Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Si fa sera nella valle di Mosaico commento di ignaro |
|
Hai aspettato la luce radente e l'hai accompagnata nell'erba per consentire anche a noi di godere di quei momenti... grande Franco! |
|
|
 |
Disegni e colori.... in campagna di Clara Ravaglia commento di ignaro |
|
Mi sono assentato un fine settimana, e guarda te come farò fatica a trovare qualche cosa di inedito da scriverti!
A volte osservo le immagini guardandole per fasce: in questo caso ho scansionato la visione partendo da destra ed allargando man mano il quadro verso sinistra. Se escludevo tutta la parte a sinistra del canale la foto mi dava già una bella impressione; se allargavo ancora a comprendere metà tracce dell'aratura mi sembrava quasi perfetta, chiudendo le curve dell'aratura stessa tutto andava al suo posto... tranne quelle tracce di costruzione nel folto del sottobosco che un pò di fastidio mi dànno. Ma forse sono un pò troppo naturofilo...  |
|
|
 |
mille miglia di doby1958 commento di ignaro |
|
Stupendo frontale, con ripresa dal basso per enfatizzare il tutto; se eliminavi le persone estranee veniva un falso storico di un certo impatto...  |
|
|
 |
mossa di leo 62 commento di ignaro |
|
Avete presente i graffiti preistorici della grotta di Lascaux in Francia? Questa foto me li ricorda tantissimo. |
|
|
 |
Romantic Moon... di LauraVega commento di ignaro |
|
Pochissimi elementi combinati fra loro in una rara eleganza formale...
stupendo il mazzetto di fiori, in un angolino ma emerge con prepotenza  |
|
|
 |
Navigazione astratta di fratag commento di ignaro |
|
L'idea è così bella che a mio avviso meriterebbe altri scatti. Mi immagino ad esempio un ripiano ondulato sul quale fissare il mare di biglie, e posizionare la barchetta con una forte angolazione e la prua verso l'alto, in un momento di drammatica difficoltà...  |
|
|
 |
Il solito...... di Nico Nemore commento di ignaro |
|
Riuscissero sempre così i soliti...
Ma è una foto di questi giorni? Perchè sembra un'estate fin troppo prematura... |
|
|
 |
|
|
 |
il pastore e il suo gregge... di daniele.semenzato commento di ignaro |
|
In questa foto c'è quasi tutto di profilo: la maggior parte delle pecore, il pastore, il cane, i fili d'erba... e mi verrebbe da dire anche le nuvole, che però di profilo lo sono sempre... bella!  |
|
|
 |
La femme fatale di gred commento di ignaro |
|
cius ha scritto: | gred ha scritto: | mi dicon che dovrei cerare di uniformare un pò lo stile,cercare di averne uno tutto mio,il problema è che a me piace ed entusiasma tutto,appena trovo qualcosa di nuovo m'intrigo. |
io credo che il tuo stile traspaia da ogni tua immagine....e credo che non sia il solo a notarlo....
che sia un particolare, un paesaggio o un elaborazione, si vede la TUA delicatezza e la TUA mano/occhio....ed è molto positivo che ciò traspaia da una molteplicità di soggetti!vuol dire che è ancora più forte e vivo! |
il tuo stile traspare da ogni tua immagine... come non quotare cius?  |
|
|
 |
.:Porto di Lampedusa:. di dorli commento di ignaro |
|
Il notevole contrasto tra l'incisività dell'abitato e la morbidezza delle nubi fa pensare a qualche trucco tecnico speciale... anch'io mi associo alla richiesta di spiegazioni  |
|
|
 |
Torino, 30-04-07 (5) di Marco Petrino commento di ignaro |
|
Per un momento ho pensato che tu avessi fatto questa foto con una macchina del tempo; poi ho visto i dettagli delle scarpe di lui e del cestino portarifiuti e ho capito che non era così.
Non c'è che dire, hai un occhio veramente fulminante! |
|
|
 |
contromacro di cius commento di ignaro |
|
Bella, con quel ramo che accompagna lo sguardo nell'angolo con una virgola delicata... |
|
|
 |
Even the Sun Will Die di zanve commento di ignaro |
|
Una sola osservazione, fatta - sia ben chiaro - in tono del tutto benevolo: perchè il titolo in inglese? è forse una citazione che non conosco?  |
|
|
 |
1000 miglia in hdr di selvag60 commento di ignaro |
|
Di solito non commento foto fatte ai mezzi meccanici poichè non ne subisco il fascino; però questa immagine è un'eccezione formidabile, vuoi per il soggetto, vuoi per la resa incredibilmente tridimensionale dei colori e delle superfici.
Avrei cercato di evitare i paparazzi sullo sfondo, ma so benissimo come sia difficile fotografare in certe condizioni, probabilmente non era per niente possibile. Forse potevi invece prendere tutta l'ombra in primo piano senza tagliarla.
Ciò non toglie che l'immagine ha un'indubbia forza evocativa.  |
|
|
 |
|
|
 |
Monte di Tiscali di tamata80 commento di ignaro |
|
Immagine stra-potente, racconta molto bene quei luoghi (ci sono stato...)
sulla cornice ed il viraggio condivido le perplessità, ma sono solo sovrastrutture che in qualunque momento possono essere cambiate con facilità; qui è lo scatto che conta  |
|
|
 |
il segno del tempo di Franco Stocchi commento di ignaro |
|
marranza ha scritto: | Posa , chiaroscuro potente e taglio esemplari; il titolo introduce un elemento abusato in uno scatto molto bello, quindi lo modificherei..
marco |
cito Marco perchè questa immagine mi rimanda in modo prepotente alla musica: le curve dei bastoni e la posa delle mani richiamano un grande strumento a corda, che so, un violoncello, ed i segni del tempo sulle concordi mani testimoniano che la persona ha dato molto nella sua vita; partendo da queste considerazioni farei un titolo del tipo Accordo in chiave di do... che ne pensi?
Ah, dimenticavo: foto splendida! |
|
|
br>