|  | Commenti |
---|
 |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di nerofumo |
|
Non vorrei apparire troppo superficiale ma neanche troppo cervellotico. Mi inserisco nel vostro dibattito solo per ribadire un concetto a me caro, l'assolutà imparzialità di un fotografo che al di la di quello che può essere il suo pensiero, le sue certezze e la sua sensibilità sociale, economica,politica, religiosa ecc, deve continuare a documentare il mondo che lo circonda per cogliere i fatti per quello che sono. Solo i grandi fotografi riescono a piegare i fatti, ad adattarli alle proprie necessità di libera opinione o di denuncia ma ciò presuppone un impegno a monte,che oltrepassa la fotografia stessa sconfinando nell'ideologia. Per quanto mi riguarda non posso fare a meno di correre con la mente a quanti pur non essendo dei guerrafondai si ritrovano ogni giorno a fotografare tra l'odore acre del sangue e della polvere da sparo.
In allegato un esempio di maggiore sintesi dei fatti.
saluti a entrambi |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Stranamente sono io ad essere vegetariano Non di quelli integralisti, ben inteso, una volta ogni tanto, per non litigare in casa,devo mangiare un po' di carne; una volta ogni 10 giorni, di solito.
Devo dire che questo servizio (gratuito), l'ho fatto per il giornalino locale che voleva qualche fotografia dell'evento. Era la prima volta che vi assistevo, malgrado frequenti la Valle da più di 25 anni; quindi ho guardato l'evento con una certa curiosità. Mi ero assicurato, presso dei miei amici allevatori che le mucche non si facessero male e questi mi hanno detto che lo scontro è solo una prova di forza, chi perde semplicemente si allontana. La critica nell'ultima foto probabilmente ti è sfuggita...guarda bene le corna della mucca in piedi...la foto parla da sola: se avessi "parteggiato" per l'evento non l'avrei certo messa .
Ciao, Giovanni |
Questo spiega la sensazione che avevo di indefinito, le tue due anime si sono scontrate non poco
"la vincitrice" e "le ferite" possono essere l'esempio delle tue due anime in lotta, come le mucche, tra di loro ma sono anche l'esempio di come il tuo lavoro abbia risentito della tua situazione emotiva.
"Purtroppo" il sangue delle "ferite" lo si nota pochissimo, io solo dopo la tua indicazione |
| |  |
| |  |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
il signor mario ha scritto: | ...Nell'ultima non si riesce a scorgere il tuo intento di critica, sembrano solo due mucche che si riposano e neanche il titolo aiuta molto...
|
Stranamente sono io ad essere vegetariano Non di quelli integralisti, ben inteso, una volta ogni tanto, per non litigare in casa,devo mangiare un po' di carne; una volta ogni 10 giorni, di solito.
Devo dire che questo servizio (gratuito), l'ho fatto per il giornalino locale che voleva qualche fotografia dell'evento. Era la prima volta che vi assistevo, malgrado frequenti la Valle da più di 25 anni; quindi ho guardato l'evento con una certa curiosità. Mi ero assicurato, presso dei miei amici allevatori che le mucche non si facessero male e questi mi hanno detto che lo scontro è solo una prova di forza, chi perde semplicemente si allontana. La critica nell'ultima foto probabilmente ti è sfuggita...guarda bene le corna della mucca in piedi...la foto parla da sola: se avessi "parteggiato" per l'evento non l'avrei certo messa .
Ciao, Giovanni |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Ho capito, prendo atto, pur non essendo assolutamente d'accordo con te, soprattutto quando critichi una mia partecipazione all'evento, addirittura insinuando l'assenza di valutazione critica -la quale invece, a mio parere, è presente, specialmente nell'utimo fotogramma-.
Ciao e buona luce, Giovanni |
Non è che la insinuo è che io, probabilmente è un mio difetto, non la vedo. Io ci vedo un racconto abbastanza acritico, asettico, ben fatto ma da cui non si capisce bene la tua posizione che, se non fosse per "le ferite" sembrerebbe addirittura partecipante. Nell'ultima non si riesce a scorgere il tuo intento di critica, sembrano solo due mucche che si riposano e neanche il titolo aiuta molto.
Poi ognuno sceglie la sua linea di atteggiamento verso la fotografia, verso gli animali e verso la vita (PS non sono né vegetariano né animalista) |
| |  |
Punt Rom di Giovanni Francomacaro commento di Webmin |
|
... rimane comunque, nella sua struttura, un esercizio utile per il futuro. Talvolta, anche solo variando il punto di ripresa, l'esito cambia radicalmente.
Mario |
| |  |
| |  |
Punt Rom di Giovanni Francomacaro commento di DocAl |
|
Secondo me manca interazione. Lo sguardo sarebbe ovviamente stato lo stesso chiunque fosse passato. Sarebbe servito un gesto, una posizione più' relativa al manifesto, una similitudine o uno sguardo simile da parte del passante |
| |  |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
il signor mario ha scritto: | La differenza sta nel dovere di cronaca, dovere che in queste incivili situazioni è sicuramente assente in quanto già ampiamente conosciute, la cosa più giusto con chi tratta con crudeltà gli animali per il puro (impuro) piacere del divertimento potrebbe essere un reportage con un forte taglio critico, taglio che qui non vedo, o, ancora meglio, il boicottaggio diretto disertando questi eventi. |
Ho capito, prendo atto, pur non essendo assolutamente d'accordo con te, soprattutto quando critichi una mia partecipazione all'evento, addirittura insinuando l'assenza di valutazione critica -la quale invece, a mio parere, è presente, specialmente nell'utimo fotogramma-.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Caro Mario non c'è bisogno di scusarsi; io non ho affermato che mi sono divertito; ho solo documentato un fatto.
Come fanno fotografi molto più attivi e bravi che fotografano eventi tragici, come la guerra, o un evento naturale.
Non penso infatti che questi fotografi traggano piacere -magari profitto si- dal loro lavoro; oppure che siano favorevoli alla guerra o alle catastrofi naturali, non trovi?
Ciao, Giovanni |
La differenza sta nel dovere di cronaca, dovere che in queste incivili situazioni è sicuramente assente in quanto già ampiamente conosciute, la cosa più giusto con chi tratta con crudeltà gli animali per il puro (impuro) piacere del divertimento potrebbe essere un reportage con un forte taglio critico, taglio che qui non vedo, o, ancora meglio, il boicottaggio diretto disertando questi eventi. |
| |  |
| |  |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
il signor mario ha scritto: | Pur apprezzando il tuo reportage non posso non dire che sono fortemente contrario ai combattimenti tra animali come spettacolo. Scusami ma è più forte di me.
"senza farsi troppo male" ecco già questo per me è troppo, animali costretti a scontrarsi, con tutto lo stress e la sofferenza che en conseguono, per il divertimento degli umani per me è immorale |
Caro Mario non c'è bisogno di scusarsi; io non ho affermato che mi sono divertito; ho solo documentato un fatto.
Come fanno fotografi molto più attivi e bravi che fotografano eventi tragici, come la guerra, o un evento naturale.
Non penso infatti che questi fotografi traggano piacere -magari profitto si- dal loro lavoro; oppure che siano favorevoli alla guerra o alle catastrofi naturali, non trovi?
Ciao, Giovanni |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario |
|
Pur apprezzando il tuo reportage non posso non dire che sono fortemente contrario ai combattimenti tra animali come spettacolo. Scusami ma è più forte di me.
"senza farsi troppo male" ecco già questo per me è troppo, animali costretti a scontrarsi, con tutto lo stress e la sofferenza che en conseguono, per il divertimento degli umani per me è immorale |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
nerofumo ha scritto: |
qualche ripresa di tele avrebbe giovato ad isolare meglio i soggetti sfocando meglio lo sfondo transennato. Inoltre come spesso raccomando, mi sarebbero anche piaciuti degli scatti inediti dietro le quinte. |
Grazie del commento Nerofumo. Le foto sono tate riprese con un medio tele, su APS; avrei dovuto riflettere di più e aprire di più il diaframma.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di nerofumo |
|
Le ho viste anch'io un decennio fa in valle, uno dei pochi momenti in cui ho visto delle pacifiche mucche darsele di santa ragione. Il lavoro documenta l'evento dignitosamente, forse qualche ripresa di tele avrebbe giovato ad isolare meglio i soggetti sfocando meglio lo sfondo transennato. Inoltre come spesso raccomando, mi sarebbero anche piaciuti degli scatti inediti dietro le quinte. |
| |  |
| |  |
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Una tradizione della Valle D'Aosta. Le mucche sono animali pacifici, ma anche loro lottano per la supremazia, per fortuna senza farsi troppo male, solo qualche corna rotta, ogni tanto.
Qui una sequenza non consecutiva, ma con alcuni momenti rappresentativi della manifestazione. |
| | br> |