Commenti |
---|
 |
s.t. di Arpal commento di 1962 |
|
Location molto bella ottimamente ripresa
 |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Cristian1975 |
|
Una bella vista, naturale che piu naturale non si puo, tinte fedelissime ed aria tutta da respirare . Pensa al tramonto o all'alba !
Bene cosi bravo Marco  |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Questa settimana sono stata severa con tutti, e non voglio essere da meno qui...eheh
Il punto di vista è singolare, ma anche difficile da gestire, per giunta ad una focale così ampia.
Infatti il risultato si fa guardare, ma certamente la carne al fuoco è parecchia e si genera un certo disordine, un affollamento non sempre pulito di soggetti. Come resa tecnica invece mi sento di dire che non è al livello di altre tue prove: trovo le tinte un po' impastate, la saturazione spinta e contrastata dei colori che non rende loro piena giustizia. Una prova che sinceramente non trovo riuscita al 100%.
Le due ochette al lato destro però sono carinissime... e al posto giusto .
Ciao
Clara
 |
Grazie Clara del tuo punto di vista!
Due appunti:
In pp non ho aumentato nulla se non un lavoro leggero sui valori tonali.
Concordo con te sulla resa tecnica. Il Sigma che utilizzo, alla minima, ha una resa sempre variabile. Alle volte va, alle volte no.
 |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Clara Ravaglia |
|
Questa settimana sono stata severa con tutti, e non voglio essere da meno qui...eheh
Il punto di vista è singolare, ma anche difficile da gestire, per giunta ad una focale così ampia.
Infatti il risultato si fa guardare, ma certamente la carne al fuoco è parecchia e si genera un certo disordine, un affollamento non sempre pulito di soggetti. Come resa tecnica invece mi sento di dire che non è al livello di altre tue prove: trovo le tinte un po' impastate, la saturazione spinta e contrastata dei colori che non rende loro piena giustizia. Una prova che sinceramente non trovo riuscita al 100%.
Le due ochette al lato destro però sono carinissime... e al posto giusto .
Ciao
Clara
 |
|
|
 |
Cin! di Arpal commento di Arpal |
|
lodovico ha scritto: | Notevoli le deformazioni dello sfondo attraverso il vetro.
C'è un leggera pendenza a sinistra... non è molto ma in una foto che vive di linee e curve si nota subito!
B/N più che discreto. Per gusto personale avrei cercato un minimo di dettaglio sul primo piano.
Nel complesso una proposta che si guarda con piacere.
Un saluto |
Grazie Lodovico per le tue osservazioni.
 |
|
|
 |
Cin! di Arpal commento di lodovico |
|
Notevoli le deformazioni dello sfondo attraverso il vetro.
C'è un leggera pendenza a sinistra... non è molto ma in una foto che vive di linee e curve si nota subito!
B/N più che discreto. Per gusto personale avrei cercato un minimo di dettaglio sul primo piano.
Nel complesso una proposta che si guarda con piacere.
Un saluto |
|
|
 |
Cin! di Arpal commento di Arpal |
|
arisac.jp ha scritto: | Interessante come lo spigolo sulla destra spezzi l'insieme di linee e di curve che dà personalità alla foto, bello anche il gioco di riflessi. Mi piace!  |
Che occhio!
Grazie Arianna
 |
|
|
 |
Cin! di Arpal commento di arisac.jp |
|
Interessante come lo spigolo sulla destra spezzi l'insieme di linee e di curve che dà personalità alla foto, bello anche il gioco di riflessi. Mi piace!  |
|
|
 |
Cin! di Arpal commento di Arpal |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Antonio Conti |
|
lamedelcaos ha scritto: | Marco buongiorno, davvero un punto di ripresa particolare. In fase di composizione avrei eliminato a gusto personale l'aria che si trova sulla sinistra del frame. |
D'accordo con Giuseppe,quella parte distrae, il pdr a me piace parecchio  |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di essedi |
|
Sapiente uso del 10mm in questa bellissima ripresa grandangolare.Splendida la luce e grande la profondità.Complimenti!  |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
lamedelcaos ha scritto: | Marco buongiorno, davvero un punto di ripresa particolare. In fase di composizione avrei eliminato a gusto personale l'aria che si trova sulla sinistra del frame. |
Grazie Giuseppe per il tuo suggerimento.  |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di maxval1820 |
|
Marco buongiorno, davvero un punto di ripresa particolare. In fase di composizione avrei eliminato a gusto personale l'aria che si trova sulla sinistra del frame. |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
jus ha scritto: | ma la cosa che più mi sorprende è come il brutto ponte moderno conviva con i ruderi del passato
|
Esattamente cosi' Giuseppe, quei ruderi del passato sono i resti dell'antico ponte risalente ad epoca romana.
Grazie Per l'attenzione
 |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di jus |
|
Un punto di ripresa originale ed anche audace.
Bella la luce, ma la cosa che più mi sorprende è come il brutto ponte moderno conviva con i ruderi del passato, le oche poi la in fondo a sinistra sono uno spettacolo
Ciao. |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
cristiano47 ha scritto: | Si tratta di un giovane di Sterna bianca. L'adulto è completamente bianco. |
Grazie cristiano, ne avevo uno anche in galleria, ma adulto, non credevo che fossero della stessa specie.
 |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di cristiano47 |
|
Si tratta di un giovane di Sterna bianca. L'adulto è completamente bianco. |
|
|
br>