x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da S R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 55, 56, 57 ... 451, 452, 453  Successivo
Commenti
S.T.115
S.T.115 di Dorian Gray commento di S R

D.G. ha scritto:
...E' altresì vero che la macchinetta fa la differenza sempre nel far emergere le qualità del vero fotografo rispetto a quelle del fotoamatore...

Ecco, questa si che mi piace e mi trova d'accordo Wink

Complimenti per la meritata vetrina Un applauso
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

Il mio amico Ivo si diverte a... istigarmi Diabolico Mandrillo
Il corpo del volatile ha bisogno forse anche più di mezzo stop, forse 2/3... la parte già troppo chiara va ovviamente protetta, anzi scurita! Quando si dice che la foto ha bisogno di essere schiarita (o scurita) si intende "tutta la foto" perchè osservandola nel suo intero ci si accorge che è sottotono, cupa, poco brillante eccetera.

Ho fatto una prova con circa mezzo stop in più... ho dovuto proteggere non solo le due parti bianche del muso ma anche il posatoio, diventava troppo chiaro... Ok!

Ciaooo Ivo Amici
Passera
Passera di ribefra commento di S R

Adoro i Passeri... bello scatto, semplice, pulito e nitido Ok!
S.T. 116
S.T. 116 di Dorian Gray commento di S R

D.G. ha scritto:
...non permetterti di darmi consiglio. Se puoi / vuoi, fallo! Ok!

Ti prendo in parola e lo faccio subito, a caldo... Mandrillo non quotare se non serve (come in questo caso), ma se dovesse servire basta estrapolare solo una piccola parte del messaggio (come ho fatto io)... ci sono alcuni che, non contenti di ringraziare singolarmente (bruttissimo), quotano pure lunghissimi messaggi e sotto ci scrivono: "grazie" Diabolico ...su, non essere prigro anche tu Ok!

Ciao

EDIT:
Ho dimenticato di dirti che trovo queste due cose molto sagge:

D.G. ha scritto:
Ad oggi direi che non tornerei più ad ottiche non fisse.
La necessità di "camminare" per variare la composizione trovo sia un esercizio, per me, indispensabile.


Bravissimo!
S.T. 116
S.T. 116 di Dorian Gray commento di S R

Carinissima... la bimba e la foto!
La "bruciatura" c'è ma non da così fastidio come può sembrare.

Hai detto:
D.G. ha scritto:
Sono qui per imparare.
Sto cercando di affinare la tecnica.

Mi permetto allora di darti un consiglio (dopo quello di usare la lettura spot o semispot per evitare le sovraesposizioni).
Quando guardi nel mirino non devi solo osservare la composizione, l'inquadratura e l'espressione del soggetto ma anche lo sfondo... se ci avessi fatto caso avresti visto quelle due macchie di luce sfocate sopra la testa, sarebbe bastato alzarti di pochi centimetri per farle andare fuori campo. Sono i dettagli spesso a fare la differenza Ok!

Ciao
Fighetto blu
Fighetto blu di blu pix commento di S R

opisso ha scritto:
Il cellulare, volenti o nolenti, stà cambiando il modo di fotografare e il linguaggio fotografico.....

Vedremo quanto dura... sicuramente quanto tutte le mode (una o poco più stagioni) che fanno fare soldi solo a chi le lancia... e la maggior parte "abboccano" Mandrillo
Nel bosco...
Nel bosco... di Clara Ravaglia commento di S R

Ora finalmente ho capito il tuo modus operandi... stasera faccio qualche prova Ok!
Nel bosco...
Nel bosco... di Clara Ravaglia commento di S R

Liliana R. ha scritto:
Prova così:
1. livello di valori tonali opacità 25% e metodo di fusione : luce soffusa
oppure sovrapponi (più frizzante) e la foglia a sx è più presente
2. livello di tonalità saturazione con saturazione composita +15, saturazione rossi -60
così il papavero non muore ma diventa un po' appassito.

Per usare la "Fusione" Liliana bisogna avere un livello sopra ad un altro, intendi che devo duplicare la foto base e poi applicare le modifiche? ...mica faccio il veggente Very Happy
Giorno soleggiato
Giorno soleggiato di Vikont62 commento di S R

Carina Vikont,
ben composta, pulita eccetera ma il soggetto principale è abbastanza sovraesposto (più di uno stop)... se hai il Raw potresti anche riuscire a rimediare!

Ciao Ok!
Fighetto blu
Fighetto blu di blu pix commento di S R

Azz che curriculum... bhè allora si vede che sei così "oltre" rispetto alla media che è normale che non ti basti più una fotocamera... tra poco non ti basterà più nemmeno il cellulare... aspetterò con ansia allora, non ho ancora potuto toccare con mano la fotografia col pensiero Wink
...
... di Perretta Giuseppe commento di S R

Cesare Z. ha scritto:
Sono i bianchi a mancare secondo me...la vedo grigia!

Cesare, non t'arrabbiare Wink.. non è grigia, non lo è nemmeno un po', il bianconero tecnicamente è perfetto, il bianco c'è ed è al posto giusto così come il nero e il grigio Cool
Bella, curata e ricercata la composizione Ok!

Bravo Giuseppe!
Fighetto blu
Fighetto blu di blu pix commento di S R

blu pix ha scritto:
...Riguardo l'ostinazione di usare lo smartphone posso solo dire che non comprendo "l'odio" verso questi strumenti per fare foto, almeno io non ne vedo il motivo Smile

Semplicemente perchè non sei un "vero fotoamatore" o "fotografo"... ma (sforzandomi) ti capisco e sai perchè? Perchè la penso più o meno come te per quanto riguarda i vini. Mi fanno sorridere quei per me strani personaggi che "sentono" i più strampalati profumi e sapori dai nomi (sempre per me) impronuciabili dopo aver agitato roteando il vino nel calice... per me che non bevo vino se non un dito ogni passata di papa è ovvio che sia così, com'è ovvio che tali figure mi facciano ridere ritenendo inutile tutto ciò. Sono però cosciente che se fossi un sommelier cercherei di sentire nei vari vini "una leggera nota di tartufo o ammandorlata", ma non le sento, non mi interessa, per me non serve a nulla, io bevo (acqua) per vivere non voglio "vivere per bere" (valido anche per la cucina) , insomma non è la mia passione come non lo è per te la fotografia perchè se lo fosse non scatteresti con un cellulare!
Certo, sei libero di farlo, ci mancherebbe altro... ma anche chi ama la fotografia (sia come hobby o come professione) è libero di "sorridere" e dire la sua quando vede la tendenza a scattare fotografie con un cellulare o a ribaltare le stesse credendo di fare un opera d'arte Wink

Ciao
La Rocca
La Rocca di flapane commento di S R

Il cielo è leggermente sovraesposto (com'è normale che sia), il problema è il basso contrasto dovuto alla foschia e ai raggi ultravioletti presenti che abbassano, appunto, il contrasto e via via che ci si allontana verso le montagne appare un bluastro sempre più intenso.
E' possibile attenuare l'effetto con l'ormai dimenticato filtro UV e/o scattando dopo la pioggia.

Ciao
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

Gran bella composizione!
Per essere davvero perfetta bisognerebbe però aumentare leggermente la luminosità (mezzo stop)!

Bravissimo, ciao!
No Title
No Title di Gianluca Riefolo commento di S R

Rex_Antony ha scritto:
...Ho rimesso mano sulla PP attentuando le ombre che dicevi, ora come la vedi?

Uhmm... meglio ma ancora non va secondo me.
L'ombra è ancora troppo visibile e l'incarnato troppo chiaro (pochi dettagli); ho fatto una prova lavorando in modo localizzato con ombre e luci e sulle alte luci per tirar fuori qualche dettaglio sul viso.
Non è il massimo ma così, per me, va meglio!

Ciao
31052015IMG_2408
31052015IMG_2408 di Massimo Passalacqua commento di S R

Ciao Massimo,
a me il giocattolo non disturba, noto però una leggera dominante fredda... ciano credo, visibile sopratutto sull'incarnato e sulle pietre... già che c'ero, oltre correggere la dominante, ho clonato via il giocattolo, così puoi renderti conto se è meglio o peggio!

Ciao
No Title
No Title di Gianluca Riefolo commento di S R

Un'illuminazione unidirezionale dal basso raramente da un bel risultato in un ritratto.
Diciamo che non ti è venuta proprio male perchè hai avuto l'accortezza di spostarla un po' a lato, comunque un'antiestetica ombra sopra e a sinistra del naso c'è e non è proprio il massimo.

Bello invece in BN, ciao Ok!
Monologo al lume di candela.
Monologo al lume di candela. di Ivo commento di S R

Ivo ha scritto:
...incredibile resa a 3200 ISO della Canon 7DII

Cavolo, che roba Argh!

Bellissima composizione, "quasi" perfetta l'esposizione, intrigante il contrasto luce articiale/naturale... "nonsolonatura" LOL

Bella, bravissimo Ivo Un applauso

P.S. Da Raw o da Jpeg?
Nel bosco...
Nel bosco... di Clara Ravaglia commento di S R

Liliana R. ha scritto:
...in Photoshop nel pannello tonalità / saturazione : composita +15 e rossi -60 ed i petali mi sembra che migliorino.

Già rompo le balle a tutti... se mi provochi poi... Mandrillo

Forse volevi dire il rosso a -6 Lily? Perchè a -60 diventa quasi in bianconero... poi non capisco "Composita +15"... il +15 intendevi Tonalità, Saturazione o Luminosità? Insomma volevo mettere in pratica quello che hai detto ma... niente... Wink
Bagni di Diana
Bagni di Diana di live2design commento di S R

Citazione:
Vorrei capire meglio quei numeri di cui parlava D.G.:

Circolo di confusione 0.019
Limite Vicino di fuoco 1.096
Limite Lontano di fuoco 11.4
Distanza Iperfocale 2.4
Profondità di campo totale 10.306


Mi sa che D.G. non ti ha letto, te lo spiego io:

Devi guardare solo questi due (in verde, gli altri non servono per l'uso pratico):

Limite Vicino di fuoco 1.096 metri (da circa un metro)

Limite Lontano di fuoco 11.4 (a circa 11 metri)

Ricapitolando, con una focale di 16 mm, sulla tua fotocamera, mettendo a fuoco a 2 metri a f/5.6 avrai a fuoco tutto quello che è compreso tra 1 metro e 11 metri circa.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 55, 56, 57 ... 451, 452, 453  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi