Commenti |
---|
 |
La Regina dei Mari di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
liucguru ha scritto: | mi unisco al coro di ammiratori di tale realizzazione.
è un hdr? potresti brevemente descrivere coma l hai ottenuta? quanti scatti? che programma hai usato ecc...
un saluto
Luca |
Grazie iucguru per il commento .... la foto è la combinazione di 3 scatti con sovra/sottoesposizione di 2 diaframmi ed elaborata per TM ed HDR con il software photomatix
Ciao, Sergio |
|
|
 |
La Regina dei Mari di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
marklevi ha scritto: | meravigliosa...
al tramonto?
dalla zona dei giardini?
scusa se ti chiedo sempre i dettagli...  |
scusa se ti chiedo sempre i dettagli ci mancherebbe Luca, mi fa piacere se posso esserti d'aiuto
vedo che conosci molto bene Venezia, infatti è stata scattata alla fine di Riva Sette Martiri, poco prima del ponte che porta ai giardini
si tratta di un tramonto fatto agli inizi di dicembre verso le ore 16.30 (ho guardato gli exif )
Grazie ancora per il commento
Ciao, Sergio |
|
|
 |
La Regina dei Mari di Sergio Levorato commento di liucguru |
|
mi unisco al coro di ammiratori di tale realizzazione.
è un hdr? potresti brevemente descrivere coma l hai ottenuta? quanti scatti? che programma hai usato ecc...
un saluto
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Regina dei Mari di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
baistro64 ha scritto: | Mi ripeto,ma anch'io ho subito pensato al Canaletto per la corrispondenza dei colori e la composizione.
Pregevole il lavoro in PW,peccato solo che,penso colpa della foschia,il dettaglio del lato destro(splendido)non si sia ripetuto sul resto degli edifici.
L'impatto è comunque teatrale,un'ottima prova.
Mi piacerebbe sapere come hai impostato gli scatti e che sw hai usato per elaborarle.
Bravissimo.Ciao. |
Grazie baistro64 per il commento molto apprezzato .... la foto è il risultato di tre scatti con sovra/sottoesposizione di 2 diaframmi ed elaborata con il software per immagini RAW e TM photomatix.
Grazie ancora
Ciao, Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Regina dei Mari di Sergio Levorato commento di Pio Baistrocchi |
|
Mi ripeto,ma anch'io ho subito pensato al Canaletto per la corrispondenza dei colori e la composizione.
Pregevole il lavoro in PW,peccato solo che,penso colpa della foschia,il dettaglio del lato destro(splendido)non si sia ripetuto sul resto degli edifici.
L'impatto è comunque teatrale,un'ottima prova.
Mi piacerebbe sapere come hai impostato gli scatti e che sw hai usato per elaborarle.
Bravissimo.Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
La Regina dei Mari di Sergio Levorato commento di francodipisa |
|
Bellissimo olio tardo-settecento o forse primo ottocento, staccato dalla cornice... Incredibile la perfezione del dettaglio, una vera "fotografia" ante-litteram. Il Pittore è riuscito a ideare una prospettiva inconsueta. Si sente però un po' la mancanza del cocchio di Nettuno e, tra le nubi, di un po' di figure mitologiche... forse il Pittore segue le mode introdotte dalla Rivoluzione Francese, contrarie a tutto quello che sappia di soprannaturale...
Scherzi a parte, Sergio, è stupenda!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Regina dei Mari di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
Ugolottivalerio ha scritto: | Ciao. Da neofita appassionato HDR dico che questa è di gran lunga la più bella foto panoramica che abbia visto finora. Mi auguro un giorno di diventare bravo come te!  |
Grazie Ugolottivalerio forse non ci crederai ma questa foto è stata una delle primissime se non la prima che ho fatto in HDR e con la reflex che odorava ancora di naftalina (circa un anno fa) .... questo solo per dirti che a volte il fattore "c..." e molto, molto importante
Grazie ancora
Ciao, Sergio |
|
|
 |
|
|
br>