x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da alberto roda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 56, 57, 58 ... 61, 62, 63  Successivo
Commenti
un ponte sul Sella
un ponte sul Sella di Mira69 commento di alberto roda

Posti eccezionali che purtoppo per me conosco e frequento solo d'estate.
Bella la composizione.
La foto in particolare è impreziosita dalla delicata nebbia che si vede in secondo piano.
Ciao
ponte di Paderno D'Adda
ponte di Paderno D'Adda di stranger commento di alberto roda

Mica male.
Prova a "chiudere" di più le ombre dando più drammaticità e profondità ai neri, anche se rischi di renderli illegibili. Potrebbero fare da contraltare cercato appositamente al cielo slavato.
Poi prova a torgliere luminanza colore per colore, magari raggiungi un risultato inaspettato.
Eventualmante non ti convincessero gli interventi precedenti prova dei viraggi, se ti piace puoi provare un seppia anticato.
Ciao
ponte di Paderno D'Adda
ponte di Paderno D'Adda di stranger commento di alberto roda

Anch'io conosco molto bene il posto e so come sia difficile gestire la luce.
Concordo con i pareri precedenti, peccato quel cielo.
Molto bello e difficile de cogliere il rifesso.
Tenterei anch'io inquadrature più ardite/inconsuete a completamento di quello che potrebbe diventare un interessante piccolo reportage su questo famoso e particolare ponte.
In questa inquadratura avrei cercato di stringere (anche in post) un po' di più ai lati per concentrare l'attenzione sulla simmetria e sul riflesso.
Prova anche una versione in b/n magari giocando con contrasto e curve riesci a dare un senso a quel cielo.
Un saluto.
Magica Val Ridanna
Magica Val Ridanna di apurimac commento di alberto roda

Ciao apurimac,
si, tante volte li ho visti gli alpini al Poshaus e in giro per la valle.
Molti dopo aver visto quei posti "in servizio" anche finanzieri carabinieri ecc.
hanno deciso di tornarci in vacanza regolarmente, alcuni addirittura a viverci.......ma qui si apre un'altro triste discorso: se fai il turista tutto bene, se vai oltre ti senti come all'estero...provare per credere.

Hai dato un'occhiata nella mia galleria a: visita in miniera (forse non è più in prima pagina)?
Quest'anno con i bambini sono tornato apposta per far vedere loro la miniera e i posti che mi hanno visto crescere. Di certi boschi, andando per funghi, conoscevamo le piante una ad una!

Ricordo benissimo anche la miniera tenuta funzionante (solo per attività di manutenzione, non più estrattiva) fino agli anni '70, credo 1975.
Tante volte ho visto i costumi tipici e sentito suonare la banda dei minatori ma allora la fotografia era soltanto concepita come ricordo delle vacanze sigh.

La costruzione che si vede a sinistra in basso, è il primo albergo della valle e probabilmente anche di quelle circostanti, è del 1700 apparteneva agli avi degli attuali albergatori del Sonklarhof (sul declivio vicino alla chiesa parrocchiale).

Buone foto in Ridnauntal
Magica Val Ridanna
Magica Val Ridanna di apurimac commento di alberto roda

Esiste esiste,
come ho già scritto a proposito dell'altro panorama invernale ripreso esattamente dalla parte opposta è una bella foto che trasmette pace e tranquillità e rende giustizia allo splendido luogo.

Sempre bella la St.Magdalena, vero?

Parecchie mattine di agosto, da ragazzo, adolescente, la raggiungevo senza compagnia e mi mettevo a leggere sotto il porticato, sulla panchina in legno, esattamente da dove tu hai scattato.
Conservo ancora un paio di vecchi chiodi medioevali, battuti a mano, raccolti quando, negli anni '80, rifecero il tetto della chiesa.
Un saluto.

Alberto
Val Ridanna
Val Ridanna di apurimac commento di alberto roda

Ciao Renato,
sono cresciuto passando bellissime settimane estive in val Ridanna.
Adoro quei luoghi e, anche se negli ultimi anni alloggio più frequentemente verso la val Pusteria e le dolomiti, ci ritorno sempre con piacere e bei ricordi.
Bella la profondità di campo che rende ragione dell'incantevole pianoro che chiude la valle.
E' bella verde, d'estate, e grazie al tuo scatto, le rendi giustizia anche con il bianco invernale.
Se ti va di dare un'occhio alla mia galleria trovi qualche foto fatta in miniera quest'estate.
Ciao
Una città e i suoi scarabocchi
Una città e i suoi scarabocchi di andy-capp commento di alberto roda

Bellissime!
Davvero ben pensate e realizzate, che invidia.
Tirar fuori qualcosa di buono dalla quotidianità, dalla banalità, dalle brutture che ci circondano è davvero una sfida che mi piacerebbe saper cogliere.
Guardando le tue foto mi viene voglia di imparare a guardare intorno quel che ci circonda tutti i giorni, con occhi diversi, e in fondo la fotografia è proprio questo.
O almeno è anche questo.
Le mie preferite in generale quelle con l'accostamento di una figura umana, poi per simmetrie e grafismi adattissimi al b/n la 1 e 5.
Ciao
Il Minimetro di Perugia
Il Minimetro di Perugia di aurelios commento di alberto roda

Ho cominciato ad apprezzare le foto di archittura proprio grazie al forum.
Ora sono tra le mie preferite come genere.
Queste mi piacciono molto, soprattutto quelle in notturna e l'uso del mosso creativo.
Comunque belle anche le più geometriche.
Davvero complimenti.
Ciao
Grafismi di una scala
Grafismi di una scala di alberto roda commento di alberto roda

Grazie anche a te Ziomauri.
Purtroppo leggo solo ora il commento che mi hai lasciato.
Condivido in pieno le tue osservazioni, se mi capiterà di tornare sul posto ci riproverò!
Cercavo un veloce compromesso tra la luce affascinante che filtrava e la struttura metallica della scala.
Ma si sa, la fretta è cattiva consigliera.
Avrei dovuto dedicarle qualche scatto in più da diverse angolazioni.
Ciao
Close up in un carnevale
Close up in un carnevale di victor53 commento di alberto roda

Grazie mille dei suggerimenti terrò sicuramente presente.
Grafismi di una scala
Grafismi di una scala di alberto roda commento di alberto roda

Grazie maurir della visita e del commento.
Mercedes Benz
Mercedes Benz di alberto roda commento di alberto roda

Grazie mille del sempre puntuale e periciso commento malinamelina.
Sono uscito con solo il 17-55 fidando nel sufficiente angolo di campo e nel suo ottimo stabilizzatore.
Non sapevo esattamente cosa trovavo, avevo in mente anche qualche scatto in esterno sul far della sera senza treppiede.
Con il senno di poi, se avessi portato il 10-22, avrei avuto più aria sopra e sotto per le panoramiche. Già avrei dovuto proprio metterlo nella borsa per alternare le due ottiche.

Hai perfettamente ragione riguardo la ripetitività compositiva della 6-7-8 ma quelle vetture rappresentano un'evoluzione: tappe importanti e molto conosciute nella storia del marchio, oltre che oggetti preziosissimi e difficili da vedere e fotografare.
Peccato che siano nell'ordine inverso perché ho sbagliato nell'aggiungere gli allegati.LOL

Ciao e grazie ancora.
Grafismi di una scala
Grafismi di una scala di alberto roda commento di alberto roda

Edo, ho sbirciato nella tua galleria: complimenti.
Mi hanno colpito quelle dell'inverno e tantissimo le luci del Natale.
Grafismi di una scala
Grafismi di una scala di alberto roda commento di alberto roda

Grazie mille edo per la visita e il commento.
Ciao
Grafismi di una scala
Grafismi di una scala di alberto roda commento di alberto roda

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mercedes Benz
Mercedes Benz di alberto roda commento di alberto roda

L'inaugurazione del nuovo modernissimo centro a Milano.
Tra storia del marchio, presente e futuro.
Catturato dalla moderna archittetura che fa da splendida ambientazione.
La fida 40D il 17-55 2.8 IS mano libera 800 ISO e poco tempo a disposizione.

Critiche e commenti graditissimi.
Grazie in anticipo.

Alberto
Mercedes Benz
Mercedes Benz di alberto roda commento di alberto roda

Tra nuove architteture e storia
Close up in un carnevale
Close up in un carnevale di victor53 commento di alberto roda

Grazie mille per gli exif.
Che bell'obiettivo il 70-200!!
Io ho provato a fare qualcosa di simile l'anno scorso.
Avevo montato sulla fedele 30D l'85 1.8 preso in prestito da un amico.
Mi permetto di sporcarti il 3D con una foto della mia piccola mentre si prepara per la festa fatta al volo al mattino prima che andasse all'asilo.
Ciao
Close up in un carnevale
Close up in un carnevale di victor53 commento di alberto roda

Complimenti bellissime.
Mi piacciono moltisimo questi sguardi catturati, questo close up (centrata definizione) sul volto.
Molto naturali, buona gesione della luce.
Mi dai ottica usata, diaframma, ISO e illuminazione utilizzati?
Grazie mille.
ondaaa Energeticaaa!!!
ondaaa Energeticaaa!!! di zak commento di alberto roda

Bella, ben realizzata.
Ben gestita la luce.

Trooooooooooooopppppo uguale a mio figlio!
Al giorno d'oggi si vede che è proprio un passaggio obbligato.
Bello quando Matteo si mette con le sorelle a fare queste "mosse".
La grande non gli sta dietro più di tanto, la piccola fa morire dal ridere.
Mi sembra di tornare indietro di vent'anni, di guardare un kata di karate, anzi il paragone si addice di più al kung fu shaolin, più fluido, meno "secco" e contratto.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 56, 57, 58 ... 61, 62, 63  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi