Commenti |
---|
 |
... di maxilloss commento di Massimo Tolardo |
|
Max, che dirti, questo è il genere di foto che mi attira e che pagherei per poterla fare.
Minimal, astratto, forme, colori funziona tutto alla perfezione, in un mix sapientemente confezionato.
Bravo è dire poco.
Ciao |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di Massimo Tolardo |
|
Anche singolarmente buone tutte, tanto che ho difficoltà a scegliere la preferita, ma viste in tris sono ancora più belle. E funziona benissimo anche la sequenza. Bravo davvero. |
|
|
 |
Depositi? di lupens commento di Massimo Tolardo |
|
Scusa se mi sono permesso. Ho aggiunto un po' di nerbo. Se ti disturba la tolgo subito. Credo sia migliorata.
ciao |
|
|
 |
Media architettura e riflessi del cielo di lupens commento di Massimo Tolardo |
|
Precisa e rigorosa la ripresa. Si vede che non hai lasciato niente al caso.
L'unico appunto che mi sento di farti è un leggero appiattimento dovuto alla luce e la mancanza, come rileva Maurizio, di un riflesso interessante che vivacizzi la scena.
Ciao |
|
|
 |
mattoni di Graziano Racchelli commento di Massimo Tolardo |
|
A parte la correzione suggerita da Maurizio, la trovo molto ben fatta.
Ottima la resa tridimensionale dell'intera struttura. Le ombre nette una vera chicca.
Ciao. |
|
|
 |
Trapezoidale di rrrrossella commento di Massimo Tolardo |
|
Mi piace tantissimo la struttura, la luce e i colori. Quello su cui dissento leggermente è il modo in cui l'hai inquadrata. Ovviamente non posso capire le difficoltà di ripresa e se avevi spazio di manovra, ma la posizione del fondo dello scalone a mio avviso non funziona. Così come risulta penalizzante il margine inferiore con la presenza appena accennata dei bastoni. Forse un'inquadratura più dinamica, in diagonale, con al centro il fondoscala sarebbe stata più accattivante.
Con immutata stima.
 |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di Massimo Tolardo |
|
E' un vero peccato che non ti abbiano concesso di effettuare qualche scatto in tranquillità. L'edificio merita e sicuramente avresti tirato fuori qualcosa di straordinario se ti avessero fatto ragionare sulle riprese.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
zapatos rojos di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
il signor mario ha scritto: | Quindi è da occhio d'architetto inquadrare un cortile in maniera asimmetrica e con linee cadenti?
Lo chiedo perché questo a me sembra uno scatto affrettato, e data la situazione un po' più di cura nella ripresa non sarebbe stata impossibile, sia per l'aspetto architettonico che per le scarpe malamente tagliate, con la macchina non parallela al palazzo, e cosa peggiore, alle linee della pavimentazione. Io credo che il "contorno" sia utile all'economia generale dello scatto, difatti questo scatto risente molto della sua trascuratezza. Sinceramente da Massimo mi aspetto di più, moto di più. |
forse ti sfugge che la foto non è stata posta in architettura bensì in varie.
se ci fosse stata la categoria "fotografia emotiva" ci sarebbe entrata di filata.
in questo frangente a me non interessava per nulla correggere le linee cadenti o la simmetria dello scalone. mi interessava pubblicizzare l'evento e la storia. ho solo prestato attenzione a disporre sullo sfondo il palazzo e a rendere un minimo di fuga prospettica senza inquadrare i partecipanti. inoltre l'ho postata in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. sinceramente mi lascia di stucco vedere che presti/prestate più attenzione ai tagli e alle linee cadenti che non al vero soggetto rappresentato.
 |
|
|
 |
S.T. di ALEXANDER5 commento di Massimo Tolardo |
|
A mio avviso, in questo genere, per la riuscita della fotografia è necessario essere molto rigorosi e curare la composizione in ogni dettaglio.
Quello che salta subito agli occhi è la mancata simmetria, la colonna centrale deve cadere esattamente al centro. Inoltre la sfocatura del piede mal si concilia con la fotografia di architettura, se sia voluta non ne condivido la scelta.
Se invece hai dovuto districarti con i valori di esposizione e diaframma, fermo restando il tempo di esposizione avresti potuto alzare gli iso e conseguentemente chiudere il diaframma.
Ciao |
|
|
 |
zapatos rojos di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
Grazie Vittorio.
Non nego che c'è nella ripresa un'attenzione verso gli aspetti architettonici che mi è propria. Tuttavia la natura del soggetto pone decisamente in secondo piano tutti gli aspetti che non riguardano il coinvolgimento emotivo della narrazione. Storia terribile che ancora oggi a distanza di qualche anno dalla manifestazione mette i brividi. |
|
|
 |
st di Dott_DoppiaW commento di Massimo Tolardo |
|
Fotografare i luoghi o le architetture più famosi al mondo è molto difficile perché dire qualcosa che non sia stato già detto e ripreso milioni di volte è un'impresa decisamente complicata.
Non so se sei fiorentino e in questo caso il duomo potrebbe essere il progetto fotografico di una vita data la sua complessità architettonica oppure se ci sei stato in visita e in questo caso è davvero difficile trovare in qualche ora di soggiorno tutte le condizioni adatte ad una fotografia pensata e ben realizzata.
Condivido quanto scritto da Gennaro.
Ciao |
|
|
 |
°|° di wabisabi54 commento di Massimo Tolardo |
|
Come ti hanno già fatto notare la composizione è leggermente soffocata. Visto che ci abiti affianco, prova diversi punti di ripresa utilizzando anche diverse focali. Interessanti le tue note.
ciao |
|
|
 |
Brunate di lorenzo12375 commento di Massimo Tolardo |
|
Bruciatura a parte è parecchio sottoesposta. Non si capisce dal modo in cui hai curato l'inquadratura se il soggetto sia il cielo, visto quanta parte gli hai dedicato, o la chiesa decisamente in posizione marginale.
Il mio consiglio è quello di rivedere un po' la tecnica e osservare tante fotografie.
Ciao. |
|
|
 |
''' di opeio commento di Massimo Tolardo |
|
Veramente bella, complimenti per averla vista. Forse quelle due tende gialline meritavano più attenzione? Che dici in proposito? |
|
|
 |
minimali urbani. di giovanni schiavoni commento di Massimo Tolardo |
|
Giovanni, detto molto sinceramente io la trovo deboluccia in primo luogo nella composizione molto approssimativa e disarmonica. Il blocco centrale toglie il respiro, la luce è scialba e il soggetto è primo di interesse.
Spero che non me vorrai ma a volte un'opinione anche cruda aiuta a migliorarsi nella crescita.
 |
|
|
 |
st di daniel_phd commento di Massimo Tolardo |
|
Decisamente meglio della precedente nella post. Nel colore soprattutto.
Resta il dilemma delle rette scalettate. Può essere la riduzione per il web, solo tu lo puoi sapere. Io una stampa di prova la farei.
Ciao |
|
|
 |
Londra di antonio aquino commento di Massimo Tolardo |
|
Anche questa spicca per la sua pulizia e per il rigore compositivo. Hai letteralmente cesellato gli angoli con cura minuziosa mirando alla perfezione formale. A mio avviso un bn con un po' di nerbo in più non avrebbe guastato.
Ciao |
|
|
br>