Commenti |
---|
![Phyllobius Glauco [calcaratus] (Scopoli 1763) Phyllobius Glauco [calcaratus] (Scopoli 1763)](album_thumbnail.php?pic_id=678183&sid=6fe6e5beb716008df209f6dca3ec1a79) |
|
|
![Phyllobius Glauco [calcaratus] (Scopoli 1763) Phyllobius Glauco [calcaratus] (Scopoli 1763)](album_thumbnail.php?pic_id=678183&sid=6fe6e5beb716008df209f6dca3ec1a79) |
|
|
 |
- / di brunomar commento di Giovanni Francomacaro |
|
andava bene, anzi era meglio /-\ Io non so se avevi notato -prima- la "A" ma a mio parere è questo particolare che fa la foto
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Fiore d'inverno di brunomar commento di Giovanni Francomacaro |
|
A volte noi fotografi siamo strani...riempiamo di complimenti una foto scoppiettante di colori e quasi ignoriamo capolavori come questo...mah!
Ciao Bruno, molto bella  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*** di rik007 commento di Giovanni Francomacaro |
|
secondo me è troppo luminosa; forse poteva essere più scura. Io ne ho fatta una mia interpretazione, se vuoi la metto per fare un confronto
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trittico di Perretta Giuseppe commento di Giovanni Francomacaro |
|
Indubbiamente sono fotografie caratterizzate dai toni delicati e da una buona composizione; però, secondo me, sarebbe bastata la sola fotografia centrale che, molto pittorica, ha un riuscitissimo gioco fra luce e ombra e un insieme formale che posso solo definire come "poetico".
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Ricordando Terre lontane di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
Per essere un primo passo io lo trovo molto buono! Mi piace molto la luce e la composizione: semplice ed efficace. Certo, la Modella forse non recita perfettamente la parte; ma comunque il carattere autentico è ben leggibile; come è leggibile la dolcezza dello sguardo.
Complimenti!
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
PP di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Renzo
Lexis
Grazie del passaggio e degli apprezzamenti
Citazione: | Una domanda,e' un crop? |
No, niente crop. Come ho detto a Tamara io non sono un macrista puro scatto sempre a luce ambiente e a mano libera, in questo caso ho impiegato il 50mmf1,8 con lente addizionale +4 montato su Nikon V1
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di rik007 commento di Giovanni Francomacaro |
|
Molto bella. Forse avresti potuto stringere di più sulle mani, altrettanto eloquenti del sorriso dei protagonisti.
Caio, Giovanni |
|
|
 |
pose di carcat commento di Giovanni Francomacaro |
|
Veramente notevole! Non so se è casuale, si vedono parecchie fotografie di persone che riprendono; ma questa per composizione e gesto le supera tutte.
complimenti
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
ex cantieri Rodriquez di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Piergiulio
Franco
grazie del passaggio e del commento
Citazione: | la tecnica come architettura vuole..pulizia e precisione |
Vero Piergiulio; io non perderò mai il difetto di essere poco accurato; ma questo non mi giustifica affatto...
Citazione: | avrei postato sicuramente nella sezione reportage |
All'inizio non ci avevo pensato; le altre foto ho deciso di metterle in seguito. E sto riflettendo che questa deve essere l'unica fotografia che abbia mai postato in architettura
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
mareggiata di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
lucaspaventa ha scritto: | Che spettacolo! Avrei alzato leggermente le luci |
grazie Luca
come ho detto ho voluto sottoesporre; era uno scatto che potevo permettermi solo una volta e dovevo andare sul sicuro. Comunque dato che questa la voglio stampare ne parlo con il laboratorio. Ciao e buona luce
Giovanni |
|
|
br>