Commenti |
---|
 |
REPORTAGE MALTA di pentaxteo commento di AlexKC |
|
In effetti è difficile dare un giudizio in termini di reportage data la disomogeneità, però sicuramente alcuni scatti sono apprezzabili (la 5 su tutte, davvero interessante).
Non si entra nello spirito della città, ma probabilmente non è quello che cercavi. I paesaggi sono ben composti e la resa HDRezzata dà spesso volume alle nuvole.
Per me la 4 invece è da cestinare... la lavorazione ha creato degli sgradevolissimi aloni che hanno reso l'immagine strana e per me non funzionale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Attese di Francesco Ercolano commento di AlexKC |
|
Franco sai che sono sempre sincero e lo sarò anche questa volta: la vedo come un prova, poco di più. Non riesce a coinvolgermi, ci vedo il tuo marchio di fabbrica, i tuoi colori, ma non c'è una zona che mi attragga particolarmente. Il PP rende abbastanza bene (anche se è molto spento) mentre il resto dell'acqua si vede che gioca su un tempo di esposizione intermedio che in questo caso mi pare poco funzionale. Le linee di terra sullo sfondo si stagliano bene, ma non sono sufficienti per me a riequilibrare il tutto.
Sempre IMHO, ovviamente.
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie ragazzi dei commenti sempre graditi.
Il fatto che ciò che stavo cercando non sia stato trovato mi farebbe ben sperare rispetto alla mia idea, anche se continuo a esserne poco convinto:
la foto è stata scattata a un orario infame, momento della giornata durante il quale non scatto mai, perlomeno paesaggi. Ho voluto testare la resa del filtro ND110 per capire se lo stesso poteva in qualche modo mitigare quella luce forte. Il fatto che nessuno mi abbia fatto notare la luce dura comprova come sicuramente il filtro possa essere utile in casi simili. Per me rimane abbastanza da cestino e se dovessi fare una mostra non la proporrei, questo rimane comunque evidente
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Diciamo che è una specie di esperimento, quindi ditemi voi ^_^ |
|
|
 |
Rocca Calascio di pignatarog commento di AlexKC |
|
Giuseppe l'immagine sembra interessante (aloni a parte che mi sembrano eccessivi) però è difficile giudicarla viste le sue dimensioni così ridotte.
 |
|
|
 |
il ponte due di smorfs commento di AlexKC |
|
Vedo la composizione molto caotica e questo non giova al risultato finale. Sopra hai tagliato, a destra si vede un pezzo di aiuola (se la possiamo chiamare così) e la zona delle case a sinistra (oltre a quella in alto a destra) è abbastanza sovraesposta. Ci vedo troppe imprecisioni.
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie ragazzi anche a voi per i vostri pareri
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille Surgeon, sempre interessanti le tue considerazioni
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille per i commenti, sia quelli sintetici che quelli più prolissi, ma allo stesso modo graditi
Dite piuttosto bene riguardo alla focale... a me le distorsioni piacciono, ma so bene che non sempre vengono gradite. Probabilmente in questo quadretto potrebbe apparire una scelta forzata (scelta dettata in me proprio da quei piedoni buffi ).
Comunque la distorsione penso che la potrei anche correggere
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Form here to eternity di AlexKC commento di AlexKC |
|
bandolero ha scritto: | Tra qui è l'eternità c'è una staccionata nel mezzo! Molto poco "romantico"! |
Non trovavo romantico il titolo, ma sulla staccionata certo anche tu hai ragione
Grazie per il commento.
 |
|
|
 |
Form here to eternity di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie ragazzi, penso abbiate ragione.
Era quello che avevo pensato anch'io, ma aspettavo riscontri in questo senso. Comunque il panorama l'ho ripreso anche per intero senza pontile e da una posizione migliore... lo posterò presto
 |
|
|
 |
Form here to eternity di AlexKC commento di AlexKC |
|
M'è venuta 'sta citazione... scegliete voi se dal film o dalla canzone dei Maiden ^_^
Sempre Nikon D80 + Sigma 10-20
Filtro ND110
f/22
128 secondi di esposizione
Lago di Campotosto |
|
|
 |
I dodici apostoli (o forse 13?) di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille Clara.
In effetti è un po' come dici tu. Ho provato qualcosa di diverso e mi è anche piaciuto
Non credo che il mio lato più 'denso' e dark si affievolirà, ma mi piace comunque giocare con materia nuova
 |
|
|
 |
Come.. eravamo di Clara Ravaglia commento di AlexKC |
|
Facciamo un gioco: io questa ragazza non la conosco (e in un certo senso è vero). Il suo viso mi incuriosisce tanto, mi verrebbe voglia di capire cosa si nasconde/va dietro a quel sorriso accennato. Tutto azzeccato... che bella questa Clara che non conosco
Unica cosa che non so se deriva dalla stampa: vedo una grossa macchia a destra che arriva a sfiorare i capelli.
 |
|
|
 |
Out of Frame di xxx_shooter commento di AlexKC |
|
xxx_shooter ha scritto: | Ma, toglimi una curiosità, da piccolo facevi il geometra ?  |
No, però ero diplomato in ragioneria... poi ho capito che non era roba per me e mi sono preso una laurea in lingue... salvo poi lavorare col video - roba da pazzi!
Sulla collocazione siccome effettivamente tutte le altre sono in varie la lascio qui. Sulla questione che a volte sorge tra varie e studio io penso che quasi tutte quelle preparate in questo modo andrebbero in studio, ma ovviamente può essere una considerazione personale dato che molte foto appartengono a un limbo che racchiude diverse sezioni.
 |
|
|
 |
Voglia di fotografare di Walter Degli Effetti commento di AlexKC |
|
zot non ti pare un po' eccessivo quello che dici? Se la foto non ti piace (e questo ci può sempre stare) spiega il perché ed evita frasi che possono suscitare polemiche come La foto non ha senso,punto.
Se una persona mette una foto nella sezione di critica vorrà sentire pareri altrui come è giusto che sia, ma le critiche se ci sono dovrebbero essere almeno un po' argomentate. Le frasi sibilline servono sempre a poco in ogni caso.
 |
|
|
 |
Out of Frame di xxx_shooter commento di AlexKC |
|
Per me invece era chiarissima. Già il titolo lo spiegava e anche come lo hai scritto nella cornice aiutava ulteriormente la lettura.
Se vogliamo essere pignoli (e lo si fa solo davanti a qualcosa di già buono, come in questo caso) il gambo a destra è molto più piegato rispetto all'arco del fiore a sinistra che rimane anche un po' più basso.
Io credo stia meglio in foto da studio... tu che ne pensi?
 |
|
|
 |
Endless di AlexKC commento di AlexKC |
|
Franco grazie
Hai ragione, non è una foto riuscitissima, lo pensavo anch'io, ma volevo proprio per questo sentire i vostri pareri. Ne ho altre migliori e le posterò nei prossimi giorni
Questa immagine mi ha dato molto da pensare: sono andato in questa location affascinante per scattare foto da mandare a un concorso sull'Abruzzo. Questa appena fatta mi sembrava ottima, ma poi rivista al pc m'ha deluso molto. Ero piuttosto abbattuto, ma poi mi sono reso conto che almeno un altro paio erano invece decisamente buone. Questo per l'appunto mi ha fatto riflettere sulla percezione non ottimale che abbiamo al momento dello scatto. Tutto qui
 |
|
|
br>