|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
MTB - Commencal 1 di Sights.it commento di matteoganora |
|
Mi piace parecchio la prima, che ho subito notato su TMB...
Il mosso in postproduzione è ben fatto, con le mascherature al punto giusto!
Più classica la seconda, sempre molto ben realizzata, ma l'avrei tagliuzzata un po, eliminando un po di spazio poco utile a sx e in alto.
L'ultima è quella che mi dice meno, uno scatto perfetto dal punto di visto tecnico, ma meno "emozionale" degli altri due, e l'effetto "basculaggio" non so quanto realmente aggiunga allo scatto |
| |  |
Ritmica 11 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Peccato per il taglio delòla danzatrice in centro...
ci fosse stata tutta, allora sarebbe stata un immagine eccezionale |
| |  |
| |  |
Para sul Casale di mene commento di matteoganora |
|
Davvero una bella luce... peccato che, se il paracadute stacca, non altrettanto la foto si focalizza sul parcadutista.
Avresti forse dovuto attendere che prendesse la termica e catturarlo quando era stagliato completamente sul cielo, in quel caso sarebbe stato un superscatto! |
| |  |
Transalpi '08 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Un bel controluce!
Il massimo sarebbe stato far fare una fiammata ai bruciatori, che avrebbe dato un colpo di luce magico! |
| |  |
| | ![[MTB-Trial] Autumn in Stuttgart [MTB-Trial] Autumn in Stuttgart](album_thumbnail.php?pic_id=354271&sid=847393f6b80db79616f2a211ac1f9c51) |
[MTB-Trial] Autumn in Stuttgart di Bark commento di matteoganora |
|
Bella Bark!
Sul timing... non ci ho mai capito nulla con i trialisti... esistono, almeno così mi diceva Walter Belli, i "punti di non ritorno", ovvero quelle fasi, specie prima di droppare, in cui l'occhio del trialista capisce lo sviluppo del passaggio... ma non è affatto facile.
Meglio secondo me cercare di cogliere l'aspetto estetico, puntando come hai fatto tu sulla composizione e il momento "stiloso"... |
| |  |
MTB |Dirt| Roc d'Azur Slopestyle - Nick Pescetto di wiksy64 commento di matteoganora |
|
wiksy64 ha scritto: | Grazie Matteo per il commento, è un piacere!
Ero proprio sotto e mi potevo muovere liberamente in quanto invitato dagli organizzatori.
Questa è scattata a 28mm... Ho provato ad usare anche il 15 ma non sono riuscito a sfruttare a dovere la posizione. Devo ancora lavorare tanto! |
Prossima volta, scaletta!!!
Di recente (al Jack Invitational) ho scattato su nick in flipwhip... tra un po metterò lo scatto (dopo la pubblòicazione) ma ho notato che un buon posto è proprio sul landing, appena a fianco...
purtroppo, non sempre è possibile piazzarsi dove si vuole, sia per ragioni di sicurezza che altro, ma una posizione alta ti aiuta parecchio quando vai di grandangoli spinti |
| |  |
MTB |Dirt| Roc d'Azur Slopestyle - Nick Pescetto di wiksy64 commento di matteoganora |
|
Ci sono i riferimenti, il trick è ben preso e se ne capisce lo sviluppo.
Forse un inquadratura un po più larga avrebbe messo in maggior risalto i riferimenti, ma come detto, la cosa essenziale è che ci siano.
Secondo me, come scatto da contest (immagino senza essere accreditato quindi senza la possibilità di muoverti liberamente) è più che buono.
E Nick è sempre un grande!  |
| |  |
I Mondiali allo Specchio di stefanoamirante commento di matteoganora |
|
Dinamic ha scritto: | Diversa dal solito e per questo da apprezzare. |
Beh, considerato che gli specchi curvi sono forse l'oggetto più fotografato al mondo tra gli arredi urbani, proprio diversa dal solito non è...
Quando entrate in questa "vena creativa" chiedetevi innanzitutto se con un buon grandangolo, il giusto punto di ripresa, e sopratutto un inquadratura sulla scena e non attraverso uno specchio, non possa dare risultati migliori...
Al 90%... girerete le spalle allo specchio!  |
| |  |
|MTB| HotLine di mene commento di matteoganora |
|
Premesso che la messa a fuooco DEVE essere sempre perfetta...
La prima cosa da fare è armarsi di un paio di torce portatili sufficentemente potenti, in modo che il rider ci veda bene (a proposito, se era buoi pesto non si è schiantato?)
Tanto esse verranno coperte dalla potenza dei flash, o in caso di tempi lunghi d'esposizione, spente appena prima dello scatto.
Poi si studia il set e i flash, all'inizio, è meglio piazzarli uno per volta.
Si dice al rider di mettersi in posizione, più o meno dove sarà al momento dello scatto, si prova con un flash, poi con il secondo, i primi due è essenziale che vengano usati sul rider, in modo da dare tridimensionalità.
Poi, se si dispone di altri flash, si usano per illuminare le strutture, o lo sfondo. Se non si dispone di essi, si piazza tutto su treppiede, si fa lo scatto al rider, poi si fanno altri scatti senza rider spostando i flash di volta in volta (se non si dispone di tanti soldi, bisogna arrangiarsi con la creatività) e infine si monta tutto in PS!  |
| |  |
|MTB| HotLine di mene commento di matteoganora |
|
La vedo in generale un po poco nitida...
compressione web? un po di micromosso?
La linea però sembra hard!  |
| |  |
Quando la foto prende vita di Sandro14 commento di matteoganora |
|
Quando vedo ste cose mi sale un brivido lungo la schiena e mi cadono le braccia...
Scusami, il lavoro di montaggio è ben fatto, senza dubbio, ma per gusto personale, non rovinerei una buona foto con queste cose che di fotografia hanno ben poco!  |
| |  |
Bachata 2 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Qua l'accoppiata lavora meglio, ma se la parte delle gambe da un senso di dinamismo, la parte dei busti la sbilancia...
Io avrei croppato deciso ad altezza vita!  |
| |  |
Bachata 3 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Questo proprio non mi piace... HK, mosso, cos'altro ancora??? Sposare più tecniche di ripresa richiede, secondo me, che queste due si amalgamino aggiungendo qualcosa allo scatto, mentre in questo caso, non ne giova la dinamicità, e tutto quel bianco sa tanto di scontorno, anche se mafgari scontorno non è. |
| |  |
| |  |
nose wheel - mtb di llucake commento di matteoganora |
|
llucake ha scritto: |
per il flash mi devo ancora attrezzare anche se ahimè mi sto rendendo conto che è più che necessario!
|
In questo caso anche un leggero lampo di schiarita con il pop-up sarebbe potuto essere sufficiente!  |
| |  |
Skate 05 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Di questa non mi piace nell'ordine:
L'eccessivo contrasto,
La mancanza di nitidezza
La presenza di fastidiosssime aberrazioni
L'unica cosa che mi piace è l'ombra, che però non assume un ruolo di protagonista a causa di tutto quel nero.
Tra quelle finora postate sul tema, sicuramente la peggiore.
Se scatti in direzione della ricerca grafica, dell'interpretare lo skate fuori dagli schemi, allora fallo in modo deciso (come in skate01 che rimane la migliore finora) perchè se ti muovi in direzione dei canoni classici della foto sportiva, allora tutto deve essere al posto giusto. |
| |  |
Skate 06 di d.kalle commento di matteoganora |
|
tommycrash ha scritto: | ...se poi la danza (credo che il sig. Riopa, abbia ripreso questa attività?!) è più coreografica del football americano è un'altro discorso. |
Vela, Louis Vuitton Cup |
| | br> |