Commenti |
---|
 |
pirotecnia di missio commento di missio |
|
sono le prime foto in assoluto sui fuochi artificiali che faccio. .
si tratta di due uscite e di un modo di vederli in maniera non proprio convenzionale.
osservazioni ed annotazioni sono sempre gradite.
2) lo starnuto dello scoiattolo
3) Aster
4) Le palme
5) ballerina
6) fiore
7) schizzo
8) Edelweiss
9) Creatura della notte
10) Gocce
11) Aracnos
12) Le comete
13 Palloncini
 |
|
|
 |
|
|
 |
Car..tooning di d.kalle commento di missio |
|
che bell'ottica che hai utilizzato. foto molto ben definite e dai bei colori, unpo' di quell'atmosfera viene comunque avertita anche se le foto sono pochine. |
|
|
 |
Sospeso di bidel82 commento di missio |
|
a me posto così sulla diagonale non piace perchè c'è già il movimento sulle onde che a me sembra una zoomata all'indietro, ma in tal caso mi chiedo come mai sulle nubi non si è verificato lo stesso effetto?
oppure si tratta solo di una zoomata molto breve e l'effetto è più evidente sull'acqua perchè più vicina? |
|
|
 |
Paris di missio commento di missio |
|
grazie a te jose per le tue osservazioni, se dovessi ritornarci credo che starei almeno un giorno a studiarla ed a fotografarla.
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
le frecce 2 di spelafili commento di missio |
|
un classico ben eseguito, colori saturi e colori degli aerei ben visibili,
personalmente avrei diminuito la parte dx di cielo, ma devo dire che sto osservando da un monitor dove vedo tutto allargato... quindi la cosa potrebbe essere meno importante di quanto iopossa vedere ora. |
|
|
 |
Fuori dal mondo ... di stee65 commento di missio |
|
i complimenti anche da parte mia, non sò che aggiungere di più. una lode all'autore per la scelta tecnica e compositiva di questo spettacolo!!.
perchè secondo me certe cose si pensano prima. e questa era stata pensata già prima di scattare.  |
|
|
 |
ballerina 2 di ksenija commento di missio |
|
Gran bella idea e bella realizzazione di entrambe le foto.
io preferisco la precedente ed in questa il mosso della parte superiore, per me ovviamente, non è molto attinente.
mi spiego per farla sembrare una ballerina si dovrebbe rendere il movimento della ballerina in questo caso, forse un salto, che non si vede oppure un roteare su se stessa, ma sullo stesso piano che non c'è ugualmente.
a me offre l'idea come di un fantasma che si materializza più che una ballerina.
per questo dico che il mosso (di cui in linea generale ne vado matto) in quella posizione e basta mi appare poco costruttivo. infatti prprio per questo e come detto sopra preferisco l'altra;
molto più semplice e delicata.
 |
|
|
 |
St di Tia commento di missio |
|
molto, molto ben sfruttata la parte scura che sembra l'arco di un ponte e molto carina immagine. |
|
|
 |
|
|
 |
le frecce di spelafili commento di missio |
|
ti ringrazio per non essertela presa,
fare foto alle frecce non è semplice
specie dal punto di vista del pubblico. si vuole sempre portare a casa dei bei scatti (come è giusto che sia).
perchè non fai un reportage con le foto migliori?
hai avuto possibilità di utilizzare un tele?
 |
|
|
 |
hula hop #2 di nino67 commento di missio |
|
bella grandangolare e flash, molto carina.
per essere propositivo mi sento di consigliare tempi più lenti e flash sulla seconda tendina.
 |
|
|
 |
le frecce di spelafili commento di missio |
|
onestamente... la vedo molto scura... per il momento... sbagliato tutto.
le Frecce mi passano sulla testa tutti i giorni e questa manovra è stata ripresa troppo tardi infatti quelli col fumogeno bianco, in posizione 6 e 9, hanno già iniziato la cabrata.
in più noto che anche il n° 7 ed il n° 8 hanno effettuato il loro tonneau sull'asse quindi poco prima tutti i gregari hanno fatto la stessa cosa (dicesi ventaglio) era da un po' di anni che non facevano più questa manovra assieme, come detto, col il n°7 ed il n° 8.
quindi la foto andava scattata con tutti gli aerei in fase di tonneau.
domani le frecce sono a Grado (GO) per chi volesse...
PS: noto, anche se la prospettiva potrebbe ingannare (ma non credo) che il n° 4 è vistosamente troppo alto rispetto agli altri. quindi manovra non perfettamente riuscita. |
|
|
 |
Vestita da sposa di Enrico Lorenzetti commento di missio |
|
brava, bravissima Iose un normalissimo fiore (mi pare una normale campanella) appoggiato su uno specchio ed un trattamento b/n in chiave alta ne fanno un ritratto delicato e vaporoso ed il titolo è veramente azzeccato come la gestione della luce.
personalmente apprezzo ed ammiro chi come te, con poco, riesce a tirare fuori esempi del genere.
per la fantasia l'idea e la realizzazione altro che foto della settimana.. molto di più.
 |
|
|
 |
Red Queen di Massimo Passalacqua commento di missio |
|
cromaticamente trovo questa versione decisamente migliore!!
ha un leggero sapore dark più che red, ma la trovo più raffinata, l'altra mi "spara" i colori troppo forte.
sulla pelle già hanno detto. |
|
|
 |
Lillo di Mauroq commento di missio |
|
mauroq è da un po' che ti osservo.... mi piacciono le tue foto.
 |
|
|
 |
aiuto identificazione rapace di gabrybaldo commento di missio |
|
non può essere il lodolaio perchè non ha il baffo tipico che lo fa sembrare a un pellegrino.
propendo anch'io per il pecchiaiolo perchè le barature che si intravedono sulla coda sono piuttosto larghe e regolari, nella poiana sono regolari sì, ma molto più strette;
anche se non si vede il tratto distintivo della coda vicino al groppone e cioè una bella e larga banda nera.
visto da sotto, sempre parlando della coda del pecchiaiolo sono visibili due barrature nere vicine vicino alle zampette retratte ed una verso la fine della coda (questa ce l'ha anche la poiana che comunque ha una coda più grossa e tozza quando è in volo rispetto a quella del pecchiaiolo.
 |
|
|
 |
Civetta delle nevi (rivista e corretta) di falabrack commento di missio |
|
cos'è che avresti toppato nell'impostazione della cam?
a me piace molto, anche se il mio monitor in questo presciso istante non è non è perfetto, ma ben si aggrada il taglio in relatzione al pennuto.
 |
|
|
 |
Presagio di Anna Montuori commento di missio |
|
spero di sbagliare, tento di fare l'indovino....
volte non capisco come delle fotografie belle, intense , particolari o inusuali molto spesso non vengano commentate, o meglio, non abbiano una quantità di commenti come meriterebbero.
questa subirà la stessa fine.
è già in seconda pagina alle ore 14:00 odierne; pochi la vedranno perchè entro sera sarà in terza pagina e pochi, spinti dalla curiosità, andranno così indietro a cercare.
a parte i miei foschi presagi che, ovviamente, spero non si avverino dico:
per me è una foto splendida, un presagio preoccupante, ben resa la cupa l'atmosfera della tempesta in arrivo e ben risaltata dalla post.
bel lavoro!
 |
|
|
br>