Commenti |
---|
 |
Volley: Papi di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Zott!!! ha scritto: |
Visto come stavi messo nel palazzetto con quell'inquadratura chi tira di mano ti copre il volto nella chiusura del colpo con il braccio, cosa che non fa chi tira contromano, anzi ti becchi l'espressione piena piena... |
Ah adesso ho capito, terrò presente il suggerimento per le prossime volte  |
|
|
 |
Volley: Papi di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Spinellino ha scritto: | OT
ma secondo voi è normale che un uomo abbia il braccio grosso cmome la testa?
Forse la profondità di campo è un po' troppa, e non mi fa impazzire il braccio del posto 2.
Con la 20d scatti in raffica? |
Non lo so se sia normale o meno, so solo che Cardona visto da vicino fa impressione
Per il braccio del posto 2 sono daccordo con te che non è il massimo... potrei provare a clonarlo via.
Non uso mai la raffica perchè quella della 20d non è sufficiente.
Preferisco fare qualche scatto di prova per riuscire a prendere il tempo all'attaccante e cercare di scattare nell'attimo giusto.
Grazie a tutti per i commenti! |
|
|
 |
Volley: Papi di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Zott!!! ha scritto: |
Peccato che tiri di mano...
Dovresti beccare un opposto od un centrale in veloce che tirino contromano e sarebbe spettacolare... |
Cosa intendi Zott? |
|
|
 |
Volley: Papi di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Zet@ ha scritto: |
anch'io vorrei fare foto alle partite di volley
e devo decidere che corredo prendere...
pensavo che il 70-200f4 bastasse ma mi dicon tutti di no
|
Potrebbe anche bastare se ti accontenti di spingere sempre gli iso al massimo, con conseguente lavoro in post-produzione per eliminare il rumore, e di utilizzare sempre tempi al limite del micro-mosso o del mosso dell'atleta.
Dipende soprattutto da dove fotografi.. se fotografi nei palasport allora nella maggior parte dei casi ce la fai anche con l'f4 (sempre alle condizioni che ho detto prima), se scatti nelle palestre "normali" allora molto probabilmente farai fatica ad ottenere buoni risultati.
Io quando sono passato dall'f4 all'f2.8 l'ho fatto più per aumentare la sfocatura dello sfondo che per i tempi.
La foto è stata scattata a 135mm, 1/500 f2.8 800 iso.
Per la pallavolo scatto sempre a f2.8
Il 200 f2.8 a detta di tutti è fantastico, però credo che la versatilità di uno zoom sia impagabile per questi scopi.
Dovessi scegliere un fisso, sceglierei il 135 f2 che secondo me da più possiblità del 200. |
|
|
 |
tuffo di cyano commento di Filippo Rubin |
|
numero6 ha scritto: |
Complimenti, secondo me una delle più belle fotografie pubblicate da sempre sul forum.
|
Quoto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Minipiega 2 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
paweb ha scritto: | ehi fil, che dire..... questa è più bella della precedente. il taglio della foto si sposa perfettamente con l'azione del soggetto. A questo punto posso dire che si il biancone fa sempre il suo ottimo lavoro, ma è anche vero che è usato alla grande da un bravo fotografo, complimenti.
ciao |
 |
|
|
 |
Minipiega 2 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Spesso le tute dei piloti hanno contrasti molto forti e quindi la bruciatura è sempre dietro l'angolo...
Grazie ad entrambi per i commenti  |
|
|
 |
Skate1 di angelobesio commento di Filippo Rubin |
|
Cavolo, mi viene male al ginocchio solo a guardarla!
Dai una sistematina ai colori con PS e poi la foto è
Complimenti  |
|
|
 |
Minipiega 3 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
paweb ha scritto: | ma se ti fosse venuta la nostalgia puoi sempre darmi il tuo biancone in cambio del mio
|
Non sei il primo che me lo chiede, ma di nostalgia (seppure il bianchino sia davvero un fenomeno, ne ho poca
paweb ha scritto: |
scherzi a parte approfitto per augurarti Buona pasqua.
|
Contraccambio e ti auguro buone foto in queste feste
paweb ha scritto: |
PS Ho anche visto il tuo sito, complimenti ! |
Sì ho visto che hai firmato il guestbook, grazie mille  |
|
|
 |
aquiloni di promaster commento di Filippo Rubin |
|
Non mi piace molto la composizione non simmetrica e trovo i colori troppo slavati. Anche la nitidezza non è delle migliori.
Fossi in te proverei a sistemare un po' le cose con ps perchè secondo me lo scatto merita...
 |
|
|
 |
Minipiega 3 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
paweb ha scritto: | complimenti filrub, vedo che il biancone funziona veramente bene !
PS : Anche il tuo ex bianchino non sfigura !!! |
Grazie paweb.. me lo stai trattando bene vero?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
martin pescatore di sten76 commento di Filippo Rubin |
|
Bello il Martino di Chernobyl
Scherzi a parte, mi sembra uno scatto molto gradevole, ma la saturazione sul martino è un po' eccessiva...
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'abbazia di morimondo di marco1969 commento di Filippo Rubin |
|
marco1969 ha scritto: |
il problema che ha causato tutto o quasi nella mancanza di colori era la foschia molto forte..  |
La foschia di certo non è stata d'aiuto, ma credo comunque che scattando in digitale un passaggio per photoshop o simili sia quasi obbligatorio...
 |
|
|
br>