Commenti |
---|
 |
Palazzo dello Spagnolo. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Piergiulio ha scritto: | La foto è carina ma avrei dato un guizzo al colore ed avrei pulito un po' il muro..
Scherzi a parte avrei puntato più sul colore e magari avrei dato un taglio un "ciccinino" più ampio..
un sorriso
piergiulio  |
Buon giorno PJ e grazie
Ricambio il sorriso.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Palazzo dello Spagnolo. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: | immagine che andrebbe rafforzata con una serie , che abbiano come tema le finestre , perché no ?! sono elementi che se colti bene e scelti allo stesso modo , possono essere comunicativi anche in ambito architettonico ....
tornando alla foto , sceglierei sempre delle immagini con una scena più pulita e senza elementi che discostino l'attenzione da essa ....  |
Buona sera Gennaro e grazie per il commento. Anch'io penso che le finestre costituiscono un tema interessante. Queste che ho postato risalgono al "600; si tratta di un palazzo storico ubicato nel centro di Napoli.
Però! Che strano modo di affiancare due finestre in un angolo del cortile!
un saluto cordiale.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Quadri senza autore. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Cesare Z. ha scritto: | Se ci fosse stato qualcuno che sbirciava i quadri salendo/scendendo...sarebbe stata ottima! |
Ciao Cesare, sono d'accordo con te: la tua osservazione è più che giusta.
grazie per il commento.
Ciao.
peppe |
|
|
 |
Quadri senza autore. di pepsorb commento di pepsorb |
|
lucaspaventa ha scritto: | A me non fa gridare al miracolo; la targa tagliata e forse manca l'elemento umano. |
Buon giorno Luca.
Nessun miracolo, nessuna pretesa...solo una foto di un angolo di Napoli che piace a molti, visto che sono in tanti a soffermarsi e a guardare in questo vicoletto.
Grazie per la visita.
peppe  |
|
|
 |
La suonatrice d' arpa. di pepsorb commento di pepsorb |
|
lucaspaventa ha scritto: | Scusa x l'intervento allora. Ma il mio era piu' diretto al punto di ripresa. |
Nessun problema Luca: i consigli degli amici sono sempre accettati con interesse.
un saluto.
peppe |
|
|
 |
La suonatrice d' arpa. di pepsorb commento di pepsorb |
|
lucaspaventa ha scritto: | A gusto personale trovo il punto di ripresa troppo frontale e ravvicinato; sicuramente ci sarebbe voluto un diaframma più aperto per caratterizzare maggiormente il soggetto. |
Infatti, ne avevamo già discusso e avvalorato tale soluzione nei precedenti messaggi.
Ciao Luca e grazie per la gradita visita.
peppe  |
|
|
 |
La suonatrice d' arpa. di pepsorb commento di pepsorb |
|
vittorione ha scritto: | Forse a quello sfondo andava assegnato un ruolo di minor ingombro (con una messa a fuoco selettiva, per esempio, ottenuta utilizzando un diaframma più aperto). Così invece il conflitto tra soggetto e sfondo rimane irrisolto, ed il colpo di flash che hai dato per riparare alla differenza di luminosità sui due piani finisce col produrre solo un appiattimentop dei toni che livella tutto.
 |
Ciao Vittorio.
Giusta la tua osservazione di aprire di più il diaframma per accentuare lo sfuocato del fondo.
Grazie per la visita.
peppe  |
|
|
 |
La suonatrice d' arpa. di pepsorb commento di pepsorb |
|
carcat ha scritto: | ottimo il soggetto, lo sfondo è un po' troppo presente  |
Grazie Carletto, graditissimo il tuo commento.
Buona serata.
peppe  |
|
|
 |
La suonatrice d' arpa. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Cesare Z. ha scritto: | Come composizione ci siamo ma la suonatrice è un po' in ombra specie con dietro uno sfondo così dettagliato ed illuminato... |
Indubbiamente la poverina, in un caldo pomeriggio, si era posizionata all'ombra sotto l'ingresso di Santa Chiara: ho cercato di schiarire la sua immagine con la luce del flash, ma lo sfondo, anche se di importanza monumentale e sia pure immortalato nella famosissima melodia napoletana "Munastero e Santa Chiara", poco convince ai fini fotografici.
Comunque il soggetto l'ho subito trovato interessante.
Un saluto cordiale.
peppe |
|
|
 |
Quadri senza autore. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Mr. Host ha scritto: | Un notevole scorcio
La postazione del venditore/autore dei quadri non basta per valutarla sotto l'aspetto street o life.
Se ti interessa approfondire il genere, segui i link che ho in firma.
Intanto questa la sposto in Varie,
ciao  | :
ciao e grazie.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Urban Architecture di ZioMauri29 commento di pepsorb |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Grazie anche a te di tutto cuore!  |
Troppo buono Maurizio...diciamo che "siamo qui per imparare e...per divertirci".
Un saluto cordiale.
peppe |
|
|
 |
Sinfonia n° 2 di pepsorb commento di pepsorb |
|
batstef ha scritto: | Per i consigli affidati tranquillamente a Gennaro. Io mi limito ai complimenti per i bellissimi colori  |
Grazie Bat!!!
I consigli di PJ e Genny ti fanno crescere; ma i commenti come i tuoi fanno morale.
un saluto
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
L'acquasantiera. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: | In tutto questo direi che Pj ha detto tutto , io ti consiglierei una ripresa frontale della vetrata , il resto verra da se ..... |
Grazie Genny.
peppe |
|
|
 |
Sinfonia n° 2 di pepsorb commento di pepsorb |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Di questa foto mi affascinano i colori ed é in quella direzione che avresti dovuto trovare la composizione , ci hai messo un po' di tutto senza farci capire cosa realmente ti avesse colpito ...
Concentrati sulle panche e l'organo dandogli rigore ed equilibrio , il colore ti aiuterà , sopratutto taglia la parte di luce proveniente dall'esterno .....  |
Grazie per la visita, molto graditi i consigli tecnici da te proposti.
Cordialmente.
peppe
 |
|
|
br>