Commenti |
---|
 |
Sinfonia di colori. di pepsorb commento di pepsorb |
|
lupens ha scritto: | Comunque un soggetto interessante. |
Si Mario, un soggetto veramente da fotografare.
grazie per la visita.
Un saluto cordiale.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
L'acquasantiera. di pepsorb commento di pepsorb |
|
GiovanniQ ha scritto: | io mi sarei concentrato sulla vetrata, l'acquasantiera è minimalista e non interessante dal mio punto di vista, i colori della vetrata meritano...
 |
Ciao Giovanni. Quello che dici è giusto ed era molto più semplice da ritrarre; io, invece mi sono complicato la vita per fare di più.
Comunque si tratta del nuovo Santuario del Divino Amore.
Un saluto cordiale.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sinfonia di colori. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Oltre ai suggerimenti di Pj , ti consiglierei di stringere le tue inquadrature , l'insieme delle cose troppo ampio a volte ci fa perdere la vera attrazione del luogo , sopratutto se nn fatta con equilibrio 😀 |
Grazie Genny
Ciao |
|
|
 |
Sinfonia di colori. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Piergiulio ha scritto: | La foto assomma alcuni difetti..le linee cadendi a sx visibili dalla vetrata (legata a stagno secondo me in stile tiffany..e non a piombo..) ma soprattutto dalla poca nitidezza derivante dal salto esposimetrico tra la luce e la zona d'ombra..
Avrei scelto un taglio meno stretto e soprattutto aspettato un'ora più benevola per poter godere appieno della vetrata senza bruciare il frame..
Rimane interessante ma tecnicamente da rivedere..f4,5 è troppo poco o cavalletto o iso 1600...
Un sorrisone
piergiulio  |
OK Pier, ricambio il sorriso.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Sinfonia di colori. di pepsorb commento di pepsorb |
|
CICCA57 ha scritto: | Molto bella. Forse è il mio monitor ma vedo una evidente dominante blu-elettrico. Saluti |
Ciao Fabio e grazie per la visita.
Non è il tuo monitor, ma la vera tonalità ed effetto metallico della reale scena.
Gli architetti si sono divertiti molto nella realizzazione e, sinceramente è una struttura di grande effetto, per colori, illuminazione e modernità.
Buona giornata.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
"Ali di falco" di pepsorb commento di pepsorb |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Come dire.. in questa architettura c'è tantissima fotografia di architettura, ma bisogna fare attenzione a farla esplodere in tutta la sua imponenza e importanza.. per cui cercare di evitare le linee cadenti, cercando di tenere almeno qualche parallelismo tra le strutture, cercare di enfatizzare la presenza di elementi che si ripetono uguali tra loro. Tutto, nel comporre una foto di architettura, deve fondersi in un disegno e un progetto armonioso, senza salti bruschi o pendenze fuori controllo..
Il buon Piergiulio ti ha dato tantissime indicazioni utili, non sono affatto fuoriluogo o sbagliate. Se potessi, io tornerei sul posto a rifare lo scatto, cercando di abbracciare meglio l'architettura del luogo. |
Ciao ZioMauri.
I consigli di Piergiulio sono sempre stati molto preziosi per me e non finirò mai di ringraziarlo per i suoi graditissimi commenti.
Ritornando alla foto, devo connfidarVi che questa non è la mia prima visita a questo storico edificio e vari sono i tentativi di foto da me realizzati; ma nonostante l'importanza, il Palazzo dello Spagnolo è normalmente abitato ed il cortile principale è un vero e proprio parcheggio di auto, motorini ed anche di grossi furgoni; elementi questi che non facilitano scatti fotografici o che li disturberebbero.
Inoltre lo spazio non è molto vasto e la luce che proviene dall'alto e che illumina fortemente i piani superiori contrasta fortemente con la zona sempre in ombra della parte inferiore della facciata. Un bel problema che ho dovuto o... cercato risolvere in parte in post-produzione.
Proverò nuovamente...non mi arrendo.
Un cordiale saluto e grazie per la visita.
peppe |
|
|
 |
"Ali di falco" di pepsorb commento di pepsorb |
|
lupens ha scritto: | Scatto impegnativo e con belle geometrie |
Proprio così lupens...scatto impegnativo. le geometrie poi la fanno da padrona, con la caratteristica delle scale a doppia rampa.
Grazie della visita e buona serata.
peppe  |
|
|
 |
"Ali di falco" di pepsorb commento di pepsorb |
|
Piergiulio ha scritto: | Premessa..i dati di scatto rimangono un mistero per me..
perchè non abbassare gli iso ed i tempi magari per eliminare il rumore ed aumentare la profondità di campo?
Lo scatto pende a dx poichè hai traslato la macchinetta leggermente a dx ed il b e n risulta un pochino grigino..
La simmetria non c'è..se osservi in alto gli archi sono dissimili..
Conclusione buon occhio nel vedere una struttura comunque interessante..ma ci ritornerei e curerei con calma lo scatto e la tecnica..
un sorriso
piergiulio  |
OK Pierluigi e grazie.
Ciao.
Peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Casina Vanvitelliana. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | .
Ti facevano scherzosamente notare che la distorsione della struttura e l'orizzonte non perfettamente in bolla richiederebbero correzione.
Non prendertela, secoli fa sotto una mia foto marina, con una pendenza , un amico che mi punzecchiava, mi scrisse:
Clara se non stai attenta, fra un poco il mare ti sommergerà casa....
Ci vuole pazienza, e poi ogni appunto è utile per migliorare alla prossima.. !
Eccola :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=418202
Ciao
Clara
 |
Buon giorno Clara e grazie per l'intervento.
Sinceramente non me la sono presa, solo che non avevo capito quanto espresso da Robo.
Ho sempre accettato i consigli di tutti e devo solo esserVi grato per questo.
Un saluto cordiale.
peppe  |
|
|
 |
Casina Vanvitelliana. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Piergiulio ha scritto: | Peppe..il taglio potrebbe anche andare..(anche uno o due passi indietro ci stavano tutti..) ma la pendenza a dx ed il ruomore no!!
L'orizzonte lo vorrei in bolla e soprattutto la luce..la desiderei più delicata..così è troppo forte e va a discapito dell'impronta materica..
Quindi...mi aspetto altri scatti più dolci e soprattutto rigorosiii!
un sorriso come sempre
piergiulio
p.s.
non chiudere oltre f 11 la diffrazione è troppa poi.. |
OK Piergiulio, sei stato molto chiaro e preciso, seguirò i tuoi consigli.
Ciao e grazie.
peppe  |
|
|
 |
Casina Vanvitelliana. di pepsorb commento di pepsorb |
|
robocop ha scritto: | nooo sta affondando?  |
Buona sera Robo.
Che dire?
Nel bene o nel male, non ho capito il commento da te espresso...sicuramente colpa mia.
Un saluto cordiale.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>