|  | Commenti |
---|
 |
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di ARScromica - Pepp&Dom |
|
... io, io.... mmm... io non sò dire nulla...
Eppure sono abituato a parlare parlare parlare e scrivere...
E' uno scatto che rimarrà nel tempo !
Voto anch'io perché sia foto della settimana, del mese, dell'anno...
Che altro aggiungere...
BRAVISSIMO
Alla prossima,
adesso sono curioso...
con ammirazione
Domenico |
| |  |
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di andy-capp |
|
delafia!! come si dice a Viareggio!! Se sapevo che succedeva questo non la mettevo!! Non mi aspettavo tanti commenti di cui alcuni articolati e molto significativi e sentiti. Non ce la faccio a ringraziare uno ad uno ad personam. Lo faccio di tanto in tanto in modo colletivo. E spero che sia sufficiente a ripagare tanta ammirazione:-) Grazie di cuore è sempre molto piacevole ricevere complimenti. Sono una persona molto estroversa ma a dirla a voi quando mi fanno i complimenti m'imbarazzo sempre.  |
| |  |
| |  |
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di NOCTILUX |
|
Foto della settimana? Sarebbe riduttivo, questa è una foto senza tempo, è un ectoplasma che vaga in una dimensione atemporale dove viene a mancare qualsiasi riferimento se non quello del dramma rappresentato: questa immagine potrebbe essere stata realizzata oggi come cent'anni fa, non cambia nulla, e ciò la rende grande.
Un maledetto incubo che sembra uscire da una stampa all'albumina d'altri tempi, dove l'horror vacui esistenziale viene amplificato dalle movenze ambigue dei soggetti, una danza di figure fantasmatiche eppure riconoscibili nei loro ruoli. E' tutto impalpabile ma per questo ancora più iperrealistico, concreto e convincente. L'imperfezione dello sfocato diventa qui perfezione assoluta, rendendo di fatto obsoleta una tecnologia come quella odierna che si definisce invece "performante" per il solo fatto di giovarsi dell'alta definizione d'immagine, ma che si rivela invece strumento inadatto e insufficiente a incorniciare situazioni di questo tipo. Non si parla più di fotocamere, obiettivi, tempi/diaframmi, ma l'attenzione si sposta solo su ciò che va visto - il momento da fissare in assenza di progettualità e mediazioni - il resto viene annullato perché la fotocamera diventa solo un mezzo qualunque per cogliere e restituire un macabro sortilegio che appartiene indistintamente a chiunque.
Qui vengono a decadere i "generi fotografici", la foto semplicemente non si colloca: siamo "nell'essenza delle cose", una dimensione non solo fotografica che rimane immutabile, eterna... |
| |  |
il poeta di andy-capp commento di katia82 |
|
davvero notevole questo scatto...fortemente evocativo ma nello stesso tempo d'impatto e "drammatico", vivo.
hai disegnato con la luce. |
| |  |
il poeta di andy-capp commento di claudiomantova |
|
notevole anche questo scatto.
stupendi gli elementi che escono dal buio.
Un'altra grande immagine.
Ammirato
un saluto
claudio |
| |  |
il poeta di andy-capp commento di Andrea Comelato |
|
Bella, molto bella anche questa
In particolare il foglio bianco inserito nella macchina da scrivere, mi piace come sembra "collegarsi" con il mondo fuori dalla finestra, come se il poeta altro non fosse che un tramite.
Complimenti! |
| |  |
| |  |
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di NOCTILUX |
|
Questa foto è sublime, contiene un universo autonomo di pensieri e azioni che forse per la prima volta in vita mia vedo congelato in questa forma e in un'unica soluzione: un'immagine diretta e fuggevole assieme, terribilmente efficace nel rappresentare il non rappresentabile dell'involucro sociale; qui si concretizza la volontà della fotografia, per una volta tanto, di farsi largo tra le varie suggestioni dei linguaggi formali per addentrarsi nel sottobosco di ciò che l'uomo comune non vuole deliberatamente vedere solo perché teme di essere correo di taluni meccanismi (e tale paura è senza dubbio fondata).
E' in casi come questo che la fotografia cede il posto alla FOTOGRAFIA, si erge ad arte rivelatrice e si pone come mezzo superiore di ispezione nei confronti di realtà sotterranee, scomode e non sempre raggiungibili all'occhio umano.
Un capolavoro. |
| |  |
il poeta di andy-capp commento di andy-capp |
|
Ahhh Grande... e che cavolo non mi ricordo più il resto del nick!!
Sei di Pistoia? Ummm A fine marzo ci presento il libro a Ville Sbertoli.  |
| |  |
| |  |
il poeta di andy-capp commento di andy-capp |
|
Allora. Prima rispondo all'amico Buzzino. Oh per diritto d'amicizia!
Andrea l'ho sviluppato si! fa cacare!!! erano prove giusto per provare macchina e ottica. Simpatica quella che ho fatto a te e un paio al laghetto della tipa "gelosa delle su cose" per il resto son tazze. Forse ho qualcosa in digitale fatte a Casole. Una a Giovanni l'ho in galleria.
Per chi mi ha chiesto con quali macchine lavoro posso fare un inventario sbrigativo di quello che tengo di solito in borsa.
Allora: 2 corpi Minolta srt303B e A Manuali, completamente del '70 con ottiche rigorosamante minolta che vanno dal 28mm al 45 f.1,2, 50mm, 28/70zoom, 120mm, 200mm, 500mm Tutto minolta fuoco manuale. Una Yaschica mat biottica 6x6, una Rolley 6x6, una Pentax k1000, una pentax s50 ( buone ottiche ma corpo così e cosi) Qualche macchina cimelio, come digitale uso una sony dsc707 con il corpo basculante che è comoda per le street perchè non si accorgono che fotografo. Una Pentax k10, naturalmente con corredo d'ottiche.
Questo per soddisfare la curiosità ma no sono importanti le macchine fotografiche al massimo le ottiche, l'importante è altro naturalmente. Ho visto fare FOTO con pezzi da museo.
Che mi è stato chiesto poi?? Non lo ricordo più!! Boh capiterà di rispondere al prossimo giro.
Per il resto grazie dei complimenti.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
giro giro tondo casca il mondo di andy-capp commento di BuZz |
|
dio bono...!
davvero micidiale!
una delle + interessanti che abbia visto su 4u fino ad oggi.
Mi rimarrà impressa. Sarà la foto che nella mente associerò all' andy-capp fotografo.
mi garba un casino ma tanto tanto
complimenti giacomino! |
| |  |
il poeta di andy-capp commento di BuZz |
|
d' un gran bello davvero !
Ma dimmi hai poi sviluppato il rullino che avevi l' ultimo dell' anno? Son curioso di vedere le foto di monteriggioni ! |
| |  |
il poeta di andy-capp commento di grandemur |
|
Mi aggiungo ai complimenti per questa serie di fotografie..davvero interessanti.
Se posso...con cosa fotografi?
ps. complimenti anche per le foto che hai sul blog!
 |
| |  |
il poeta di andy-capp commento di pellis.matteo |
|
Che bella questa tua seria....splendida anche questa come quella dei medici.
Sicuramente meno forte, ma ugualmente espressiva ed interessantissima per la resa grezza e sfocata, insolubilmente collegata al contenuto dello scatto. E che bello il BN deciso!
Saluti |
| | br> |