Commenti |
---|
 |
villa Grock di Tony63 commento di Teo76 |
|
La foto non mi dispiace affatto, anche se la vedo leggermente pendente a sx (o è la deformazione prospettica del grandangolo?).
Un regolatina alle curve e riprende vita
Anche io aspetto il reportaggio
 |
|
|
 |
Firenze 2 di es335 commento di Teo76 |
|
es335 ha scritto: | Grazie a tutti, terrò di buon conto i vostri consigli.
Faccio sapere che l'originale è una DIA, fuji Velvia, scansionata con un Epson perfection 1250 piano con adattatore per diapositive..... |
Dillo subito!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
raggi di luce di Giuseppe Betrò commento di Teo76 |
|
Ostia!
Quelle nuvole sono la fine del mondo, un po' come mi aspetterei di vederle il giorno del giudizio.
Dai raccontaci un po' come hai fatto sto bn fantastico!
ri  |
|
|
 |
Firenze 2 di es335 commento di Teo76 |
|
Str4tos ha scritto: | Solo due appunti: hai tagliato la punta della cupola e secondo me il contrasto generale della foto è eccessivo! |
Quoto! Il contrasto eccessivo la rende "granulosa"
 |
|
|
 |
La collegiata di Sant Feliu GIRONA di maxim_click commento di Teo76 |
|
Non ho capito bene se mi piace no...
Allora:
- mi vanno bene le piante che fanno da cornice, anche se le vedo un po' scure;
- mi va bene l'atmosfera un po' cupa, anche se con un'aggiustatina alle curve gli si potrebbe togliere quella patina un po' grigia;
- mi disturbano un po' gli edifici sulla sx e il fatto che della collegiata si veda solo il campanile e che questo sia un po' lontanuccio, un po' sacrificato.
Insomma lo spunto c'è tutto, ma forse una maggior cura compositiva avrebbe potuto valorizzare meglio lo scatto. IMHO
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bologna1 di Wodkalemon commento di Teo76 |
|
Buona interpretazione, con buon colpo d'occhio per le linee per terra che aumentano la profondità e conducono l'occhio verso lo sfondo.
Forse le avrei fatte partire proprio dall'angolino...boh!
Peccato le luci così tanto sparate che disturbano un po'.
Un'ultima cosa, forse manca un centro d'interesse forte che caratterizzi maggiormente l'immagine.
 |
|
|
 |
Bergen di vioz commento di Teo76 |
|
Non capisco come mai nessuna abbai commentato questa foto
Ha una bella atmosfera fiabesca, valorizzata dalla scelta dei "toni di bianco" (poi mi spieghi il pw )
Mi piace la composizione e il formato quadrato che aumentano la sensazione ti calma pace quiete (ma la casa a sx era storta di suo o ci sono linee un po' cadenti?)
Che altro dirti?...mi piace  |
|
|
 |
RAGGI DI SOLE di hity commento di Teo76 |
|
Forse avresti potuto migliorare la foto...dico forse perché in queste condizioni è piuttosto difficile prevedere il risultato a meno che non si abbia un'enorme esperienza con foto del genere ... chiudendo di più il diarfamma e accorciando i tempi: questo ti avrebbe permesso di usare la parte centrale della lente che di solito è quella che si comporta meglio in situazioni difficili (meno riflessi per esempio), ma soprattutto avresti una maggiore profondità di campo. Insomma è un gran casino
Fa delle prove, è il modo migliore per capire come funziona l'ambaradan.
 |
|
|
 |
Sole di globalspace commento di Teo76 |
|
Mi piace! Un bel ritratto
Forse giocando con livelli e curve (con moderazione!!!) riesci a renderla un po' più luminosa e con più carattere.
Prova che secondo me ne vale la pena.
 |
|
|
 |
basilica di doby1958 commento di Teo76 |
|
Il soggetto è molto interessante, ma tu hai curato un po' poco l'inquadratura, cosa che, per esempio, non hai fatto in "navate":
- poco centrata e un po' stortignaccola;
- troppa terra di fronte all'altare e poco cielo, da una sensazione di soffocamento.
Peccato pure la scannerizzazione, immagino che la dia sia tutt'altra cosa
 |
|
|
 |
RAGGI DI SOLE di hity commento di Teo76 |
|
Situazione non facile per l'esposizione, ma te la sei cavata bene, peccato la poca nitidezza del muro slavato via dai riflessi e forse da una messa a fuoco ingannata dall'ingombrante presenza del sole diretta nel mirino...forse poca profonditò di campo? I dati della foto?
 |
|
|
 |
Meraviglia di Willy BonBon commento di Teo76 |
|
Invece di mettere le mani sul tempo io le metterei sul diaframma per avere più profondità di campo, che comunque qui non sembra male.
Un dettaglino minimo, giuto per rompere le scatole , la porta dietro al portale si poteva mettere ben centrata nell'ingresso a sx.
Come mai il tetto sullo sfondo è così blu?
 |
|
|
 |
la melodia del mare di Topo Ridens commento di Teo76 |
|
Topo Ridens ha scritto: | vi ringrazio per i commenti! Teo, anche secondo me se le creste delle onde fossero più bianche sarebbe meglio, dovrei provare, ma non sono proprio una cima con photpshop, lo uso per fare le regolazioni di base... |
Utilizzando le curve, mi raccomando con moderazione, che sono uno strumento molto potente, ma porta facilmente all'eccesso, prova ad alzare i bianchi.
Questo dovrebbe aumentare la luminosità della schiuma, ma anche aumentare il riflesso, quindi occhio
 |
|
|
 |
ULTIMI PREPARATIVI 2 di darioevangelista commento di Teo76 |
|
Ehm, la vedo decisamente poco nitida, che è successo? Croppone esagerato?
La composizione in se è bella e il momento buono, regolando un po' loe curve, riesci anche a renderla un po' meno piatta.
 |
|
|
 |
Z di Zorro di Reinhander commento di Teo76 |
|
Il titolo forse non è dei più azzeccati (IMHO), anche perché la zeta, si c'è, ma non è che sia un soggetto così esaltante da dedicargli un'intera foto
In compenso sarebbe satat buona se l'avessi intitolata qualcosa del tipo: prigionia, et similia...infatti mi piace molto la griglia in primo piano che si vede e non si vede, dando una sensazione...come dire...di progionia
 |
|
|
 |
la melodia del mare di Topo Ridens commento di Teo76 |
|
Molt bella l'atmosfera dovuta al contrasto tra riflesso centrale e lo scuro del resto, anche se forse è un po' troppo scuro.
Non si riesce a tenere l'atmosfera aumentando un pochino la luminosità del mare e soprattutto della spuma che mi pare un po' smorta, nonostante la sua dinamicità?
 |
|
|
 |
al numero 58 di Topo Ridens commento di Teo76 |
|
FotoFaz ha scritto: | Bella composizione e ottimi colori.
Il non vedere il pavimento colloca il tutto quasi in una dimensione separata, sospesa nel tempo, oltre la realtà.
|
Quoto FotoFaz, anche secondo me la "sospensione" della porta è la forza di questa foto, quasi onirica.
 |
|
|
br>