Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marcel - il signore delle dita di romolo78 commento di romolo78 |
|
paul_bk ha scritto: | Tenendo conto che fino ad ora non sapevo neppure della sua esistenza, sto parlando solo delle mie sensazioni, non della realtà (certo va a sapere cosa è la realtà)... insomma a me piacciono, mi sembra che tu abbia reso molto bene l'atmosfera degli spettacoli o forse che tu abbia saputo costruire molto bene una sensazione di piccolo spettacolo quasi fantastico, è una sensazione che mi trasmettono le foto con il pubblico, adulti sorridenti e così presi dallo spettacolo da non accorgersi di essere loro stessi spettacolo.
O, soprattutto, le due con i bimbi. Per quanto ripresi di spalle la sensazione che mi arriva è che siano comletamente presi da quello che Marcel sta facendo, da dimenticare tutto il mondo intorno ed arrivare ad essere in uno spettacolo privato, com ese Marcel fosse lì solo per loro e solo con loro.
Complimenti |
Ringrazio anche te per il commento... Ti posso assicurare che quest'artista (perchè è un vero artista...) è speciale: lo spettacolo in se per se è simpatico ma credo ce ne siano anche di più belli nella stessa piazza... Quello che mi attira ogni volta che lo vedo è il suo viso, ha un'espressione incredibile, soprattutto nello spettacolo in cui popone Chaplin: sembra quasi immedesimarsi nella parte, tanto è vero che in molti lo reputano il Charlie Chaplin moderno... Se ti capita di passare per Roma, cerca di assistere a un suo spettacolo, ne vale veramente la pena! |
|
|
 |
Marcel - il signore delle dita di romolo78 commento di romolo78 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Mi sembra che fili tutto liscio....
dalla prima di rpesentazione dell'artista fino alla bellissima ultima di commiato dopo lo spettacolo....
il filo conduttore c'è sia come susseguirsi cronologico dell'evento e sia come storia e racconto dell'artista e del suo mestiere....
Sicuramente quest'ultima è la parte più interessante così come ottimi sono i bimbi ripresi incantati da queste dita a lavoro....
se dovessi scegliere ti indicherei l'ultima sopra tutte....molto coinvolgente nel gesto di Marcel verso il suo pubblico....
ma preferisco giudicare per intero il lavoro....
un buon reportage...a mio avviso
ciaoo |
Grazie mille per il commento... di questo lavoro mi dispiace solo una cosa: le foto fatte di giorno sono state scattate tutte col 70-200, ciò mi ha reso difficoltoso fotografare alcune situazioni più suggestive (come quella del bimbo sulla bici con Marcel sullo sfondo). Purtroppo cambiare obiettivo con un solo corpo macchina in spettacoli così brevi non è proprio facile... Ho recuperato la sera quando ripassando avevo montato il 10-22 e sono riuscito a creare una suggestiva atmosfera (credo...). |
|
|
 |
Marcel - il signore delle dita di romolo78 commento di romolo78 |
|
Ho realizzato questa serie di scatti di Marcel, l'artista di strada di Piazza Navona più famoso di Roma.... Ho preferito ordinare le foto partendo da un suo primo piano, per poi passare ai gesti relativi alla preparazione del suo spettacolo, una serie di passaggi dell'esibizione intervallati da richiami sul pubblico sempre molto presente, per concludere con un paio di scatti al crepuscolo che spero vi facciano assaporare l'atmosfera molto suggestiva di una delle piazze più famose del mondo e del piccolo mondo che si è creato il simpaticissimo Marcel...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
San Pietro - Punti di vista di romolo78 commento di romolo78 |
|
Io avevo gli stessi dubbi sul grandangolo da scegliere... Alla fine in rete non c'era nessuno che parlasse male del canon, mentre molte opinioni sul sigma erano positive, altre invece meno... Alla fine ero in dubbio su canon o tokina 11-16 (di cui se ne parla un gran bene), il prezzo era analogo e ho optato per mamma Canon, anche per la focale più ampia... posso dirti, per ora, che non me ne pento!
Grazie ancora per i complimenti... |
|
|
 |
San Pietro - Punti di vista di romolo78 commento di romolo78 |
|
Sono a lavoro e non dispondo dei dati relativi alla foto (magari cerco di recuperarli quando torno a casa...)
Io ho una canon 40d e l'obiettivo montato in questa occasione è il 10-22 Canon 3.5/4.5.
A dire il vero questa è una delle foto scattate nella mia prima uscita con questo obiettivo acquistato da meno di una settimana...
Alla fine è un obiettivo che rende soprattutto se utilizzato in determinati modi... ti permette maggior creatività e la resa dei colori mi sembra veramente ottima! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cimitero Acattolico del Testaccio (Roma) di romolo78 commento di romolo78 |
|
DavideV ha scritto: | Lo stavo appunto pensando... ci devo andare anch'io uno di questi giorni, ma da quanto vedo mi sa che è meglio beccare una giornata coperta o andarci ad inizio primavera o fine autunno...
Mi piacciono la 2, la 3, la 5 e l'ultima, purtroppo con l'eccesso di contrasto dovuto alla luce intensa. |
Si, è consigliabile la giornata coperta e non estiva... |
|
|
 |
Cimitero Acattolico del Testaccio (Roma) di romolo78 commento di romolo78 |
|
Una breve sequenza di foto relative a questo cimitero di Roma in cui sono sepolti alcuni nomi illustri come Gramsci, Keats, Shelley... Purtroppo ho avuto qualche problema di luce dovuto all'ora (quasi mezzogiorno) e all'alternarsi di zone d'ombra e di luce intensa... |
|
|
 |
|
|
br>