Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Anthocharis cardamines maschio di Amata Ciro commento di Wildrocker |
|
Mannaggia a te...Qui a Milano di pomeriggio si sta bene ma di mattina si gela ancora...
Comunque una splendida foto, sarebbe stato bello vedere anche un pezzetto delle ali all'interno di quel bel colore arancio vivo...Una peculiarità di questo soggetto. Beh complimenti, speriamo si faccia vivo qualche insetto anche dalle mie parti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...Full Frame...!!! di Cesoia commento di Wildrocker |
|
Oramai potresti anche farci un calendario con le tue bellissime Calopteryx...
Ma non sei mai riuscito a fotografarle in acoppiamento o mentre uscivano dall'esuvia?
 |
|
|
 |
Frontale di Lestes Viridis di joe b commento di Wildrocker |
|
Spettacolo...Non dirmi che l'hai ripresa di recente
Secondo me comunque se usi Luci/ombre portando le ombre a 30 e con il bilanciamento colore porti i rossi a 10 migliora...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...accarezzata dai primi raggi di sole... di hawkeye69 commento di Wildrocker |
|
Per me è ottima...Forse ritengo che la luce sia un po' duretta ma la foto merita lo stesso...
Comunque Alberto (magari dico castronerie) tu dici che con il 180 si ha una pdc limitata però secondo me non conta molto la lunghezza focale ma il rapporto di ingrandimento...Cioè penso che a parità di rapporto di ingrandimento la pdc sia la medesima sia con un 90 che con un 180...no? e lo sfondo + o - sfuocato dipende dall'angolo di campo...Correggimi se sbaglio  |
|
|
 |
Jumper Spider di Bassmo commento di Wildrocker |
|
Ottimi i consigli che ti hanno dato e non mi sento di aggiungere altro...
Tuttavia comunque a me la foto non dispiace  |
|
|
 |
Gemelle kessler di joe b commento di Wildrocker |
|
Spettacolo...Bellissima foto...Secondo me potevi chiudere un pelo di piu' magari veniva a fuoco anche la coda  |
|
|
 |
...nun zo... di joe b commento di Wildrocker |
|
Il bruco in questione dovrebbe essere una Lasiocampa quercus ai primi stadi...Una bellissima falena ecco qui la foto L.Quercus
Questo bruco tralaltro penso sia uno dei bruchi piu' ostici che io abbia mai incontrato...
Per quanto riguarda la foto è molto bella, tuttavia la vedo un pochino buietta  |
|
|
 |
Candele e un ramo di mrwest77 commento di Wildrocker |
|
La composizione mi sembra ottima...seguendo la regola dei terzi o meno il mio occhio è tentato di cadere sempre sulla prima candela, ahimè fuori fuoco. Quindi il primo consiglio che ti posso dare è effettuare una messa a fuoco piu' precisa e sul punto dove l'occhio cade nonchè sia il soggetto principale (presumo).  |
|
|
 |
Multicolor di pigi47 commento di Wildrocker |
|
Da cestinare direi NO sicuramente...
La foto è buona e la fase di ripresa secondo me è stata gestita bene...
L'unica cosa che vedo di strano e la post produzione...
Aprendo l'immagine in HR vedo come se la foto è divisa in tre parti, nella parte centrale tutto OK nella parte superiore e inferiore però c'è molto rumore...Mi sa ti sei dimenticato qualche pezzo mentre riducevi il rumore  |
|
|
 |
Jurtina di joe b commento di Wildrocker |
|
Veramente ottima Giorgio...Nonostante lo sfondo iperluminoso e caldo (come piace a me) sei riuscito ad avere un'ottima esposizione sul soggetto.
Tuttavia mi pare che l'istogramma vada un po' troppo a destra e in effetti lo sfondo è veramente luminosissimo...
Ho provato in PS a usare luci/ombre azzerando le ombre e portando le luci a 10-10-30 e lo sfondo rimane stupendo ma meno accecante, prova anche tu se vuoi.
Ah...secondo me comunque è una piu' classica Coenonympha pampilus, la zona marginale dell'ala posteriore della jurtina di solito ha il bordo un po' irregolare, ma magari mi sbaglio  |
|
|
 |
Bruco di Macaone di pigi47 commento di Wildrocker |
|
Premettendo che la foto mi piace, vedo la fascia centrale del corpo un po' morbida...Non so se sia dovuto a diffrazione (ma non penso, data la nitidezza delle altre parti del corpo). Piuttosto penso che anticipare la messa a fuoco di pochino pochino ti avrebbe restituito un dettaglio eccellente su tutto il corpo  |
|
|
 |
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di Wildrocker |
|
Come composizione io l'avrei vista in verticale. La foto merita molto ma avrei chiuso un pelo di piu' il diaframma non tanto per la coda ma per la testa che vedo un pelino-ino-ino piu' morbida del resto...
Comunque una bellissima foto  |
|
|
br>