x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Paolo Cardone
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 55, 56, 57 ... 79, 80, 81  Successivo
Commenti
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Grazie a tutti!
Smile
Paolo Cardone
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di Paolo Cardone

Alex Pieroni ha scritto:
Ciao a tutti e grazie alla redazione di photo4u per avermi concesso l'onore di una mia fotografia in homepage come foto della settimana.
Indipendentemente dal fatto che per me la fotografia non sia la ricerca di "premi" in giro per il mondo quanto bensì un pura forma di espressione del proprio animo e del proprio modo di vedere le cose e le persone, vedere apprezzato il proprio lavoro è sempre un piacere.
Grazie anche di cuore a tutti quelli che lasciano il proprio prezioso commento.

Ora qualche risposta in ordine sparso.

Per Emidio alias Morphosis: lo scatto è digitale. La fotografia è fatta con una Canon EOS 10D ed un Canon 70-200/f4. La postproduzione non è stata molto difficile in questo caso, perchè la luce colpiva il volto di mio figlio Francesco in modo già più che soddisfacente. Mi sono limitato alla conversione in B&N virato in quadtone (tempo fa ho scritto anche un tutorial sull'argomento) ed alla sistemazione dei livelli e del contrasto. Naturalmente in primis ho effettuato il taglio del fotogramma nel formato quadrato. Il "segreto", se così si vuol chiamare, di questa serie di scatti (in tutto ho selezionato 10 fotografie che formano un piccolo portfolio che ho chiamato "Towards the light") consiste nell'aver visto mio foglio particolarmente assorto davanti alla tv mentre gurdava il film "Peter Pan" di Walt Disney. Era veramente estasiato e la luce della finestra laterale filtrava dalle tende andando ad accarezzargli il volto in maniera, a mio avviso, molto dolce. Avrò scattato in dieci minuti più di cento scatti, andando poi a selezionarne, come detto, una decina per formare la serie. Sono quasi tutte fotografie di primissimi piani con particolare enfasi agli occhi che sono stato il punto che più ho curato nell'esposizione e nella messa a fuoco.

Per Paolo Cardone: ciao Paolo, come ho scritto sopra, questo è uno scatto tratto da un portfolio fatto tutto di primissimi piani di mio figlio. Chiaramente all'interno di questo portfolio troverai le più disparate angolazioni, dal profilo alla vista di fronte. In questo caso il volto è ripreso, per così dire, da 3/4 con la messa a fuoco sull'occhio in primo piano. Ho scattato a tutta apertura in modo da sfocare il più possibile la parte sinistra del volto, perchè quello che mi interessava mostrare era l'occhio a fuoco con la luce che lo colpiva e l'espressione del bimbo. Naturalmente, visto il punto di ripresa, le ciglia dell'altro occhio si vedono (benchè siano sfocate) e a me la cosa non è che disturbasse poi così tanto, anzi. Capisco comunque che non tutti la pensino come me e questo è normale oltre che giusto. Chiaramente questa mia fotografia andava a toccare più le corde dell'emotività rispetto a quelle della tecnica che comunque riveste sempre un aspetto primario.

Di nuovo un caro saluto a tutti ed un augurio di uno splendido 2007.

Alex.


E siamo qui per questo, appunto per parlare di fotografia in maniera sincera.
Smile
Io Piero non avevo visto niente di questo tuo lavoro, ti conosco per tutt'altro genere, è che vederla in home piccola e chiaramente bella, ma poi ingrandendola rivelarsi in tutt'altra maniera mi ha incuriosito come appunto venga fatta la scelta.
Le ciglia non disturbavano se si vedeva bene l'origine, l'altro occhio intendo, il tuo è più di un 3/4, a questo punto era meglio farlo completamente di profilo, oppure un 3/4 vero, con l'altro occhio anche se sfuocato.
Così sembrano quasi spine, quasi a volersi conficcare nel soggetto.
Un'altra cosa che non mi piace e che anche questa va in netto contrasto all'immagine in generale è la narice quella più prossima a noi, quella lama di luce che la enfatizza quasi storpiandola.
E' chiaro che nel vedere un immagine di un bambino bellissimo, si muovono altre corde, ma la fotografia è secondo me una scienza esatta, non ammette alibi di sorta.
Non lapidatemi se ho espresso il mio pensiero.
Wink
Paolo Cardone
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di Paolo Cardone

Paolo Cardone ha scritto:
Bella la luce, mi piace come cade sul viso e sull'occhio.
Non mi piace invece la posizione della testa che non lascia vedere l'altro occhio ma solo degli antiestetici peli (antiestetici per la posizione chiaramente), parlo ovviamente delle ciglia del bimbo.
Smile
Paolo Cardone


Chiedo scusa per il messaggio doppio, ho cliccato dove non dovevo.
Ne approfitto per aggiungere che non condivido la scelta da parte della redazione e mi piacerebbe conoscerne la motivazione, se possibile.
Grazie
Paolo Cardone
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di Paolo Cardone

Bella la luce, mi piace come cade sul viso e sull'occhio.
Non mi piace invece la posizione della testa che non lascia vedere l'altro occhio ma solo degli antiestetici peli (antiestetici per la posizione chiaramente), parlo ovviamente delle ciglia del bimbo.
Smile
Paolo Cardone
come una copertina dei pink floyd
come una copertina dei pink floyd di quentin commento di Paolo Cardone

Una bella immagine anche senza scomodare i Pink Floyd.
Perchè non provi a togliere una striscia in basso? Così, giusto per provare.
Smile
Paolo Cardone
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Tixiano ha scritto:
Avevo una Zenza che ho venduto non molto tempo fa Smile Quella mi costava piu' di un figlio Smile
Bella foto....!!! Molto originale .... ma dove li hai beccati gli UFO ...mai visti. Smile
Ciao


Io continuo ad usare la medio formato per me, per foto come questa.
Dov'erano?
Boh? Non ricordo.
L'unico ricordo certo è che si trovavano vicino ad un'ottima trattoria al porto.
Wink
Paolo
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Tixiano ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:

Ho nostalgia della camera oscura, al più presto la rimetterò su.
Non ho mai apprezzato le pellicole Ilford, salvo la FP4 a 80 iso.
Preferisco comunque pellicole più sensibili, prima fra tutte la Kodak 400TX.
Smile

La Pan F non la uso spesso, ma è bella (o meglio, a me piace).
Il problema sono ovviamente le condizioni di luce e quindi l'usabilità. In quella che puo' essere "un uscita pomeridiana ... senza obiettivi prefissati"
Fatta l'abitudine alla digitale ..... è dura Smile Mi ero messo in testa i riflessi .... ma sono arrivato tardi .... e la luce è durata poco Smile
La camera oscura l'ho ricacciata da uno scatolone dove era rimasta mummificata per una quindicina di anni Smile Grande entusiasmo appena ripresa ...... ma devo ammettere che l'uso è veramente ridotto.
Meglio non parlare poi dei "costi di esercizio" Crying or Very sad
Questo è uno scatto al porto di Pescara il 30 Dicembre, durante una passeggiata con mio figlio.
Dopo metto la foto di una una "modella" alle critiche ..... stesso rullino Smile
Ciao Tiziano



Il problema è che con una pellicola da 50 iso (che poi quasi sempre conviene sovraesporre anche se di poco) non sempre è facile governare una medio formato, più pesante e soprattutto con ottiche meno luminose che magari ti obbligano a lavorare con diaframmi aperti.
Comunque, è questione di gusti.
A proposito di riflessi e a proposito del porto di Pescara, ti accludo anch'io un'altra immagine.
Wink
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Tixiano ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:
Tixiano ha scritto:
Olre al "sono senza parole" non mi viene in mente niente di piu' Smile Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Piu' che commentare vorrei chiedere ......... per imparare dagli scatti altrui.
Mi verrebbe da pensare ad una pellica per la resa ..... ma l'assoluta assenza mi fa pensare ad una digitale.
Ci puoi raccontare qualcosa Smile ?
Grazie Tiziano


Innanzitutto grazie a te e a tutti.
Smile
La foto è da digitale.
Canon 10D
400 iso
160mm (70-200 2.8)
1/90
2.8
Lo scatto è a colori in raw e poi convertito in b/n con theimagingfactory con leggero seppia, anche se spesso sembra verde.
Mi manca la baritata col selenio, ma mi sto comunque ricredendo sul digitale. E' che ho ancora molto da imparare.
Wink


Mi dovro' decidere ad usare il raw Triste
Eh si ..in effetti Smile .. ieri sera ho sviluppato un Pan F 50 ..... vincolato alla sensibilità per 36 scatti e alla fine ..... mah . E' piu' il dispiacere di mollare che i vantaggi a scattare Smile)
Grazie per le info ..
Ciao Tiziano


Ho nostalgia della camera oscura, al più presto la rimetterò su.
Non ho mai apprezzato le pellicole Ilford, salvo la FP4 a 80 iso.
Preferisco comunque pellicole più sensibili, prima fra tutte la Kodak 400TX.
Smile
Ciao
Paolo
Secondo me...
Secondo me... di milo commento di Paolo Cardone

Secondo me è buona.
Smile
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

orchidea ha scritto:
taglio eccezionale e bellisimo b/n


Ti ringrazio!
Smile
la mia luce
la mia luce di Ianis06 commento di Paolo Cardone

Un controluce netto e preciso che evidenzia la texture della foglia.
Mi piace molto, forse toglierei un po' di spazio a destra, forse però.
Smile
Paolo Cardone
Street art
Street art di Ariel80 commento di Paolo Cardone

Mi piace molto la restituzione tonale che hai dato a questa immagine, mi piacerebbe sapere come è stata ottenuta.
Anche la scena è interessante, non mi piace però il punto di ripresa obliquo.
Smile
Paolo Cardone
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Grazie a tutti, come sempre.
Smile
Paolo Cardone
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Luca Seme ha scritto:
bellissimo taglio!..
complimenti....
Ok! Ok! Ok!
Agnone??.. Molise??..



Ti ringrazio.
Smile
Si, Molise.
Paolo Cardone
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Tixiano ha scritto:
Olre al "sono senza parole" non mi viene in mente niente di piu' Smile Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Piu' che commentare vorrei chiedere ......... per imparare dagli scatti altrui.
Mi verrebbe da pensare ad una pellica per la resa ..... ma l'assoluta assenza mi fa pensare ad una digitale.
Ci puoi raccontare qualcosa Smile ?
Grazie Tiziano


Innanzitutto grazie a te e a tutti.
Smile
La foto è da digitale.
Canon 10D
400 iso
160mm (70-200 2.8)
1/90
2.8
Lo scatto è a colori in raw e poi convertito in b/n con theimagingfactory con leggero seppia, anche se spesso sembra verde.
Mi manca la baritata col selenio, ma mi sto comunque ricredendo sul digitale. E' che ho ancora molto da imparare.
Wink
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Agnone '06
Agnone '06 di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone

elwood ha scritto:
Paolo, al tuo solito un ritratto molto espressivo, che racconta molto...
Ciao


Ciao Marco, tutto bene?
Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 55, 56, 57 ... 79, 80, 81  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi