogspot.de/2012/10/10-cose-che-ho-imparato-dalla-fotografia.html |
|
|
 |
midnight di YoRosco commento di YoRosco |
|
scusate... avevo difficoltà a dormire!
http://yorosco.blogspot.de/2012/10/la-carica-dei-101.html |
|
|
 |
"il peso" di nirvana. commento di YoRosco |
|
Nessuno ha commentato questa foto?
Correggo subito.
Di primo impatto ho pensato... Porc.... Questa ci piace.
In realtà guardandola meglio gli errori di postproduzione (con i diversi layer mascherati maluccio) sovrastano la bellezza di questo b&n.
Anche il colpo di luce sul volto é troppo finto e storpia l'equilibrio complessivo.
Insomma sfrutterei questo b&w e la texture scelta per provare altre varianti.
Giuseppe |
|
|
 |
Look Inide di flavianoettore commento di YoRosco |
|
primo a commentarla.... con orgoglio!!!
Foto intensissima, sporca al punto giusto... racconta un viaggio misterioso.
Infinite sono le interpretazioni (che ovviamente non sto a dare) perchè semplice e affascinante è la storia raccontata. Mi incanta.
Giuseppe |
|
|
 |
angelica di YoRosco commento di YoRosco |
|
Dimenticavo una cosa:
Habrahx orbo Habrahx orbo Habrahx orbo Habrahx orbo Habrahx orbo Habrahx orbo Habrahx orbo Habrahx orbo Habrahx orbo Habrahx orbo
Giovanni scherzo ovviamente  |
|
|
 |
angelica di YoRosco commento di YoRosco |
|
Ragazzi è un riconoscimento meraviglioso, grazie di cuore a tutti.
Ancora di più se considerate che per fare questo scatto... ho dovuto comprare un divano . Qui la storia
http://yorosco.blogspot.de/2012/09/il-divano-nella-fotografia-moderna.html
Un abbraccio a tutti
Giuseppe |
|
|
 |
... sempre LEI .... S..... di poldacol commento di YoRosco |
|
secondo me ottima!
Mi piace molto e più la guardo e più mi piace.
Però la cornice storpia secondo me e non ne capisco la scelta.
Complimentissimi
Giuseppe |
|
|
 |
sirena di YoRosco commento di YoRosco |
|
maxilloss ha scritto: | L'idea mi piace avrei stretto maggiormente a filo muro eliminando magari fogliame di disturbo specialmente quello di sx .
Maxilloss |
Si, avresti fatto un altro tipo di scatto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=589258
In questo caso devi immaginare la scena di un passante, osservatore che in un luogo "urbano" trova e spia una sirena (non classica) da lontano.
La scruta nella sua sofferenza.
Ed ecco che il sipario creato dalle foglie è necessario per creare questa sensazione. |
|
|
 |
St di Nikky commento di YoRosco |
|
e ti dico come la penso.
Avrebbe potuto essere una grandissima foto, ma veramente forte.
Purtroppo la scelta fatta in post produzione l'ha resa pacchianissima e priva di gusto.
Io la riproverei, con un b&n ben pesato, cacciando un alone di luce proprio come in questo caso (zona destra) ma evitando assolutamente questo effetto morbillo pur mantenendo una sporcizia globale (importantissima per questo genere).
Spero di non essere stato troppo ma ripeto... secondo me è un ottimo scatto
Giuseppe |
|
|
 |
sirena di YoRosco commento di YoRosco |
|
Come sempre commenti e suggerimenti benvenuti.
Qui la storia pre-scatto
http://yorosco.blogspot.de/2012/09/il-divano-nella-fotografia-moderna.html |
|
|
 |
Doubt di brigom commento di YoRosco |
|
buona la composizione così come la gestione delle luci.
Trovo eccessiva e la maschera di contrasto che rovina troppo il risultato complessivo.
Anche i neri sono troppo chiusi e li vedrei più morbidi. |
|
|
 |
my room di YoRosco commento di YoRosco |
|
Qui la storia dello scatto
http://yorosco.blogspot.de/2012/09/il-divano-nella-fotografia-moderna.html |
|
|
 |
angelica di YoRosco commento di YoRosco |
|
@Mario e Riccardo:
Prima di tutto grazie per gli apprezzamenti.
Per quanto riguarda la questione dello stile, beh non avete tutti torti.
Il fatto é che cerco quasi sempre di evitare la semplice sensualità (quella spicciola per intenderci) preferendole l'ironia o la sregolatezza con l'intento di di creare una certa distanza dall'osservatore.
In questo caso non ho saputo resistere.
Ho anche provato un taglio più azzardato (più nel mio stile insomma) ma sarebbe stato storpiare qualcosa che a mio avviso suona stupendo.
@Salvatore, Gilmo e Matteo:
Un grazie di cuore.
Matteo esattamente la mia stessa sensazione, di un suono stupendo... non perfetto ma sporco e vivo! |
|
|
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
grazie per il passaggio.
È una foto che piace molto anche a me, ho diversi scatti ma questa é l'interpretazione che preferisco.
Come dice Mario é il colore ció che piú mi intriga e convince.
La scelta del tagliare gambe e cielo nasce dal senso di oppressione che voglio dare. Il senso e motore dell'immagine é qualcosa del tipo "le ali della libertá".
Questa schiena lacerata, le ali spezzate che le impediscono di superare questo muro, il tutto in un ambiente che seppur all'aperto viene presentato appunto oppressivo (l'occhio stesso é oppresso tra la gamba tagliata e il cielo che funge quasi da cornice). |
|
|
 |
|
|
br>