Commenti |
---|
 |
Woodgirl di najro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Non è un genere che conosco quindi posso dire poco; la fotografia malgrado la ricchezza degli elementi, e lo sguardo non proprio diretto della Modella, mi pare riuscita. Forse c'è un pelo di contrasto di troppo
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Urban flower 2 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
opisso ha scritto: |
Unica "critica" è che forse l'ambientazione non è molto "urban"  |
Grazie del passaggio e del commento Opisso si, forse non è proprio centrata, ma la costruzione è in Pietra Ligure, vicino alla stazione, per questo l'ho considerata urbana
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Donna sikh di Grevano commento di Giovanni Francomacaro |
|
Piace molto anche a me; e direi che il valore aggiunto di questo ritratto sono le figure che si intravedono nello sfondo: riportano il soggetto nel suo contesto naturale, restituendo una specie di ritratto ambientato che altrimenti si sarebbe perso.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Expo 2015 di carcat commento di Giovanni Francomacaro |
|
essedi ha scritto: | Molto bello questo reportage che ci riporta magnificamente i colori e le luci di questa grande manifestazione,veramente simpatico l'ultimo scatto!  |
Posso solo dire: quoto
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
IMGP1058 di rarifer commento di Giovanni Francomacaro |
|
a me piace così com'è; racconta una storia: lei è scesa a fare la spesa, si è attardata e la nave è partita.
Insomma, storia a parte l'immagine costruisce una atmosfera emotiva, e questa è la sua forza.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
IMGP2187 di rarifer commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bella bella bella!
Nulla da criticare; se non che forse poteva essere un po' più stretta ai lati, che mi paiono superflui.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Urban flower 2 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | ...attenzione alla rumorosità abbastanza accentuata, sopratutto su canale del blu, e a mio parere indotta dal contrasto complessivo che ha una regolazione troppo alta.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara! Veramente lusingato dal tuo commento!
La fotografia è ripresa con una vecchia Lumix di più di dieci anni fa, una macchina che porto alla spiaggia senza timore di rovinarla. Molti limiti sono sono dovuti anche a questo...purtroppo non sono riuscito ad equilibrare le tonalità, quella macchina mi sballa tutti i bilanciamenti; infatti ne ho altre dello stesso soggetto, ma in nessuno sono riuscito a trovare un bilanciamento accettabile. Dato che come programma di P.P. uso solo Photoscape, proverò a vedere se riesco ad intervenire con il suo bilanciamento colore, sperando di non fare troppi pasticci. Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
onda con gabbiano di renzodid commento di Giovanni Francomacaro |
|
preferisco l'originale, che anche se meno precisa come composizione, è arricchita dai vari spazi di colore; e la parte in primo piano contribuisce a rendere il movimento dell'onda. Peccato per la cattiva maf.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Inverter di renzodid commento di Giovanni Francomacaro |
|
L'idea mi pare si richiami un po'ad Escher ed a me è apparsa subito chiara.
Come critica trovo la simmetria non completa.
comunque mi piace.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Urban flower di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
renzodid ha scritto: | Belli questi fiori colorati e delicati, che contrastano col grigiore e la ruvidità della parete.
Funzionale anche il disegno, che spezza la parete altrimenti troppo monotona.
Bravo.
Renzo |
Grazie Renzo! Lieto del tuo apprezzamento.
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
IMG_0017 di jus commento di Giovanni Francomacaro |
|
La scena ha un ché di grottesco; forse potevi provarla in b&n, senza dover scontornare nulla. Comunque mi piace
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
bn di opisso commento di Giovanni Francomacaro |
|
Sono molti anni che manco da Genova quindi non so dire se è stata scattata in quella città, ma questa foto ha qualcosa di familiare.
Per il resto è un buon notturno, rovinato dal passaggio delle macchine, che ti hanno impedito di entrare più sotto, permettendoti di mettere in risalto il personaggio seduto, forse un vagabondo.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>