Commenti |
---|
 |
Rossoneri in discesa... di kampes commento di valter |
|
Il colpo d'occhio è notevole con tutte quelle geometrie convergenti.
Due cose:
_esposizione forse un pelo alta
_la compo troppo centrale, dove un soggetto più spostato verso l'alto avrebbe enfatizzato il senso di "discesa" che volevi trasmettere. |
|
|
 |
L' antennista di onifled commento di valter |
|
Non male.
Luce duretta ma ancora gradevole.
Bella compo, forse con il soggetto troppo in alto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di cacabruci commento di valter |
|
Un grande scatto.
Tralaltro non facile gestire quei bianchi sul posatoio.
Infatti la luce è perfetta.
Nitidezza e compo di altissimo livello. |
|
|
 |
...Capelli Punk... di Mr.T commento di valter |
|
Tutto perfetto. Come sempre nei tuoi scatti.
Spero tu abbia fatto anche un primo piano frontale del soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Philareus spumaria da vicino di Remex commento di valter |
|
Remex ha scritto: | hai ragione valter ma ho scelto il minore dei mali
il colore è il suo naturale ma per coprire i riflessi così sembra innaturale,
purtroppo sotto la struttura del corpo riflette proprio anche la minima luce |
Si, condivido.
Il compromesso ottenuto e ottimo.
Salutoni. |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco peloso di Maverick commento di valter |
|
caponzio ha scritto: | La maf sulla testa mi sembra buona, purtroppo l'elevato rumore sullo sfondo rovina lo scatto. Forse un taglio verticale avrebbe migliorato la composizione  |
Perfetta analisi.
Per il nome ne sò meno di te. |
|
|
 |
Tra le fresche frasche di koolmind commento di valter |
|
Vedo che pure te a falene sei messo bene.
Questa è spettacolare.
Te la sei cavata bene considerando dove si è andata a nascondere.
Ti capisco caro amico. Dopo il mazzo per fare il primo straccio di scatto se ne vanno........bastarde......
Nooo!
Non mi dire!
1/10"!
Ma allora eri con il cavalletto alle 12:08? |
|
|
 |
Nel Giallo di caponzio commento di valter |
|
Molto ben fatto.
La luce solo la vedo duretta, con qualche riflesso di troppo sullo stelo e la corazza.
Un pochino di ombra con la cartaforno? |
|
|
 |
Farfallina...ina...ina di kampes commento di valter |
|
Noooo, fantastica, mai vista!!!
Però debbo condividere il giusto commento di pigi.
Qui si rasenta il codice penale..... |
|
|
 |
Philareus spumaria da vicino di Remex commento di valter |
|
Complimenti.
Questi cosi sono piccolissimi e riprenderli di 3/4 come hai fatto tu non è facile.
Bella la compo e i colori, un pò meno il lavoro di pp per eliminare i riflessi,
che così colorati mi sembrano innaturali. |
|
|
 |
Cedronella di pigi47 commento di valter |
|
A parte lo sfondo un pò troppo palesemente ritoccato,
il soggetto è ben ripreso e, come tuo solito, con una luce dura ma ben gestita.
La nitidezza è spettacolare.
Il rumore mi sembra eccessivo, forse dovuto ad una sotto esposizione successiva? |
|
|
 |
|
|
 |
Mimetismo (+ backstage) di valter commento di valter |
|
kampes ha scritto: | con quello sfondo omogeneo in quell'intruglio di vegetazione...beh bisogna avere del manico....mica basta il cavalletto e l'ombrello. |
Posso assicurarti che è più facile di quello che sembra grazie alla lunga focale del 180.
Avendo uno stretto angolo di campo, la porzione di sfondo inquadrata è minima per cui, tolti quiei 2 o 3 steli dietro, il gioco è fatto.
Infatti il verde scuro dello sfondo è la base del cespuglio che vedi in lontananza.
koolmind ha scritto: | Ti vorrei tanto dire che mi piace... se solo capissi cosa sto guardando!?
Ma dove le becchi queste stramberie? Di insetti strani ne ho visti, ma questa proprio mi mancava! Cosa sarebbe? Una falena? |
Si caro amico, è una falena, di cui il nome non lo scoprirò mai.
Puoi immaginare la mia meraviglia quando ho guardato nel mirino,
perchè vista da fuori così piccola sembrava una di quelle farfalline marroncine insignificanti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>