x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Historicus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 59, 60, 61 ... 73, 74, 75  Successivo
Commenti
Alta tensione
Alta tensione di loubeyond commento di Historicus

loubeyond ha scritto:
Koyaanisqatsi? sembra una parolaccia in finlandese... Very Happy
non conosco, però sembra interessante


Koyaanisqatsi è un film fatto di sole immagini e musica. Se aggiungi che la musica è di Philip Glass, avrai capito perché alcuni spiritosoni pronunciavano "Cojoniscossi" (quindi con il turpiloquio finlandese non ci sei andato poi molto lontano).
Al di là della possibile pesantezza, e di certa retorica ambientalista a tratti insopportabile, è un film straordinario sull'accelerazione della vita nel mondo occidentale contemporaneo; ti consiglio caldamente di vederlo, se ne hai l'occasione. Secondo quanto vedo scritto sulla copertina del mio vinile con la colonna sonora, Koyaanisqatsi è una parola in lingua Hopi che traduce i seguenti concetti:

1. Crazy life
2. Life in turmoil
3. Life disintegrating
4. Life out of balance
5. A state of life that calls for another way of living.

Le profezie Hopi che ispirano le varie sequenze di immagini del film sono:

"If we dig precious things from the land, we will invite disaster"

"Near the Day of Purification, there will be cobwebs spun back and forth in the sky" [questo introduceva le immagini dei tralicci di cui ti ho parlato]

"A container of ashes might one day be thrown from the sky, which could burn the land and boil the oceans".

Insomma, un immaginario abbastanza apocalittico. Comunque merita

Ciao
::: AL GP DI MONZA 2007 :::
::: AL GP DI MONZA 2007 ::: di BIANCOENERO commento di Historicus

Sono arrivato qui dal 3d aperto da Mike che ha acquistato la Pentax K100; non avevo mai visto questo reportage, anche perché è precedente alla mia entrata in questo forum.
Ora, dopo quasi un anno di utilizzo della S9600, posso dirti: bravissimo!

Vista la reattività piuttosto limitata (per usare un eufemismo) dei nostri mezzi, sei riuscito a fare miracoli.
Complimenti; mi raccomando, vogliamo anche il prossimo!!

Ciao
Alta tensione
Alta tensione di loubeyond commento di Historicus

Beh, anch'io sarò ripetitivo...
Perciò ti ripeto che mi piace molto! Trovo particolarmente espressivo il contrasto tra il traliccio e i fiori.
Vedo che sei passato all'italiano; ne deduco che l'assonanza del tuo titolo con il brano degli AC/DC non ti è andata a genio Mah
Allora ti propongo un'altro ricordo, cinematografico questa volta: hai per caso visto "Koyaanisqatsi"? C'è una profezia Hopi che parla della terra ricoperta da ragnatele, mirabilmente espressa da immagini di tralicci dell'alta tensione. Un po' mi viene in mente anche quello.

Ricordi o non ricordi, cinema o musica, resta sempre e comunque una bella immagine

Ciao
Ape su lavanda
Ape su lavanda di Historicus commento di Historicus

d500 ha scritto:
...... Un applauso Un applauso Un applauso
Ottima definizione, MAF , resa cromatica, composizione e gestione della luce.
Uno scatto da vero macrofilo! Wink

P.S. volevo farti i complimenti per le foto nella tua galleria, sopratutto per le foto degli aquiloni...piacevoli i grafismi la definizione e i colori carichi e accattivanti.
....... Ciao


Grazie per il bel commento!
Mi fa molto piacere anche che tu abbia visitato la mia galleria; mi sento sempre molto insicuro sui miei scatti, che non sempre metto in critica, e sono contento di avere dei riscontri (se poi sono positivi, ancora meglio Very Happy ).
Spero che ci incroceremo ancora!

Ciao

Guido Historicus
Musica maestro
Musica maestro di d500 commento di Historicus

...Catapultato qui direttamente dalla sezione Fuji...

Veramente molto bella!
Lo stacco dei soggetti, e soprattutto del tamburo, dallo sfondo sfuocato è eccezionale. Belle anche le espressioni, e mi pare buona anche la profondità di campo, quel tanto che basta per mettere a fuoco tutta la fila di suonatori, ma non troppa per rischiare di farsi distrarre dallo sfondo.
Anche il bianco intenso del tamburo e i riflessi sui berretti, per quanto "sparino" un po', non disturbano affatto.
Complimenti!

Ciao
Lumachina
Lumachina di loubeyond commento di Historicus

Ah, eccola!
Una posa da modella sexy, sembra quasi che ammicchi Mandrillo
Come ti avevo già detto, mi piacciono molto anche lo sfondo nero e la nitidezza.
Ora vado a letto, perché tra pochissimo mi devo svegliare Crying or Very sad

Ciao
Avena
Avena di loubeyond commento di Historicus

Caspita, sei incontenibile!
Mi piace molto anche questa. Al contrario di Ueda, forse avrei invece provato a inquadrare una singola pianta in primo piano, per renderlo meno affollato.
Comunque è bella anche così

Ciao
RGB
RGB di loubeyond commento di Historicus

Sono belle tutte e due, ma "high voltage" mi piace di più (forse perché mi fa venire in mente un vecchio brano degli AC/DC). Purtroppo la parte alta del traliccio è venuta forse troppo in ombra, ma è comunque bella.

Ri-ciao

Guido Historicus
RGB
RGB di loubeyond commento di Historicus

loubeyond ha scritto:
vi ringrazio per i commenti!

aggiungo i dati exif nel primo commento,
comunque è una foto notturna senza flash e iso al minimo, ma... 20 sec di esposizione.
la luce è quella che proveniva dai lampioni sulla strada... era tutta gialla però!

@historicus: ma l'albero è già al centro, no? Wink

ne ho fatte altre cercando di cambiare inquadratura... non so se metterle qui sotto o proporle di nuovo in critica...



Imbarazzato
Come spesso mi capita, ho postato il commento senza prima leggere bene gli altri, così non mi sono accorto che le spiegazioni che cercavo c'erano già.
In effetti, io mi riferivo al secondo consiglio di U Papa, cioè quello di mettere l'albero in corrispondenza di uno dei terzi.
Quanto al dove postare, mi sembra che l'uso prevalente sia quello di mettere come allegati alla discussione gli scatti su cui si era indecisi e che erano stati scartati "per poco". Poi si aspetta la solita sfilza di commenti che dicono "io preferisco questo qui", "io preferisco l'altro", ecc. ecc. Ovviamente la decisione sta a te, ma forse se vuoi postare come prossimo lo scatto della lumaca Wink non sprecherei l'occasione.

Ciao
RGB
RGB di loubeyond commento di Historicus

Ma è una foto notturna??
Hai usato un flash?
O sono i soliti alti ISO della 6500 che mi fanno schiattare di rabbia?

Comunque sia, bella foto!
Concordo col Pontifex Maximus sulle spighe e sull'albero, ma per il resto mi piace moltissimo.

Ciao
airone_02
airone_02 di Luca73photo commento di Historicus

Ehm...
Siamo sicuri che sia un airone?
Un pelino di esposizione in più forse avrebbe giovato

Ciao
Coccinella
Coccinella di U Papa commento di Historicus

Dopo aver visto la versione a colori, devo ricredermi su alcune cose...

- Il riflesso risalta meno (e comunque, dato che hai scattato in raw, è recuperabilissimo con ACR)

- quello che a me sembrava fuori fuoco (la parte inferiore della spiga) è in realtà soltanto sottoesposto nella versione in BN ed è molto più leggibile in quella a colori

- nell'angolo della pianta in alto a destra, mi sembra di notare le ormai famigerate aberrazioni cromatiche della S100 (ma potrei anche sbagliarmi; forse è lo sfondo che si vede in trasparenza)

In effetti la mdc che hai dato è piuttosto moderata, a quanto vedo.

In sintesi: sono stato tratto in inganno dalla mia inesperienza e, con ogni probabilità, da una conversione in BN che ha un pochino peggiorato la versione originale a colori, che mi sembra molto ben fatta.

Ri-ciao

Guido
contest 34 colori complementari
contest 34 colori complementari di stoppa commento di Historicus

A me piace proprio per i tanti riflessi, in particolar modo per come il colore si riverbera sul bordo superiore del bicchiere (questione di gusti, appunto). Anch'io, così a occhio, non avrei tagliato il bicchiere in primo piano, ma forse così è più originale.
Comunque molto bella, complimenti!

Ciao
E li che ti guarda
E li che ti guarda di ciureanu commento di Historicus

Mado', Aragog!!!

Sembra un pelouche a forma di ragno con sette occhi.
Dalla profondità di campo limitatissima intuisco un diaframma molto aperto, o forse un aggiuntivo tipo tubi di prolunga o simile. Sbaglio?
Comunque impressionante!

Ciao
Coccinella
Coccinella di U Papa commento di Historicus

L'ingrandimento è straordinario e anche l'immagine mi pare fondamentalmente buona. Da alcuni dettagli in alto, forse hai dato una mdc eccessiva.
L'impressione, però, è che avresti potuto migliorare lo scatto:

1) usando ISO più bassi;
2) visto che scattavi in grandangolo, chiudendo di più il diaframma (non correvi certo il rischio del mosso).

In questo modo avresti attenuato i riflessi sulla parte in alto a sinistra della coccinella e avresti avuto più profondità di campo.
Sulla conversione in BN, di cui hai chiesto nel form Fuji, temo di non saperti dire proprio niente. L'unica sensazione è che, se la coccinella era rosso scuro, avrebbe dovuto venire più scura anche nel BN, ma non ho la più pallida idea di come bisognava fare.

Ciao
Ape su lavanda
Ape su lavanda di Historicus commento di Historicus

U Papa e Freeadam, grazie per i commenti!
In effetti, è stato l'ottimo Small a suggerirmi il taglio verticale, e il moderatore Filip a consigliarmi di metterla poi in critica.
Curioso: la zona rosa in basso a sinistra l'avevo presa come punto di riferimento per il taglio, ma non ho pensato a eliminarla. Hai ragione!

Lo sfuocato è dato, credo, dall'uso della lente +3 e soprattutto dal fatto che ho la fortuna di avere un balcone molto lungo e perciò le piante sullo sfondo sono lontane sette-otto metri. Gli sfondi maledettamente a fuoco sono uno dei miei crucci maggiori e probabilmente saranno uno dei motivi di un futuro passaggio a reflex. Fino ad allora, U Papa, ti invidio la S100; da quello che ho visto, hai già imparato a usarla in modo eccellente!

Ciao
Ape su lavanda
Ape su lavanda di Historicus commento di Historicus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Luce dei miei occhi
Luce dei miei occhi di Historicus commento di Historicus

Ebbene sì, lo confesso!
Ho visto il ritratto postato da hamham, nato da un errore; così, visto che di errori ne faccio parecchi, ci ho provato anch'io. Ma mi sa tanto che questo qui resterà un errore e basta!
Luce dei miei occhi
Luce dei miei occhi di Historicus commento di Historicus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
bagnetto in bianco #2
bagnetto in bianco #2 di hamham commento di Historicus

Anche a me piace di più quella a colori.
Francamente non so nulla di high key, ma l'appartenenza o meno a un genere non mi sembra molto importante (o no?).
Nella foto in bianco e nero mi sembra ulteriormente attenuato il contrasto tra il corpo del bimbo e lo sfondo; la spalla sinistra quasi non si vede. Forse potresti provare a ottenere lo stesso effetto anche sul colore e vedere come viene (ma forse ci hai già provato).
Pippe mentali e fotografiche a parte, è una gran bella immagine. Cerca di sbagliare col flash ancora per un bel po'!

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 59, 60, 61 ... 73, 74, 75  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi