|  | Commenti |
---|
 |
R O P E S di Klizio commento di oltre n |
|
Anche se le corde (legami) non possono fisicamente trattenerlo, in quanto legate a qualcosa di non fisicamente percepibile ( inconscio), la loro presenza lo rendono statico ed assorto, senza un motivo logico per la sua staticità ( ovviamente è una opinabile lettura personale). Immagine molto bella e realizzata benissimo, che si presta a più letture |
| |  |
Caldo! di korn commento di oltre n |
|
Una raffigurazione delle terme molto particolare. Una bella immagine, quasi “fantasy”, realizzata molto bene |
| |  |
| |  |
Il santuario.. di Arnaldo A commento di oltre n |
|
Notevole il manto nevoso e l' accuratezza fotografica in una foto molto bella e tecnicamente notevole. Ottima |
| |  |
| |  |
Fossanova (FR) di essedi commento di oltre n |
|
Hai gestito ottimamente luci ed ombre in una immagine che, grazie anche al bn utilizzato, raffigura molto bene l' atmosfera all' interno dell' abbazia. Ottima |
| |  |
Enantiodromia (corsa verso l’opposto ) di oltre n commento di oltre n |
|
Enatiodromia è un termine che deriva dal greco, composto da enantios,(opposto), e dromos (corsa). Letteralmente “corsa verso l’opposto“.
Secondo lo psicanalista Carl Gustav Jung , quanto più una persona si spinge ad un estremo di se stesso e si identifica con esso, tanto più, col tempo, si ritroverà a confrontarsi con la dimensione opposta,come descritto nel suo saggio “Psicologia dell’inconscio”
Per Jung l’enantiodromia significa essere “lacerati in coppie di contrari”. Ma quando, a livello di coscienza, si tende a privilegiare unilateralmente una sola parte della coppia, prima o poi la parte opposta, inascoltata, finirà per irrompere dall’inconscio, con violenza, per poter ristabilire l’equilibrio. E’ il principio dell’enantiodromia, del rovesciamento verso l’opposto, che rende possibile la congiunzione delle metà “nemiche” di cui è fatta la personalità.
Per chi è interessato
https://www.helloworld.it/benessere/teoria-opposti-enantiodromia |
| |  |
| |  |
gestire gli opposti di oltre n commento di oltre n |
|
Per lamedelcaos, Flavia Daneo, rrrrossella, 1962, vi ringrazio.
1962 ha scritto: | Potrebbe essere un ottimo logo che sò, attuale situazione politica ?
Bravo ottimo lavoro, grande creatività ma soprattutto mai banale
 |
Esatto. L'idea mi venne nel primo governo giallo verde, questa versione si può applicare a qualsiasi sistema dualistico, in cui una parte è in conflitto con l' altra, sempre e comunque. L' arduo compito è di chi gestisce il conflitto...e di chi ne subisce le conseguenze.
Invio la prima elaborazione |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
.. di oltre n commento di oltre n |
|
Anna Marogna ha scritto: | La scelta autoriale non si discute ma posso dire che preferisco l'originale? Si evincono e quindi si apprezzano ,secondo me, le belle forme dei cristalli .
Ciao,Anna |
Ti ringrazio. Con il mio concetto di fotografia , quasi sempre, la foto ottenuta con la fotocamera è un punto di partenza per visualizzare ed ottenere, con l' elaborazione, quanto visualizzato. Ciao |
| |  |
Dreaming in the clouds di Ferrara.Carlo commento di oltre n |
|
Una foto onirica realizzata molto bene...sospeso in aria, avvolto da una nuvola che lo avviluppa ed evita di farlo svegliare per ritornare sulla realtà fisica . Fantasia e creatività in simbiosi per una bella ed originale immagine |
| |  |
.. di oltre n commento di oltre n |
|
Per Mariano Russo, rrrrossella. grazie mille per i commenti. Ciao
Invio l' originale |
| |  |
ombre acrobate di oltre n commento di oltre n |
|
rrrrossella ha scritto: | Suggestivo il richiamo alle ombre equilibriste tra i fili in un’immagine dal fascino un po’ misterioso. Intriganti le forme e i colori che vanno sfumando verso destra. Originale
Ciao!
Rossella |
Ti ringrazio per l' attenzione. Ciao |
| |  |
equilibrismi tra gli opposti di oltre n commento di oltre n |
|
batstef ha scritto: | Equilibrismi grafici che denotano grande creatività ed ottimo gusto compositivo. Di sicuro impatto, e molto ben eseguita. Sempre molto stimolanti le tue immagini  |
Il tuo apprezzamento non può che farmi piacere. Ciao |
| |  |
| | br> |