|  |  | Commenti di jus Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Cavalletta di jus commento di jus |
|
Grazie Squarta... non hai parlato troppo, anzi, sii, almeno con me anche prolisso.
Ho provato come da te suggerito un diverso taglio cercando d'interpretare al meglio le tue indicazioni. Il risultato è stato davvero ottimo.
Ho sbirciato la tua galleria. Che bellezza
Finalmente, mi riferisco alle prime pagine in modo particolare, delle macrofotografie che vanno oltre la semplice bella e perfetta ripresa, spesso asettica ed avulsa al contesto naturalistico. Guardando i tuoi scatti sei nella natura
 |
| |  |
Cavalletta di jus commento di Squartapolli |
|
Io sono un fan accanito delle riprese frontali, che trovo sempre molto dirette e coinvolgenti
Un applauso quindi all'intuizione anche se la tecnica credo si possa migliorare un po', composizione in primis!
Non avrei visto male ad esempio un bel decentramento del muso, magari lasciando gli occhi anche un po' più in basso nel fotogramma!
Le parti sacrificate alla causa io poi le avrei tagliate senza troppa pietà!
Avrei ad esempio provato a tagliare la zampa a sinistra all'altezza del "ginocchio" e lasciato l'altra a chiudere la diagonale... in pratica abbassandola legerissimamente!
Un altro trucchettino poteva essere alzare un attimino il punto di ripresa per avere uno sfondo tutto dello stesso colore!
Uff! mi sa che ho parlato troppo.. adesso mi arriverà una randellata :  |
| |  |
| |  |
La finestra nel cortile. di jus commento di Webmin |
|
jus ha scritto: | Grazie Andrea per il tuo contributo alla mia comprensione.
I dati di scatto, comunque già ripotati, sono i seguenti:
Canon PowerShot G7 - f/4 - 1/125 sec. - ISO-100 aggiungo che lo zoom era al massimo della sua capacità tele, 6x.
Non ho utilizzato stativo, ho scattato appoggiandomi al parapetto del cortile.
La grata e le due diverse trame del cemento le ritengo opportune ed indispensabili per contestualizzare l'immagine. |
In questa immagine purtroppo si denotano tutti i limiti del mezzo tecnicno che non ti hanno consentito di ottenere il risultato sperato.
In condizioni analoghe ci si sarebbe aspettata una resa squillante del contrasto cromatico ed una chiara distinzione tra i piani prospettici, che in funzione di una ripresa attraverso una reflex, si poteva realizzare attraverso o una ripresa grandangola, ma opportunamente diaframmata, per aver il massimo di estensione dell'area di nitidezza, o una ripresa con una focale tele, per rafforzare lo stacco dei piani prospettici, anche grazie ad una apertura relativamente ampia del diaframma.
Il mezzo tecnico in questione di contro non consente di poter ottere gli effetti di cui sopra alla massima della sua estensione focale, proprio per la caratteristica specifica dei piccoli sensori, che tendono a restituire una percezione dell'area di nitidezza smisuratamente ampia.
Ciao  |
| |  |
Cogne di jus commento di jus |
|
Grazie td.1867
Proverò a recuperare il file originale. Anzichè Aperture, proverò a cimentarmi con Photoshop facendo tesoro delle tue precise osservazioni.
Per quanto riguarda la nitidezza, temo sia un limite del Sigma 10-20. Staremo a vedere.  |
| |  |
La finestra nel cortile. di jus commento di jus |
|
Grazie Andrea per il tuo contributo alla mia comprensione.
I dati di scatto, comunque già ripotati, sono i seguenti:
Canon PowerShot G7 - f/4 - 1/125 sec. - ISO-100 aggiungo che lo zoom era al massimo della sua capacità tele, 6x.
Non ho utilizzato stativo, ho scattato appoggiandomi al parapetto del cortile.
La grata e le due diverse trame del cemento le ritengo opportune ed indispensabili per contestualizzare l'immagine. |
| |  |
La finestra nel cortile. di jus commento di andreaboni |
|
Penso che per confusa intenda elementi di disturbo presenti (la grata) che non potevi togliere chiaramente. Se la pozzanghera fosse stata più in alto avresti potuto tagliare.
Il non nitido sull'acqua è normale...ma sul terreno no...
Non hai usato il cavalletto giusto?
Puoi dare i dati di scatto?
andrea |
| |  |
La finestra nel cortile. di jus commento di jus |
|
Molto Confusa? A me, ma il giudizio è partigiano , non pare.
Spiegami se vuoi. M'interessa.
Per la sfocatura, anche la fisica ha le sue leggi. La finestra riflessa e che si trovava a distanza perlomeno tripla da quella che era tra me e la pozzanghera è a fuoco, l'increspatura dell'acqua purtroppo ne rende il riflesso meno nitido, ed anche mosso.
Ciao e grazie per il commento. |
| |  |
Cogne di jus commento di td.1867 |
|
..l'idea direi che è davvero buona, ma la realizzazione appare un bel po imprecisa...... la posizione di presa e le condizioni atmosferiche hanno davvero regalato delle buone emozioni, la conversione in B&W la trovo ottima come idea di base ma la realizzazione ha permesso ai bianchi di sparare troppo...... altro punto negativo della realizzazione è l'impastamento del centro abitato, forse a causa del ridimensionamento la mancanza di nitidezza penalizza in modo deciso la fotografia.
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cavalletta di jus commento di facciofoto01 |
|
potevi trovare un'angolazione migliore, magari meno laterale e senza tagliare troppi pezzi di soggetto.
ciao |
| |  |
Cavalletta di jus commento di jus |
|
Macro? Io preferisco definirla un semplice incontro ravvicinato.  |
| |  |
Cavalletta di jus commento di jus |
|
Canon PowerShot G7 - f/4,5 - 1/30 sec. ISO-100 |
| |  |
Cogne di jus commento di carrico |
|
Beh, mi sembra comunque che la cosa più importante sia riuscita!
Ciao.
Enrico |
| |  |
Cogne di jus commento di jus |
|
Rispondo a carrico.
Il mirino della 300D non è un mostro di controllo, aggiungi la frenesia di cogliere l'attimo, la luce intensa e il grandangolo spinto... insomma, non sono riuscito a fare meglio. |
| |  |
Cogne di jus commento di carrico |
|
Un bel raggio di luce "drammatizzato" dal BW.
Le case, però, sono storte: da cosa dipende?
Ciao.
Enrico |
| |  |
Cogne di jus commento di jus |
|
Grazie anche a te roby 2 per le osservazioni. Le bruciature vanno anche oltre al pelo, hai ragione. |
| |  |
Cogne di jus commento di roby 2 |
|
hai beccato un ottima luce, bravo a te e all natura, le nuvole sulla destra alcune sono bruciate( guardando il pelo) ciao. |
| |  |
Cogne di jus commento di jus |
|
Grazie freeadam, grazie alepana.
Le vostre osservazioni sono lusinghiere.
Riuscire almeno in parte a catturare quella luce mi ha dato soddisfazione. |
| | br> |