x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da koolmind
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 57, 58, 59 ... 115, 116, 117  Successivo
Commenti
...Adagiata...!!!
...Adagiata...!!! di Cesoia commento di koolmind

Dalle mie parti questo modello non è ancora entrato a magazzino.
Molto bellina, ben composta e maffata (giusto un pelo sulla coda... ma fa nulla).

Good job! Ok!
Melitea Didyma
Melitea Didyma di Wildrocker commento di koolmind

Porca pupazza!
Ultimamente sforni delle foto che davvero non si devono commentare!!
Sarà anche l'ottima lente, come sottolinea Massimo, ma di certo il manico non manca!
Pierris brassicae
Pierris brassicae di pigi47 commento di koolmind

Sarei felice di fotografare al pari dei tuoi scarti... Triste

A me piace! Ok!
Melitea Didyma
Melitea Didyma di Wildrocker commento di koolmind

Bella!!
Insolita.
Bravo!
Macaone
Macaone di miv commento di koolmind

Ottima nitidezza specialmente con una lente non macro.
Platycnemis Pennipes
Platycnemis Pennipes di Wildrocker commento di koolmind

Simpaticissima oltre che ottimamente ripresa
Apatura ilia
Apatura ilia di stefanodi commento di koolmind

antomagno ha scritto:
mi sà che 1/320 è troppo veloce,il tempo di sincronizzazione flash della tua fotocamera dovrebbe essere di 1/200 o 1/250 al massimo,forse è questa la causa della linea d'ombra che si vede sul soggetto.


Plausibile, anche se credo che la desincronizzazione della tendina del flash possa creare ombre molto più marcate. Però essendo un flash anulare forse qualcosa cambia.

Ad ogni modo molto carina. Sono soggetti di solito abbastanza simpatici e collaborativi.
Bruco Melitaea didyma
Bruco Melitaea didyma di carrerateam commento di koolmind

Molto ma molto ma molto bella! Ok!
Credo possa dipendere dal monitor del mio ufficio, ma c'è qualcosa nelle luci che mi abbaglia, specie nella parte alta... ma è sicuramente il monitor!
Bruco Melitaea
Bruco Melitaea di jjlamb79 commento di koolmind

antomagno ha scritto:
qualche luce al limite ma nel complesso Ok!


Esatto.
Sympetrum striolatum (femmina)
Sympetrum striolatum (femmina) di koolmind commento di koolmind

Caro Olie ti prendo in parola e appena posso mi leggo il tuo tutorial.
Se è di mio gradimento ti faccio pubblicità e ti inserisco sul mio blog! Smile
Sympetrum striolatum a mano libera
Sympetrum striolatum a mano libera di koolmind commento di koolmind

pigi47 ha scritto:
A mano libera con un tempo di scatto non certo breve, debbo dire che hai eseguito un buon lavoro, specie dove presumo tu abbia messo a fuoco, ossia gl'occhi.


Presumi bene, visto che il sedere lo aveva piegato verso il basso... dispettosissima! Smile
Sympetrum striolatum a mano libera
Sympetrum striolatum a mano libera di koolmind commento di koolmind

Gironzolavo in cerca di qualcosa quando noto questo esserino appollaiato su uno stecchino... sulla proda di una strada (poco trafficata).
Per non rischiare di farlo scappare ho deciso di scattare a mano libera, anche in virtù della sua posizione inarcata, che non mi avrebbe comunque permesso di mettermi sufficientemente in parallelo.

Exif: F/11, 1/40 sec, ISO 160, Mano libera, pericolosamente a ridosso di uno strapiombo Smile
HR:http://img175.imageshack.us/img175/5148/img2091g.jpg
Platycnemis pennipes (m)
Platycnemis pennipes (m) di pigi47 commento di koolmind

pigi47 ha scritto:
A questo punto ho dovuto impegnarmi.... Very Happy Very Happy Pallonaro Pallonaro Pallonaro

http://a.imageshack.us/img651/9508/mg3025.jpg


Ti sei impegnato solo per farmi dispetto! Very Happy
Platycnemis pennipes (m)
Platycnemis pennipes (m) di pigi47 commento di koolmind

Noto con piacere (mal comune, mezzo gaudio) del rumore sull'occhio della damigella.
E' un problema toglierlo... Crying or Very sad

Per il resto è eccezionale e anche la compo non mi dispiace. La trovo una scelta sicuramente personale ma, come hai spiegato, pefettamente ponderata e in linea con gli standard compositivi con queste bestioline.

Ok!
Sympetrum striolatum (femmina)
Sympetrum striolatum (femmina) di koolmind commento di koolmind

Liliana R. ha scritto:
Nell'immagine messa a commento potevi migliorare la composizione, traslando tutto verso l'alto e prendere un pò più di stelo.
Sarebbe stata così più dinamica e meno centrale.


Il raw originale dovrebbe includere un po' di stelo in più... controllo appena arrivo a casa.
Devo provare DPP, non lo uso mai dunque non sono pratico, ma mi pare di capire che abbia delle potenzialità.

Grazie a tutti del passaggio.
Sympetrum striolatum (femmina)
Sympetrum striolatum (femmina) di koolmind commento di koolmind

massimo albertoni ha scritto:
Una bella femminuccia... direi che il primo è quello che ti è venuto meglio... si vedono anche i dettagli sugli ommatidi ... purtroppo come hai già detto, le altre peccano in nitidezza, ma ripeto il primo scatto lo trovo molto gradevole, anche se un pelo centrale... Ok!

PS: il rumore digitale si forma, otre che ad alti ISO, anche dopo il lavoro in post produzione, per uso di mdc, contrasto, recuperi ecc... prova ad usare Neat Image, fa miracoli, senza intaccare i dettagli, se usato bene... Wink


Ho usato proprio Neat Image.
Ma il rumore sull'occhio c'era anche prima della maschera di contrasto. Di certo contrastando è venuto un po' fuori...
Ho passato neatimage facendogli analizzare la foto e poi ho mascherato la libellula un modo che non venisse impastata... ma ovviamente è tornato a farsi vedere il rumore dove c'è la maschera.
Sympetrum striolatum (femmina)
Sympetrum striolatum (femmina) di koolmind commento di koolmind

Ho già fatto qualcosa in PW, per cui si accettano consigli su come migliorare... non sono un fenomeno con photoshop! Smile
Sympetrum striolatum (femmina)
Sympetrum striolatum (femmina) di koolmind commento di koolmind

Alcune altre pose con diversi diaframmi

Versioni HR:
http://img839.imageshack.us/img839/5854/img2120o.jpg

http://img821.imageshack.us/img821/329/img2109x.jpg

http://img832.imageshack.us/img832/2217/img2102.jpg
Sympetrum striolatum (femmina)
Sympetrum striolatum (femmina) di koolmind commento di koolmind

Ho cambiato posto e ho trovato un paio di esemplari femmina di Sympetrum striolatum.
Purtroppo il vento era assassino e la maf è andata un po' a farsi benedire... peccato perché erano tutto sommato abbastanza amabili e collaborative.
Nonostante gli ISO bassi, non capisco la presenza del rumore.

Exif: F/9, 1/60sec, ISO-160, Exp Comp +0.7eV, Cavalletto
se si gradisce... in HR http://img228.imageshack.us/img228/8363/img2127d.jpg
Un pisolino... poi riparto.
Un pisolino... poi riparto. di koolmind commento di koolmind

Lui (o lei) non ha colpa.
La colpa era del posatoio, immerso in una miriade di sterpaglie che non mi hanno permesso di posizionare il cavalletto in posizione migliore.

Grazie dell'identificazione... per me era un Vespone Nero! Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 57, 58, 59 ... 115, 116, 117  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi