Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ET... di brick63 commento di Brado |
|
A mio avviso la seconda figura bruciata è un difetto perché la rende poco leggibile. Ci si mette un po' a capire che fa il soggetto a sx, cos'è quel punto nero in alto e solo dopo si intravede la figura davanti al sole.
Certo, posso anche chiamare una foto da cestinare "da cestinare" ma questo non la rende più bella!
Ovviamente senza offesa per l'autore, è il mio personalissimo punto di vista. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
coloured world di fabiocam commento di Brado |
|
fabiocam ha scritto: | ho sicuramente sbagliato a postarla su un forum sotto commento tecnico.. |
Eh si, non te la faremo passare liscia!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sunset at Obern - Leutasch di Luigi Scattolin commento di Brado |
|
A parte la leggere diffrazione sulla montagna correggibile velocemente in ps a me (personalmente) non piace la posizione della nuvola a sx, avrei aspettato un minuto prima di scattare perché così secondo me disturba la compo.
Ha dei bei colori. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Londra di Brado commento di Brado |
|
La rumorosità e la leggera vignettatura sono stati inseriti dopo in pp, grazie del commento  |
|
|
 |
le vigne di graphicgragiti commento di Brado |
|
Allora è il comando ombre/luci, occhio ad usarlo, è più facile rovinarci delle foto che il contrario.
Quel comando riduce la gamma dinamica dell'immagine, impoverendola.
Sembra magico ma non lo è!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'alba di giuseppe1966 commento di Brado |
|
Secondo me ha usato un tempo di posa lungo ed è presente del mosso, il soggetto è classico, non banale e la compo non è sbagliatissima, se vogliamo usare la regola dei terzi ha sbagliato di poco, comunque la foto non trasmette quello che vorrebbe trasmettere.. |
|
|
br>