Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Zafferana Etnea (CT) di AndreaCT commento di PieroF |
|
Bè, era pure ora che cominciassero ad uscire strumenti in grado di registrare bene sia le ombre sia le alteluci.
Per me questa è la qualità tecnica.
Esporre sul cielo o sulle ombre lo vedo solo come un ripiego al non poter riprendere bene tutto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che fatica di PieroF commento di PieroF |
|
Non saprei stimare l'età ma ho l'impressione sia adulto perchè i cuccioli hanno lineamenti tondi ed una colorazione più pulita.
Probabilmente è una delle razze più fotogeniche nei boschi inglesi perchè ha colori che si abbinano alla natura e riflette bene la luce.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che fatica di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie ad entrambi!
Ahah quella signora è riuscita a prendersi un'aberrazione bicolore talmente spessa che ACR non è riuscito a riconoserla
Purtroppo in situazioni spinte i limiti della strumentazione che costa 450 euro totali si fanno sentire. |
|
|
 |
|
|
 |
Casa dello studente, CaseRosse, Roma di GiovanniQ commento di PieroF |
|
Mi comunica un po' di tristezza. Come se avessero voluto creare qualcosa di armonioso ed accogliente per lo studente sfruttando solo colori e disposizioni, quando appare evidente l'economia dei materiali e la sufficienza dell'edificio
Comunque ottimo momento in cui tutte le persiane sono abbassate. |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 021 di Francesco Ercolano di redazione4u commento di PieroF |
|
fabioph ha scritto: | queste foto riescono a dire molto soltanto se contestualizzate all'interno di un reportage, di un percorso fotografico o se accompagnate da una didascalia piuttosto esaustiva.
Il minimo è titolarle.
|
D'accordo.
Anche secondo me la descrizione verbale è importante per poter comprendere i soggetti non conosciuti. |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 021 di Francesco Ercolano di redazione4u commento di PieroF |
|
Non pensavo che l'eccesso stesse proprio nella frase che hai citato, dato che l'avevo aggiunta per addolcire la frase precendente.
Ma non era neanche una critica alla fine. Il concetto era che forse mi sembra troppo minimal perché nel mio vissuto non ho sviluppato un interesse per le strutture di quel tipo. Non riesco a vedere elementi particolari in quel soggetto, forse avrei preferito una ripresa più comune o quantomeno una geometria più forte di quella che si vede. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>