Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ibisco di Giusy De Martino commento di Ophelia |
|
Preraffaellita al punto giusto! Splendidi colori. Bellissima modella. (la mano destra sembra appartenere ad un'altra persona...peccato!) |
|
|
 |
Il Vecchio di OrsoBubu commento di Ophelia |
|
Avete notato che assomiglia tantissimo a Michelangelo Buonarroti? Verissimo! Soprattutto nel particolare del setto nasale rotto. |
|
|
 |
|
|
 |
Lampedusa - migrantes di Graziano Racchelli commento di Ophelia |
|
Habrahx ha scritto: | Complimenti per la conoscenza dell'arabo!
Anche per me una immagine significativa -al di là dell'aspetto tecnico- mentre per me le palmen ci stanno bene, indicative proprio del mediterraneo.
Tornando sul nome della barca io non ci vedo nessun anacronismo: infatti la civiltà araba sta trionfando, mentre la nostra sembra destinata a sparire...
 | Il fallimento di cui parlavo era riferito alla nave e al suo carico,non alla civiltà araba. Scusate mi sono spiegata male, in effetti potevo essere fraintesa.  |
|
|
 |
Medaglia d'oro di Ophelia commento di Ophelia |
|
Sisto Perina ha scritto: | E giustamente l'autrice ha postato in sezione varie forse presumendo la poca forza comunicativa dello scatto....
Col titolo e le tue parole introduttive riusciamo a comprendere il tuo intento nel voler documentare questo age-gapping e tutta la cascata di concetti ad esso allegati ma la costruzione pecca di una mancanza di collegamenti visuali immediati che rimandino all'utente le tue stesse sensazioni...
da questo punto di vista la resa appare debole....il concetto e l'idea ci sono però....
Composizione, linee di osservazione e punto di ripresa da analizzare meglio ma soprattutto il giusto momento da non lasciarsi sfuggire
ciaoo | Grazie Sisto, i tuoi commenti non sono mai banali e sempre accrescitivi. Abbiamo molto da imparare. |
|
|
 |
... di Ophelia commento di Ophelia |
|
Ehi vi ringrazio tanto! Per Susanna, credo si tratti di una lepre. (Non sono un'esperta per cui prendi il mio commento col beneficio del dubbio.) E' vero era quasi mimetizzata, ma bellissima. Foto scattata nel Chianti. |
|
|
 |
|
|
 |
Rif Roma di stevisentin commento di Ophelia |
|
Benvenuto/a! Complimenti e grazie per la cartolina inviataci. Davvero un bel panorama montano che pare rinfrescare un po' le nostre giornate cittadine. Colori naturali e cielo terso. Solo la nuvolina sulla destra risulta, sul mio monitor, un po' sbruciacchiata sui bianchi ma lo scatto rimane comunque godibilissimo.  |
|
|
 |
Lampedusa - migrantes di Graziano Racchelli commento di Ophelia |
|
Davvero incredibile che una delle due imbarcazioni si chiami Fathi che in arabo significa TRIONFANTE, vincitore. Il contrasto con il suo apparente fallimento è drammatico. Speriamo che sia stata all'altezza del nome e sia solo invecchiata come tutto e tutti portando a termine il suo nobile mandato umano. La palma che fa capolino sull'estrema destra in alto non mi piace troppo...però...il resto mi tocca.  |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Ophelia |
|
Questa apertura ha carattere ambivalente. Invito a entrare o fuga precipitosa? L'orizzonte dolce e soffuso è un chiaro invito all'accesso, ma i palazzi chiara prova di presenza umana è una spinta alla fuga. Mi piacciono sempre le molteplici letture...  |
|
|
 |
|
|
 |
acquarello di nikon1966 commento di Ophelia |
|
Che colori! Si avverte nitidamente che sono un po' troppo ritoccati, però l'idea di partenza secondo me è valida. Provare a ripostarla alleggerendo un po' i toni? Secondo me ne vale la pena perchè a livello compositivo mi sembra un bello scatto. |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Ophelia |
|
Che splendore, così anni '40! Il tuo tocco inimitabile.  |
|
|
 |
... di Ophelia commento di Ophelia |
|
Gentilissimi Signori, vi ringrazio delle vostre constatazioni. Ma essendo constatazioni sono in effetti fini a se stesse. Mettiamo il caso che mi stia avvicinando con timidezza a questo genere di foto, potreste anche suggerirmi per gentilezza dove trovare consigli pratici per potermi migliorare? Ve ne sarei grata. (Non possiamo partire dal concetto che tutti siamo professionisti. Io per esempio non lo sono.) Grazie |
|
|
 |
Risvegli di Susanna.R commento di Ophelia |
|
Gradevolissima! La luce è davvero calda e soffusa, piacevole come un abbraccio.  |
|
|
 |
|
|
 |
spazio di Smarc commento di Ophelia |
|
Semplice, "casalinga", senza pretese. Per il mio gusto funziona. Il rimando a Morandi è stato immediato, però manca la sua tavolozza. Le bruciature sul bianco un po' mi infastidiscono. |
|
|
 |
... di Ophelia commento di Ophelia |
|
Claudio R. ha scritto: | Le figure guardano qualcosa fuori dal quadro,
e noi guardiamo loro..ma non mi sembra che accada molto
la figura in primo piano non si esalta fortemente dal resto per riuscire ad attirare più interesse verso di se, ma anche qui il suo sguardo è rivolto verso qualcosa che non riusciamo a vedere, rendendo il tutto più debole.. | Grazie del commento. Voleva SOLO riproporre la società odierna. Chi guarda a destra chi a sinistra ma tutti così vicini eppure così lontani. La solitudine nella folla. Un concetto pauroso ma da me molto sentito. Non è una street.  |
|
|
br>