Commenti |
---|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Grazie a tutti per i vostri commenti e grazie mille per il riconoscimento!!
rispondendo a Gennaro ed Ivano; la foto è stata scattata durante un tramonto con foschia e la vignettatura l'ho aggiunta io in post perché dava un po' più di dinamicità allo scatto.
In realtà per raggiungere il risultato che vedete ho dovuto lavorarci un po' in post per togliere tutto quello che c'era attorno. Se andate a vedere questa torre a Comacchio non potrete mai vederla così. La parte sinistra è infatti in buona parte un clone della destra. ho rivisitato poi luci e ombre per nascondere un po'. potrà essere ai confini con l'artwork, ma è ciò che la mia mente vuole rendere reale..
vi allego l'originale
grazie ancora ciao |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Grazie a tutti per i vostri commenti e grazie mille per il riconoscimento!!
rispondendo a Gennaro ed Ivano; la foto è stata scattata durante un tramonto con foschia e la vignettatura l'ho aggiunta io in post perché dava un po' più di dinamicità allo scatto.
In realtà per raggiungere il risultato che vedete ho dovuto lavorarci un po' in post per togliere tutto quello che c'era attorno. Se andate a vedere questa torre a Comacchio non potrete mai vederla così. La parte sinistra è infatti in buona parte un clone della destra. ho rivisitato poi luci e ombre per nascondere un po'. potrà essere ai confini con l'artwork, ma è ciò che la mia mente vuole rendere reale..
vi allego l'originale
grazie ancora ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
grazie a tutti! piergiulio e cesare avete ragione! sarebbe stato meglio chiudere di più il diaframma e mettere a fuoco più vicino.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
eheh avete ragione.. dietro a questi difetti in realtà ci sono mie scelte personali. Lo scatto risale a due anni fa quando, due giorni sul lago di garda, prendevo addomesticherà per la prima volta con la nikon7100. focale massima a 140mm.. e diaframma non sufficientemente chiuso per permettermi di mettere a fuoco sia la mano che il passerotto. andavo di fretta per non perdere il momento. ho due versioni.. questa e un'altra dove la mano e sfuocata mentre il passerotto nitido e guarda verso di me. a colori troppe distrazioni sullo sfondo. quindi decido sul b/n. Poi con nick provo a rimediare lo sfuocato del passerotto per provare a renderlo nitido il più possibile. insomma una serie di difficoltà per recuperare questo scatto che a livello emotivo mi prende particolarmente. rimasto in archivio per due anni la voglia di ottenerci qualcosa e di mascherare i difetti mi hanno portato all'inserimento della texture.. proverò a postare una versione senza ma non sono convinto. penso che quando qualcosa non riesci a debellarlo devi darci corda ..
grazie a tutti per i graditi commenti! ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Eppur ci sono... di Clara Ravaglia commento di Alessandro Marzi |
|
molto belle le tinte e anche lo scatto!! unico pelo nell'uovo .. forse le linee dei cristalli di vetro sulla destra non tutte sulla stessa linea diritta verso l'alto. ottima invece la cura e la scelta di centrare gli angoli
preferita. ciao ciao a presto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
grazie a tutti per i vostri commenti. Sul fatto della luminosità.. avete ragione. però qui è stata scelta mia personale. ho fatto due versioni, una più scura. mi sembrava però cupa e piatta allora ho optato per questa.. |
|
|
br>