Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
BAGHER di merlinux commento di Filippo Rubin |
|
L'attimo è perfetto, non c'è che dire, ma la composizione mi sembra un po' troppo stretta.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Attenti! di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
giannico ha scritto: | grandi ricordi di gioventù, ma la foto non mi dice altro che un semplice ritratto.  |
Forse questa ti emozionerà un pochino di più...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=41353
Grazie per il commento  |
|
|
 |
Attenti! di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
black_tank ha scritto: | appena l'ho vista ho gridato..ODDIO CARLETTO MAZZONE SI E' ARRUOLATOOOOOO....poi visto bene non era lui....fiuuuuuuuuuu!!
|
black_tank ha scritto: |
bel ritratto..ma quella mano che sputa dal nulla un pò mi inquieta!!  |
La foto infatti è un crop abbastanza spinto. Nell'originale ho incluso la mano e tutto il braccio, ma sono convinto che questo taglio renda molto di più.
Grazie per il commento  |
|
|
 |
Attenti! di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
occhio_vero ha scritto: | Bella foto, che attrezzatura hai usato e che dati di scatto? Sembra quasi "draganizzata"... |
Canon 20D 70-200 f2.8
f3.2 1/1000 iso 100 120mm
La foto è stata effettivamente draganizzata (per modo dire, se guardate il sito di Dragan ve ne accorgerete ) con l'azione "draganizer" trovata qui sul forum.
Grazie mille per il commento  |
|
|
 |
Attenti! di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
ander75it ha scritto: | Molto inciso, sguardo penetrante, mi piace! E' un veterano dell'UNUCI? |
So che è un ex paracadutista... non so altro!
Grazie per il commento  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una gonfiatina alla palla...? di p@blo commento di Filippo Rubin |
|
iltoniDesign ha scritto: | Chiedo per imparare come dovrebbe essere stata scattata la foto per ottenere una maggiore profondità di campo mantenendo però il fermo immagine senza mosso.
|
Per aumentare la profondità di campo bisogna scattare con un diaframma più chiuso.
Chiudendo il diaframma si aumenta il tempo d'esposizione.
Se il tempo è ancora sufficientemente "svelto" la foto risulta ancora "congelata".
Se il tempo risulta essere troppo lento per bloccare l'azione è necessario alzare gli iso.
La critica fatta alla foto però è che la profondità di campo è troppo estesa, e sarebbe stato meglio scattare con un diaframma più aperto.
Ti consiglio il seguente articolo scritto dal grande Juza:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/profondita_di_campo.htm
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pedrosa di kiruzzo commento di Filippo Rubin |
|
Ottimo panning, taglio originale, bei colori... insomma una foto SUPER!!!
Complimenti davvero  |
|
|
br>