Commenti |
---|
 |
White Drop di Sandro14 commento di gmassimo |
|
Entrambe bellissime, e immagino anche difficili da realizzare, è un campo in cui non ho mai provato a lavorarci !
 |
|
|
 |
|
|
 |
Regina di fiori di Pio Baistrocchi commento di gmassimo |
|
Trovo molto bella questa foto, ripresa con una luce davvero speciale che illumina il soggetto, e trovo lo sfondo gradevole e da il giusto contributo a rendere ancor più piacevole e dinamica l'immagine.
complimenti !
Massimo |
|
|
 |
Non coccinella di gmassimo commento di gmassimo |
|
td.1867 ha scritto: | ......stavo scrivendo alcune considerazioni sullo scatto.... tipo che come posizione di presa sarebbe stata più efficace una vista leggermente più laterale del soggetto in modo da restituire un'immagine con un'impatto maggiore e una resa più dettagliata del soggetto che mantenendo un parallelismo maggiore con il sensore viene restituito interamente a fuoco per tutta la sua lunghezza/estensione...... volevo anche dire che il coleottero mi pare ben inserito nel fotogramma rispettando bene le regole compositive (regola dei terzi) e avendo il giusto spazio in direzione dello sguardo dello stesso, volevo anche dire che la scelta del taglio quadrato a mio modo di vedere non è la scelta che ottiene l'impatto migliore...decisamente meglio un taglio verticale che aggiunge dinamismo ad una scena che porta in se una buona sensazione di movimento.... volevo anche dire che il conficcarsi del bordo del gambo nell'angolo attiene lo spaccamento dello stesso e questa non è un'ottima soluzione compositiva. Volevo anche dire che una leggera sottoesposizione rispetto a quella già ottenuta dalla tua staratura volontaria avrebbe migliorato lo scatto saturando leggermente e portando ad un controllo migliore delle alte luci.....
Volevo scrivertelo, ma noto che prima di me altri te lo hanno fatto notare... non è mia intenzione alimentare nessuna polemica che trovo tra l'altro fuori luogo, ma la versione di Mr.T mi trova pienamente daccordo ottimizzando il tuo scatto e arrivando a ottenere il risultato migliore, alla fine con pochissimi interventi correttivi.... per l'esposizione se scatti in RAW come immagino saprai bene che sviluppando il file il controllo della stessa in pw è quasi totale!
ciao  |
Ciao e Grazie del passaggio !
...non ho capito bene se le cose le volevi scrivere o le hai scritte
accetto volentieri il consiglio sul taglio e prendo atto che a te sarebbe piaciuto un taglio verticale (può darsi che la prossima volta che mi capiterà una scena simile lo terrò presente), per quanto riguarda la sottoesposizione scusami ma non trovo corretto modificare quanto ho visto con gli occhi(in modo analogico), se il soggetto era così chiaro, perchè avrei dovuto scurirlo? ..non capisco...poi se leggi nei miei interventi capirai che io sono contro le elaborazioni che non siano fini a riportare lo scatto all'atto della ripresa.
Ovvio che tutto poi è molto soggettivo, per questo se ne discute, ad esempio io in generale (lo puoi verificare sfogliando la mia gallery) prediligo molto il taglio quadrato, c'è a chi piace e a chi piace un pò meno.
Anche nel comporre l'inquadratura come ho già spiegato prima ho fatto più di qualche scatto cercando di riprendere il soggetto in modo perfettamente parallelo e poi per evidenziare e dare maggior risalto alle gocioline di rugiada ho preferito una inquadratura che mettesse meglio in risalto quest'ultimo aspetto.
Tornando alla versione elaborata da M.rT, la trovo (giudizio soggettivo si intende) con colori smorti e meno luminosi, io volevo invece esaltare proprio quella luminosità che mi ha trasmesso la scena quando l'ho vista e anche perchè corrisponde di più al vero.
Ciao e grazie ancora del passaggio
Massimo |
|
|
 |
Non coccinella di gmassimo commento di gmassimo |
|
amedeo dtl ha scritto: | wow... fantastica!!!! che belle gocce e che riflessi. bellissima, massimo |
Carissimo Amedeo grazie !!!
Ciao
Max |
|
|
 |
Non coccinella di gmassimo commento di gmassimo |
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Massimo, io lo trovo un'ottimo scatto sotto tutti i punti di vista, complimenti come al solito ci regali ottime foto.  |
Grazie !
Ciao
Massimo |
|
|
 |
Non coccinella di gmassimo commento di gmassimo |
|
Amersill ha scritto: | È un buonissimo scatto, ma non mi sembra di vedere la nitidezza che sei solito offrirci, nonostante resti pur sempre una foto notevole
Leggo che la lunghezza focale è di 87mm circa. Che obiettivo usi? |
Grazie Valentina !
Uso una prosumer la panasonic fz50 quindi l'obbiettivo è quello di serie, in questo caso la focale equivalente al 35mm è 415mm, inoltre ho usato una lente autocostruita.
Ciao e Grazie
Massimo |
|
|
 |
Non coccinella di gmassimo commento di gmassimo |
|
Small ha scritto: | Lo scatto è interessante Però l'unica cosa che avrei cercato è un taglio più verticare che quadrato per donare maggior dinamismo alla foto stessa ed avrei cercato di decentrare maggiormente il soggetto perchè lo vedo troppo sminuito come importanza data la sua posizione.
Forse avrei gradito anche una diversa inclinazione (maggiore prospettiva) sul soggetto per enfatizzare la presenza delle goccioline sul soggetto e sul rametto che in questo scatto sembra quasi asciutto.
Cmq il risultato è buono  |
Grazie Small !!!
Ciao
Max |
|
|
 |
Non coccinella di gmassimo commento di gmassimo |
|
Allora Mr.T mettiamola così:
se mi dici che la foto è sfuocata, fuori fuoco, ok lo accetto come suggerimento, se però mi dici che è sovraesposta, ti dico che quella era la condizione di scatto, perchè sottoesporla oltre il naturale, i peletti del gambo erano così illuminati dalla luce ma perchè dovrei renderli più scuri ???
io accetto commenti e critiche da TUTTI purchè costruttivi
Ri-Saluti
Massimo
ora Ti invito Mr.T a non usare questo 3ad per creare dei flame, diamo spazio anche al pensiero degli altri utenti, Grazie. |
|
|
 |
Non coccinella di gmassimo commento di gmassimo |
|
x MrT
continuo a vedere nelle tue continue rielaborazioni, delle cromie distanti da quanto ho osservato al momento dello scatto.
Io cerco sempre di mantenere i colori fedeli a quanto ho osservato e poco mi interessa il postwork soprattutto quando cambia la realtà delle cose.
Saluti
Massimo |
|
|
 |
Non coccinella di gmassimo commento di gmassimo |
|
Grazie Ragazzi !!
x MrT:
l'esposimetro non si è fatto ingannare, perchè ho volutamente utilizzato una lettura spot sul corpo dell'insetto:
Metering mode Spot
sottoesponendo manualmente di 1/3 di stop:
Exposure bias value -0.33 eV
ho ricercato la lettura dei neri.
Per quanto riguarda il punto di vista, non è stato casuale ma anch'esso ricercato per evidenziare le goccioline sulla testa dell'insetto, tanto è che una versione più tradizionale l'ho scattata comunque:
 |
|
|
 |
|
|
 |
Non coccinella di gmassimo commento di gmassimo |
|
Scatto eseguito di mattina prestissimo:
Model DMC-FZ50
Date/time original 29/06/2008 6.31.09
Exposure time 1/5 s
F-number f/11
ISO speed ratings ISO 100
Exposure bias value -0.33 eV
Metering mode Spot
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 87.7 mm
White balance Manual white balance
quì una VERSIONE A 1200 PIXEL |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Argiope bruennichi di gmassimo commento di gmassimo |
|
Grazie ancora Ragazzi !!!
Si Mariolino è la stessa specie (argiope bruennichi), anche il luogo è più o meno lo stesso (lungo il fiume Sele).
Questo ragno ha la caratteristica di firmare la tela:
Ciao
Massimo |
|
|
 |
|
|
br>