Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Rocce sulla costa di photoartland commento di Francesco Massaro |
|
[quote="Deaf tone"]complimenti..
hai davvero una galleria interessante..
i tuoi scatti sono davvero molto suggestivi e credo che sia proprio grazie ai colori vivi che riesci ad estrapolare dei paesaggi che immortali..
sento il "dovere" di quotare!!!
però la scritta dovrebbe essere meno invadente  |
|
|
 |
Rocce sulla costa di photoartland commento di stecco333 |
|
Quanto mi piacciono queste tonalità!!!...
...a proposito ho dato un'occhiata al tuo sito...complimenti per i bellissimi scatti...davvero notevoli!
ciao
Ste |
|
|
 |
|
|
 |
Rocce sulla costa di photoartland commento di fabius |
|
Inizio subito con la cornice: a me piace! il profilo bianco sottile "stacca" bene dalla cornice vera e propria. Se vogliamo essere pignoli la scritta non è perfettamente al centro!
Per quanto riguarda la foto direi che il risultato è fantastico, soprattutto per la resa dell'acqua intorno agli scogli. Ottimi anche i colori del cielo e dei riflessi sul mare.
Ciao. fabio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rocce sulla costa di photoartland commento di Deaf tone |
|
complimenti..
hai davvero una galleria interessante..
i tuoi scatti sono davvero molto suggestivi e credo che sia proprio grazie ai colori vivi che riesci ad estrapolare dei paesaggi che immortali..
un saluto
Ilaria. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sunset di photoartland commento di photoartland |
|
Non usare il Dligth della macchina ma quello di Capture NX, in questo Software ci sono tante di quelle variabili che è un piacere lavorarci, forse meglio di Photoshop più lunghe e laboriose, basta solo lavorare con la concezione del sistema zonale (cosa vuoi realizzare) e non lasciare fare come al solito tutto a gli automatismi (è venuta così !), quello che sto imparando dal digitale è proprio questo, avere in testa e sotto controllo tutto il sistema, dallo scatto alla postproduzione. |
|
|
 |
Sunset di photoartland commento di MescoDesign |
|
...beh la D3 lo ha il dlight Me lo fà direttamente in macchina l'operazione se voglio..
Ancora devo trovare il tempo di imparare ad usarlo ...mi hanno regalato la 2.0 tu hai quello?
Dicevo doppia exp, perchè anche col Dlight, non mi fà gli aloni... quindi....
m. |
|
|
 |
Sunset di photoartland commento di Riccardo Bruno |
|
L'immagine è davvero molto bella ed è un peccato non poterla apprezzare in dimensioni maggiori.
La firma a mio avviso è troppo invasiva e distrae l'occhio dell'osservatore. |
|
|
 |
Sunset di photoartland commento di Massimo Passalacqua |
|
Una bella immagine.
Vedo tuttavia un uso un pò eccessivo della post produzione.
Oh intendiamoci, non ho niente contro la pp, se serve a creare una bella immagine, perchè no?
Solo che non si deve vedere, qui mi sembra di vedere troppa maschera di contrasto e qualche alone di troppo.
E' un pò come il trattamento della pelle in post produzione nelle foto fashion o glamour: ninete contro il suo utilizzo, ma non si deve vedere.
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
|
|
 |
Sunset di photoartland commento di photoartland |
|
MescoDesign ha scritto: | pepo è una doppia esposizione.
ha fatto due scatti uno x il cielo e uno x il primo piano, li ha uniti in psd e poi colla maschera di lvl ha cancellato.
m. |
Mi dispiace MescoDesign ma non è così, sottovaluti la potenza di Capture. |
|
|
 |
Sunset di photoartland commento di MescoDesign |
|
pepo è una doppia esposizione.
ha fatto due scatti uno x il cielo e uno x il primo piano, li ha uniti in psd e poi colla maschera di lvl ha cancellato.
m. |
|
|
 |
Sunset di photoartland commento di photoartland |
|
Scusate, avete ragione;
Nikon D300 su cavalletto Triton
Obbiettivo Sigma 10-20 impostato a 10 mm. f16 1/2 sec.
Esposizione manuale Matrix ISO 100
Post Produzione Capture NX e Photoshop |
|
|
br>