|  | Commenti |
---|
 |
... di teo70 commento di il signor mario |
|
alxcoghe ha scritto: | Ho capito che è del "fotografo scalzo", ma ho chiesto comunque il tuo permesso. Pubblicata nella mia community.  |
Anche tu tra i suoi "rari" ammiratori? |
| |  |
... di teo70 commento di teo70 |
|
rispetto tutti i vostri commenti...ho esagerato nel dire che quasi mi menava,mi ha rivolto solo uno sguardo,penso di disapprovazione...io volevo riprendere solo il lato folkloristico del soggetto,molto fotogenico ed interessante e nulla piu',ed il taglio (rubato) lo dimostra...comunque stava accendendo un fuoco per riscaldarsi..grazie mille agli intervenuti :ueda,il signor mario,alxcoghe e fast2...  |
| |  |
... di teo70 commento di fast2 |
|
Il genere street ed il reportage è fatto anche di soggetti deboli. Dipende dalle intenzioni che ha il fotografo, cosa vuol raccontare attraverso le immagini. Per me la foto postata non racconta nulla di nuovo, e tutto sommato la trovo innocua. Mi preoccuperei di più delle fotografie che appaiono sui giornali o di quelle premiate con il Pulitzer, che ritraggono bimbi morti. |
| |  |
... di teo70 commento di alxcoghe |
|
il signor mario ha scritto: | Rubarla? Magari fosse mia! Questo scritto è di Ando Gilardi e credo che lui sia contento del fatto che lo si conosca e lo si usi.
Dispiacermi? Sono contento che altri la pensino così! |
Ho capito che è del "fotografo scalzo", ma ho chiesto comunque il tuo permesso. Pubblicata nella mia community.  |
| |  |
... di teo70 commento di il signor mario |
|
Rubarla? Magari fosse mia! Questo scritto è di Ando Gilardi e credo che lui sia contento del fatto che lo si conosca e lo si usi.
Dispiacermi? Sono contento che altri la pensino così! |
| |  |
... di teo70 commento di alxcoghe |
|
Ti dispiace se te la "rubo"? Questo scritto riassume benissimo quello che cerco di attuare anche io nella mia fotografia. Sono caduto nell'errore anni fà e pubblicai prorpio qui su p4u una foto in cui ritraevo un soggetto che in maniera evidente mostrava di non gradire le mie attenzioni fotografiche.
Le critiche che furono sollevate, anche da un utente molto noto nonchè bravissimo in tema di street, allo scatto mi fecero riflettere. Da allora evito accuratamente di fotografare soggetti deboli.
So che qui ci sono persone che non la pensano come me, che anzi questo tipo di scatti rappresenta molto del loro lavoro fotografico.
A me infastidiscono nella maggior parte dei casi, anche se non voglio giudicare chi le vuole fare. Diverse sono le persone, diverse le sensibilità.
Ma straquoto il tuo intervento.  |
| |  |
... di teo70 commento di il signor mario |
|
"Non fotografare gli straccioni, i senza lavoro, gli affamati.
Non fotografare le prostitute, i mendicanti sui gradini delle chiese,
i pensionati sulle panchine solitarie che aspettano la morte come un
treno nella notte.
Non fotografare i neri umiliati, i giovani vittime delle droga,
gli alcolizzati che dormono i loro orribili sogni. La società gli ha già
preso tutto, non prendergli anche la fotografia.
Non fotografare chi ha le manette ai polsi, quelli messi con le spalle
al muro, quelli con le braccia alzate, perchè non possono respingerti.
Non fotografare la suicida, l'omicida e la sua vittima.
Non fotografare l'imputato dietro le sbarre, chi entra o esce di
prigione, il condannato che va verso il patibolo.
Non fotografare il carceriere, il giudice e nessuno che indossi una toga o una divisa. Hanno già soppportato la violenza non aggiungere
la tua. Loro debbono usare violenza, tu puoi farne a meno.
Non fotografare il malato di mente, il paralitico, i gobbi e gli storpi.
Lascia in pace chi arranca con le stampelle e chi si ostina a salutare militarmente con l'eroico moncherino.
Non ritrarre un uomo solo perchè la sua testa è troppo grossa, o
troppo piccola, o in qualche modo deforme. Non perseguitare con i
flash la ragazza sfigurata dall'incidente, la vecchia mascherata dalle rughe, l'attrice imbruttita dal tempo. Per loro gli specchi sono un
incubo, non aggiungere le tue fotografie. Non fotografare la madre dell'assassino e nemmeno quella della vittima. Non fotografare i figli
di chi ha ucciso l'amante, e nemmeno gli orfani dell'amante. Non fotografare chi subì ingiuria: la ragazza violentata, il bambino
percosso. Le peggiori infamie fotografiche si commettono in nome
del diritto all'informazione. Se è davvero l'umana solidarietà quella
che ti conduce a visitare l'ospizio dei vecchi, il manicomio, il carcere, provalo lasciando a casa la macchina fotografica. Non fotografare chi fotografa; può darsi che soddisfi solo un bisogno naturale.
Come giudicheremmo un pittore in costume bohémien seduto con pennelli, tavolozza e cavalletto a fare un bel quadro davanti alla
gabbia del condannato all'ergastolo, all'impiccato che dondola, alla puttana che trema di freddo, ad un corpo lacerato che affiora dalle rovine?? Perchè presumi che il costume da free-lance, una borsa di accessori, tre macchine appesa al collo e un flash sparato possano giustificarti?"
Ando Gilardi
Credo che lui sappia esprimere benissimo il concetto di rispetto e di privacy, questa poesia è stata dedicata a Diane Arbus.
Io la uso come guida per il mio fotografare |
| |  |
... di teo70 commento di Ueda |
|
All'unanimità pare che siamo d'accordo che il taglio stretto del fotogramma sminuisce l'effetto life della scena, facendola pendere molto sul genere ritrattistico
Non sottolinerei troppo la storia dello scatto rubato con forza, c'è sempre una privacy a tutela delle persone riprese, se un'uomo ritiene di non voler essere ripreso, dovresti rispettare la sua decisione...
ma la foto è datata, difficilmente può ricondurre a qualcuno in particolare,
la scansione mostra i limiti tecnici causati dal tempo oltre a una composizione, ripeto non proprio funzionale, non ci mostri quello che faceva, dando più importanza alla parte dietro di lui
giustificarla come una caccia fotografica non la eleva a migliore di quello che è  |
| |  |
... di teo70 commento di teo70 |
|
grazie per i messaggi arrivati...si brick63,e' uno scatto rubato e per poco non le prendo pure:D ...ciao  |
| |  |
... di teo70 commento di brick63 |
|
concordo con chi mi ha preceduto...sicuramente e' uno scatto rubato per avere quel taglio cosi' risicato,specialmente in avanti...ciao  |
| |  |
.... di teo70 commento di Massimo Passalacqua |
|
Bello scatto, caratterizzato da un effetto antico molto ben realizzato.
ben isolato il soggetto attraverso l'uso selettivo della messa a fuoco.
Ciao.
Ciao.
Massimo |
| |  |
... di teo70 commento di alxcoghe |
|
Quoto pettirosso, sarebbe stata più giustificata con meno aria a sinistra a favore della parte destra. Ciao! |
| |  |
... di teo70 commento di pettirosso |
|
bella...il taglio pero' e'un po stretto,specialmente a dx...  |
| |  |
... di teo70 commento di teo70 |
|
scansione da vecchia foto...per le strade di sofia,bulgaria.. |
| |  |
.... di teo70 commento di teo70 |
|
grazie anche a giraldi,giovanni e brick.... |
| |  |
.... di teo70 commento di brick63 |
|
mosson ha scritto: | molto bella ...mi piace molto il viraggio..e la grana che nè dà più forza. Ciao giovanni | quoto...bravo!  |
| |  |
.... di teo70 commento di mosson |
|
molto bella ...mi piace molto il viraggio..e la grana che nè dà più forza. Ciao giovanni |
| |  |
.... di teo70 commento di giraldi |
|
A me piace più così, a riprova della soggettività; ma perchè seppia e non B/N???..... Beati voi che con la digitale scegliete di farla come volete!! |
| |  |
.... di teo70 commento di teo70 |
|
grazie pettirosso e cmag: per adesso 1 a 1...ciao e grazie ancora... |
| |  |
.... di teo70 commento di cmag |
|
No, preferisco la versione a colori! E' più d'impatto.
 |
| | br> |