|  | Commenti |
---|
 |
Bike Trial.... di Andrew81 commento di Historicus |
|
Non per amore di polemica, ma dissento da chi mi ha preceduto:
1) il ciclista e la bici non sono in posizione centrale; lo è semmai il supporto su cui stanno;
2) hai perfettamente ragione, se ragioni esclusivamente in termini di foto sportiva; "artisticamente" trovo molto più stimolante ed emozionante l'assoluta mancanza di informazioni sulla distanza da terra.
L'unica pecca, se vogliamo, è la lontananza del soggetto; il 18-55 forse non è l'obiettivo più adatto per questo genere di foto.
 |
| |  |
carousel di natali commento di Historicus |
|
La foto mi piace molto anche a me, ma, al contrario di Tiziano, io ci vedo qualcosa (bilanciamento del bianco?) che comunica anche un po' di malinconia, come una vecchia cartolina a colori.
 |
| |  |
| |  |
... di AlexKC commento di Historicus |
|
Dopo aver visto l'ultima foto di Campo Imperatore (e aver scoperto di essermene perse anche le altre due), ho dato un'occhiata alla tua galleria e ho visto un sacco di belle immagini.
Congratulazioni per il terzo posto nel contest!
Ho scelto però di commentare questa, perché ammiro sempre molto la capacità di trasformare una foto apparentemente banale in qualcosa di originale; è come l'arte di cucinare con gli avanzi. Inoltre, come sai già, sono un fan di Loredana, bellissima anche qui.
Bellissima la tonalità degli occhi di tutti e due, nonché il riflesso del flash che li rende ancora più brillanti.
Guido |
| |  |
Panta Rei II di U Papa commento di Historicus |
|
Mi accodo ai complimenti di tutti gli altri. Bravissimo!
Anch'io avevo visto l'altra, che già era bella. Questa è stupenda.
Questa S100 è una gran macchina, ma, come tutte le altre, dà il meglio di sé se si trova in buone mani.
A presto
Guido |
| |  |
Alzo zero di francodipisa commento di Historicus |
|
Anche a me piace, e mi sembra ben scattata (non mi disturbano affatto i pneumatici). Che il pasticcio vero sia stato combinato in fase di post-produzione lo dimostra la versione di Alex, che toglie quei gialli che hanno dato fastidio un po' a tutti.
Con la luna credo proprio che non sarà facile, comunque provaci e in bocca al lupo!
 |
| |  |
Buskers 2008 VI di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie Marco!
In effetti sto meditando un reportage, anche se non ho ancora le idee molto chiare. Spero di poterlo postare nei prossimi giorni (anche perché durante il fine settimana fotografare i Buskers è un'impresa ardua).
 |
| |  |
| |  |
freccie tricolore di cen commento di Historicus |
|
Veramente bella. Approfittando della segnalazione di Tizi_5, mi sono andato a vedere anche le altre. Complimenti per tutte, anche se questa mi sembra la più originale.
L'hai saturata un bel po' rispetto a quella sull'altro sito, o sbaglio?
Scusa se faccio l'accademico della Crusca, ma si scrive "frecce", non "freccie" (e, direi, meglio "tricolori" che "tricolore").
In ogni caso, gran bella foto!
 |
| |  |
tortora con raynox dcr2020 880mm eq di coccobell commento di Historicus |
|
coccobell ha scritto: | ciao historicus grazie per il commento....come va con la nikon |
Ti rispondo al volo perché tra poche ore parto e torno il 23.
Con la Nikon va benissimo. Gli scatti sono già a 1800 o giù di lì.
Appena ho tempo quando torno ne posto un po'.
La comparativa con la S9600 l'ho sempre in mente e prima o poi la faccio.
Ciao
Guido |
| |  |
| |  |
Geronimo. di checosavedi commento di Historicus |
|
Già che c'ero, visto che ho commentato le ultime, sono andato a ritroso e mi sono guardato anche le altre.
Veramente notevole anche questa!
Mi piace moltissimo, come già in quelle della neonata, il riflesso negli occhi; il mondo visto da un bambino... |
| |  |
in custodia per un giorno di checosavedi commento di Historicus |
|
Mi chiedo cosa significhi il titolo.
Nipotina affidata da fratello/sorella/cognato/a?
Comunque, direi che hai saputo far fruttare egregiamente questa custodia, dal punto di vista fotografico.
L'altra mi è piaciuta di più, ma tutto relativo: anche questa è bellissima.
 |
| |  |
S. di checosavedi commento di Historicus |
|
Mi piace moltissimo, anche (e forse soprattutto) per il taglio stretto.
Bella l'espressione, il riflesso negli occhi...
Unico, minimo neo, i dettagli dell'umido (?) sulle palpebre inferiori, forse enfatizzati dalla maschera di contrasto (ma ne capisco poco e potrei sbagliarmi).
In ogni caso, gran bell'immagine, complimenti! |
| |  |
Scale di Historicus commento di Historicus |
|
AlexKC ha scritto: | Molto Escheriana carissimo... anche a me non sarebbe dispiaciuta in verticale... unico appunto avresti potuto correggere la dominante blu da quella che presumo essere una finestra... solo un cameraman come me può dirti quanto può essere scocciante la diversa temperatura delle luci!
 |
Ciao Alex!
Era un po' che non ci si incrociava.
Quanto al correggere la dominante, credo che non avrei saputo neanche da che parte cominciare senza incasinare l'intero fotogramma.
Sul taglio verticale, forse avete ragione, ma sono stato condizionato dal fatto che quelle sono le scale del condominio in cui abito, e ruotarle, anche solo per un fine estetico, mi avrebbe dato sempre e comunque l'impressione di una grossolana falsificazione.
A presto e grazie del commento
guido
P.S.
Vedo che mediti l'acquisto di una reflex...
Io finora mi trovo benissimo e ti consiglio, se puoi, di farlo. Ho scelto un obiettivo tuttofare per non rimpiangere la versatilità della compattona, ma a ripagarmi dei soldi spesi basterebbero la velocità e la precisione dell'autofocus, il mirino, gli alti ISO puliti e la possibilità di giocare con la profondità di campo. |
| |  |
un bagno a 4000 metri di bonomo commento di Historicus |
|
Moglie finlandese?
Mi rendo conto che forse è stupido notare difetti tecnici in questa simpatica foto di cui hai dichiarato apertamente lo scopo "celebrativo". Però mi sembra di notare una specie di distorsione nella posizione del corpo, che "tira" un po' a sinistra in modo innaturale.
In ogni caso, complimenti a te e a tua moglie (posto fantastico!!)
 |
| |  |
cuor di limone di borntosparkle commento di Historicus |
|
Ora che mi fanno notare i difetti strettamente tecnici, li vedo anch'io e ti dico che vale assolutamente la pena di rifarla, perché l'idea è originale e la modella si presta a un'immagine di questo genere.
 |
| |  |
Kristina di darioevangelista commento di Historicus |
|
girlpower ha scritto: | Conosco sta modella, sempre bellissima salutamela!! |
Io no, ma salutamela lo stesso
Foto stupenda e inquadratura originale.
 |
| |  |
Scale di Historicus commento di Historicus |
|
spartivento321_1 ha scritto: | Mi vengono le vertigini solo a vederla. Ottimo classico. Complimenti per il nuovo acquisto. |
Scusa, mi sono accorto solo ora del tuo commento. Grazie!
 |
| |  |
Gabbiano 3 di Historicus commento di Historicus |
|
U Papa ha scritto: | Guido sei un grande!
Questa è scattata con la D40 o con la 9600?
Cmq, la compo a mio avviso è perfetta, il colore del cielo fantastico.
Il terzo orizzontale in basso è sfocato al punto giusto, da una buona profondità che evidenzia il soggetto da tutto il resto ma si intuisce bene il contesto in cui è stato effettuato lo scatto.
Ben fatto! Non mi viene nient'altro da aggiungere...
 |
Troppo buono!
L'ho scattata con la D40; non credo che sarei stato capace con l'altra, anche se forse qualcuno più bravo di me ci riuscirebbe. Certo che lo sfuocato probabilmente sarebbe stato molto minore.
Per la composizione, ho tagliato un po' il fotogramma; ho anche aggiustato i livelli e leggerissimamente saturato.
Grazie e a presto
Guido |
| | br> |