Commenti |
---|
 |
Rosa del mattino di giuseppe pumilia commento di ciccio |
|
ciccio ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Grazie ivo, ho fatto più di una foto a questa rosa, vorrei sapere come avrei dovuto agire in questa. |
in questa avrei cambiato punto di ripresa per evitare lo sfondo troppo luminoso. |
|
|
|
 |
Rosa del mattino di giuseppe pumilia commento di ciccio |
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Grazie ivo, ho fatto più di una foto a questa rosa, vorrei sapere come avrei dovuto agire in questa. |
in questa avrei cambiato punto di ripresa per cambiare lo sfondo troppo luminoso. |
|
|
 |
Rosa del mattino di giuseppe pumilia commento di mascian |
|
L'ultima è ripresa dalla parte sbagliata: sei in pieno controluce. Volendola riprendere in pw, sarebbe più difficile.
Se l'obbiettivo/macchina te lo consente, dovresti avvicinarti di più, per eliminare già allo scatto l'inutile contorno pieno di disturbi.
Aho, giuseppe: mi accorgo solo ora che ti ho già criticato in un'altra occasione: non odiarmi, eeh?? ....tra l'altro ho poca espeirenza...magari dico...c@zz@te... |
|
|
 |
Rosa del mattino di giuseppe pumilia commento di puliafiction |
|
Ivo ha scritto: | Il bocciolo o lo escludevi....ma non tagliato! |
quoto Ivo, anche se il soggetto mi piace molto, delicato quasi trasparente..
Anche qui mi sembra leggermente fuori fuoco.. (poi magari mi sbaglio)..
 |
|
|
 |
Gocce di Geranio di giuseppe pumilia commento di puliafiction |
|
in effetti è un po' fuori fuoco.. io forse avrei diretto la mia attenzione e il fuoco sulle gocce in primo piano
nel complesso mi piace, ma anche qui (come nel tpoic 'rosa rossa' di Topo Ridens) mi sembra non ci sia tridimensionalità.. Sarà lo sfondo nero.. non so. Resta comunque un bel soggetto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vigneti nelle campagne marsalesi di giuseppe pumilia commento di Uru |
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Purtroppo la compressione ha influito negativamente. |
Già specialmente con la vegetazione fitta la compressione è un macello.
I dettagli scompaiono.E son quelli che fanno al differenza.
giuseppe pumilia ha scritto: | Mi sa che non sono riuscito a dare il messaggio che volevo dare |
Ma io l'ho capito lo stesso penso.Bella foto.Dettagli a parte.
giuseppe pumilia ha scritto: | Non mi arrendo  |
Altrimenti che Super Peppe alla carica saresti?
Uru |
|
|
 |
|
|
 |
Saline a Marsala di giuseppe pumilia commento di Uru |
|
mascian ha scritto: | @ danielsann...
Se ha le alte luci bruciate, non puo essere sottoesposta (credo)...cmq, io la vedo corretta, per le basse luci.
Cmq, scusa giuseppe pumilia, ma l'inquadratura non mi dice niente...; il titolo parla di saline, ma non vedo un vero e proprio soggetto.... |
Ci sono le vasche per l'acqua in primo piano.I cumuli di sale in fondo.
Io penso che da quella posizione meglio non si poteva fare.Doveva entrare dentro alle saline per far meglio.Secondo me.
E' vero poi che ha esposto su una parte del cielo.Ed e' pure vero invece, sempre secondo me, che doveva sovraesporre di uno stop e inquardare un pò più in giù per prendere una esposizione che gli permetteva di non bruciare la nuvola e di avere l'erba in primo piano più verde.
Forza Peppe.
Uru |
|
|
 |
Saline a Marsala di giuseppe pumilia commento di Uru |
|
mascian ha scritto: | @ danielsann...
Se ha le alte luci bruciate, non puo essere sottoesposta (credo)...cmq, io la vedo corretta, per le basse luci.
Cmq, scusa giuseppe pumilia, ma l'inquadratura non mi dice niente...; il titolo parla di saline, ma non vedo un vero e proprio soggetto.... |
Ci sono le vasche per l'acqua in primo piano.I cumuli di sale in fondo.
Io penso che da quella posizione meglio non si poteva fare.Doveva entrare dentro alle saline per far meglio.Secondo me.
E' vero poi che ha esposto su una parte del cielo.Ed e' pure vero invece, sempre secondo me, che doveva sovraesporre di uno stop e inquardare un pò più in giù per prendere una esposizione che gli permetteva di non bruciare la nuvola e di avere l'erba in primo piano più verde.
Forza Peppe.
Uru |
|
|
 |
|
|
 |
Vigneti nelle campagne marsalesi di giuseppe pumilia commento di cenfa19 |
|
avrei giocato maggiormente con le scale di colore...tagliare una parte di cielo ed esporre sulla vegetazione in modo da creare un susseguirsi di colori...
....
però sarebbe stata un'altra foto rispetto alle tue intenzioni!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vigneti nelle campagne marsalesi di giuseppe pumilia commento di giuseppe pumilia |
|
bertos ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
imho, manca un vero unico centro d'attenzione.
Avrei privilegiato o il primo piano sulle vigne (?), oppure il paese.
Inoltre, la qualita' dell'immagine resa mi sembra troppo penalizzata dalla compressione ... |
Purtroppo la compressione ha influito negativamente. Quello che si vede in alto è un baglio antico ormai abbandonato, volevo dare quasi il senso di feudalesimo d'un tempo. Purtroppo non potevo andare sulla terra per sfruttare un bel primo piano delle vigne con il baglio sfocato sullo sfondo, data la presenza di fango ed io non avevo le scarpe giuste. Mi sa che non sono riuscito a dare il messaggio che volevo dare Non mi arrendo  |
|
|
 |
Vigneti nelle campagne marsalesi di giuseppe pumilia commento di bertos |
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
imho, manca un vero unico centro d'attenzione.
Avrei privilegiato o il primo piano sulle vigne (?), oppure il paese.
Inoltre, la qualita' dell'immagine resa mi sembra troppo penalizzata dalla compressione ... |
|
|
br>