Commenti |
---|
 |
.... di Nash commento di civ833 |
|
La scena è azzeccatissima. Peccato per i capelli del vecchio e parte dello sfondo sulla destra, un po' sovraesposti, e forse avrei spostato la fotocamera a destra per non tagliare così tanto la signora. Ma è molto street, molto molto interessante, è difficile riuscire a fare scatti autentici in momenti del genere. |
|
|
 |
.... di Nash commento di ankelitonero |
|
Bravo nash!
perchè sei stato in grado di riprendere la folla in un racconto unico:
ce li avevi tutti contro, tutti a guardarti, minacciosi, le persone dietro , i due in pp, con il signore che con la mano sembra quasi volerti sbarrare la strada, tutti a circondare quella coppia che si abbraccia al centro, come a difendere quel loro attimo di tenerezza da eventuali intrusi..
ciao
per me ottima |
|
|
 |
|
|
 |
.... di Nash commento di yukatan |
|
Si concordo con tutti sulla buona riuscita di questo scatto, c'e' moltissimo della strada, attesa, movimento, passione tutto quello che prorpio in strada accade.
Complimenti
Saluti |
|
|
 |
.... di Nash commento di Steele |
|
sì mi associo agli altri nel complimentarmi per lo scatto.
la mano così grande dà l'idea di quanto vicino sei andato col tuo grandangolo.
non è per niente facile e spesse volte un pò azzardato -e gli sguardi ritratti mi inquietano un pò e immagino te che eri lì!- col rischio che comporta.
ciao
herbert |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Uzbekistan: scatti di Nash commento di Nash |
|
Freedymad, il tuo commento è molto lusinghiero e ti ringrazio...c'è da dire che l'"esotico" aiuta molto però, io ero lì come turista....
sono d'accordo sul fatto che l'editing deve essere ferreo, so anche che un vero reportage necessita tutt'altro tempo e impegno, rispetto a un giro turistico di 10 gg.
Ho cominciato a fotografare circa tre anni fa, l'esperienza nel genere si limita ad un workshop in Andalusia con un fotogiornalista
Grazie davvero |
|
|
 |
Uzbekistan: scatti di Nash commento di Freddymad |
|
che dire?
bravo!
insomma finalmente qualcosa che si possa chiamare REPORTAGE. In molti interpretano questo genere (a mio avviso il più interessante nella fotografia) in maniera amatoriale senza aver ben chiaro di cosa si tratti esattamente (basta guardare gli altri 300 post nella sezione)
farei un editing più ferreo e scarterei qualche immagine.
per il resto, buon b/w, alcune immagini sono composte egregamente.
ora non so cosa fai (in termini fotografici) e quanta esperienza hai nel genere, ma si nota anche uno stile autoriale forse ancora un po' confuso ma sicuramente visibile.
Ciao Federico |
|
|
 |
... di Nash commento di Nash |
|
Sarà cestino
...vi rigrazio siceramennte perchè questo tipo di critiche sono davvero utili a chiarirsi le idee.
@Cenfa: sì erano cuffiette, è rimasta in quella posizione abbastanza a lungo da darmi il tempo di inquadrare e aspettare che arrivassero gli altri.
Se il palo non ci fosse stato (impalla la scritta e il kung fu panda) e se l'omino dietro il soggetto col casco fosse stato un po' più avanti sarebbe andata meglio...
@Ankelitonero e Surgeon, mi fa piacere che alcune mie foto vi piacciano...grazie dei ritorni che lasciate
ciao |
|
|
 |
... di Nash commento di surgeon |
|
Ecco che torno ancora sulle tue fotografie di strada: il tuo stile mi piace, "quel tuo imbracciare la reflex e sparare alla vita che scorre", ma qui la tua intuizione purtroppo non è valorizzata come dovrebbe: il soggetto street che ti ha colpito (e che mi piace moltissimo) è ai lati del fotogramma e per giunta tagliato; dall'altro lato c'è il palo che effettivamente da fastidio (il mio sguardo si fissa su cosa c'è dietro e vedo la scritta mancata della Feltrinelli ed il mezzo uomo che cammina). Neanche un ridimensionamento del fotogramma per escludere il palo gioverebbe: il signore che si dirige alla tua destra è troppo centrale. E' la classica foto da mordersi le labbra per non averla sfruttata nella sua potenzialità. |
|
|
 |
... di Nash commento di ankelitonero |
|
Guardo sempre con piacere le tue foto, anche se non le commento tutte..
Mi piace questo tuo modo di vedere la street photography: le persone sono l'essenza delle tue foto e le portatrici del " fattore street" , vuoi con una posa, con 'espressione del volto e credo sia difficile non incappare in ritratti ambientati ma presentare invece delle "Signore/i Street".
Ritagli l'inusuale tra la folla ambulante e ciò non può che regalarti gesti e atteggiamenti sempre nuovi per foto mai ripetitive..
ciao
p.s. io nn la cestinerei questa... |
|
|
 |
... di Nash commento di Andrea Comelato |
|
pastix ha scritto: | ma che mangia la signora?
spaghetti jappo ? |
E' quello che ho pensato pure io
Un particolare che rende interessante la foto, peccato per il palo. |
|
|
 |
... di Nash commento di cenfa19 |
|
pastix ha scritto: | ma che mangia la signora?
spaghetti jappo ? |
sembrerebbe! ma penso siano cuffiette  |
|
|
 |
... di Nash commento di pastix |
|
ma che mangia la signora?
spaghetti jappo ? |
|
|
 |
... di Nash commento di Nash |
|
bis (colgo l'occasione per esprimere sdegno verso il mio avatar) |
|
|
 |
... di Nash commento di Nash |
|
grazie Cenfa, concordo sul palo e altre schifezzuole... |
|
|
 |
... di Nash commento di cenfa19 |
|
beh il palo sulla dx non è il massimo ma personalmente apprezzo questi scorci di quotidianità....è come fermarsi un attimo e vedere il mondo scorrere nel suo caotico fare quotidiano |
|
|
 |
|
|
br>