Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Chi spunta? Sempre ACHILLE di Monikuccia commento di PieroF |
|
Lo chiami e spunta
Forse l'unico aspetto che mi viene in mente è quello di personalizzare la firma rendendola più personale e un pochino meno incisiva, sempre se è davvero necessario metterla. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 027 di filippo de marco di redazione4u commento di PieroF |
|
Nelle critiche al buio tendo a fare commenti avventati
Qua mi piace l'idea, e stavolta sembra davvero studiata. Qualche dubbio sul formato che forse è troppo stretto per questa foto e qualche dubbio sulla cancellazione dei dettagli dovuta alla sovraesposizione spinta.
Luce probabilmente non perfetta, altrimenti il bianco e nero sarebbe stato evitabile. |
|
|
 |
|
|
 |
... di MisterG commento di PieroF |
|
lamedelcaos ha scritto: | Perchè dici purtroppo, Piero? |
Perché lo scoiattolo grigio non è come quello rosso. Più avvicinabile, meno selvatico e non ha i ciuffi sopra le orecchie. |
|
|
 |
... di MisterG commento di PieroF |
|
Bella scena. Purtroppo lo scoiattolo non è parente di Achille. |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 026 di Claudia Costantino di redazione4u commento di PieroF |
|
Queste sperimentazioni, ovvero idee ragionevoli dalla realizzazione non particolarmente accurata, mi fanno riflettere. Da un lato son contento che tutti sperimentino, prima ero davvero convinto che alcuni autori proponessero all'infinito la stessa idea che ha già funzionato e che funzionerà pure la volta successiva. Invece no, fanno pure foto con idee diverse da quella che pubblicano quotidianamente.
Dall'altro lato però preferirei vedere queste sperimentazioni pure con l'account originale, non mi piace molto che ci sia un account di bella copia e poi la critica al buio per le sperimentazioni. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Porvoo - Finland di m_e commento di PieroF |
|
Secondo me non ha usato filtri particolari. Di solito quei filtri fanno comparire chiazze di grigio orrende ed esasperano i dettagli.
Qua basta ombre a 100 ed alteluci a -100. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 024 di fabioph di redazione4u commento di PieroF |
|
Ci sono pure foto dove non si conosce il soggetto ma sono esposte e composte bene.
Qua non mi piace manco l'esposizione. Avrei preferito ISO 200 e lasciar visibili solo le zone illuminate con tutto il resto nero. Forse delle potenzialità ce le aveva perchè la grata è più illuminata degli altri elementi. |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 024 di fabioph di redazione4u commento di PieroF |
|
E comunque una foto che regge solo sul parallelismo...
...deve avere qualcosa che riesco a comprendere pure in assenza di parallelismo. Imho. Non basta la precisione a salvare qualsiasi soggetto.
Qua pure con estrema precisione rimarrebbe una finestra riflettente dalla lettura difficile. Forse necessita didascalia. |
|
|
 |
Dolomiti di PieroF commento di PieroF |
|
C'è anche quella ed in questa foto ho spinto al limite la d3400.
Esposizione sul cielo ed apertura delle ombre. Era luglio e c'era il sole. Credo mi sia andata bene perché c'era pure molta luce diffusa e di conseguenza le ombre non erano durissime. |
|
|
 |
st di elis bolis commento di PieroF |
|
C'è un po' di rumore, forse dovuto al recupero.
Usare l'ISO 200 è molto meglio che recuperare in post produzione. Quasi indistinguibile da ISO 100. |
|
|
 |
|
|
br>