x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da PieroF
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56 ... 66, 67, 68  Successivo
Commenti
cartolina
cartolina di amodali commento di PieroF

AarnMunro ha scritto:
Bella!
Non sono di Roma...da dove l'hai fatta? Colosseo?


Il Colosseo lo vedi all'orizzonte Very Happy

Comunque nel nuovo taglio direi che ci stanno pure i turisti.
s.t.
s.t. di fabiopollio27 commento di PieroF

AarnMunro ha scritto:
Pensi o ne sei sicuro?
Hai già provato a fotografare fauna o ornitologia varia con corpi macchina d'alta gamma e relative lenti? Con settaggi spinti?
Hai provato ad apporre postproduzione su piumaggi vari in foto con poca luce ottenute con focali importanti?
Starei attento a dare giudizi senza aver provato e dimostrato quanto si dice.
Ti pare?


Ho provato a fare post-produzione di raw reperiti in siti di comparazione tra lenti e fotocamere. Forse dire che contano gli euri spesi è generico dato che le lenti ad ottica fissa costano di meno e sono migliori, però resta vero che la sensibilità con buona qualità dell'immagine richiede euri.
In ogni caso, almeno in quanto a post-produzione, non credo che la correzione del rumore sia tra gli aspetti più difficili e quasi certamente è proprio uno degli aspetti dove è più facile eguagliare i professionisti (al netto di tutto il resto).
(Anche perchè qui non è che il fotografo possa metterci davvero del suo, la possibilità di correggere bene il rumore è data dall'abilità con cui i programmatori informatici sono riusciti a sviluppare algoritmi in grado di correggerlo. Il fotografo decide solo la quantità con cui applicare questi filtri).



In quanto a questa foto comunque, secondo me, il problema era solo che 2000iso non ci sarebbero dovuti essere. Nient'altro.
s.t.
s.t. di fabiopollio27 commento di PieroF

Lo so che non è facile, anche se credo sia più questione di euri in quei casi Very Happy
(Con questa lente a 55mm un uccello verrebbe impastato pure con iso 400).
Comunque secondo me in questa foto la riduzione viene bene perchè i contorni importanti sono già molto definiti. In un paesaggio con l'erba verde penso che i granuli di rumore siano molto più godibili della riduzione e applicazione di maschere di contrasto, soprattutto se queste ultime vengono applicate sull'intera foto un po' alla svelta.
s.t.
s.t. di fabiopollio27 commento di PieroF

Secondo me comunque, a gusto personale, riduzione del rumore con l'aggiunta di nitidezza artificiale non è un miracolo. Non la vedo come priorità. Non mi sembra migliore in tutto dato che i contorni delle gocce mi appaiono più naturali nella foto di partenza.
(Non lo so se il rumore è ritenuto errore tecnico, ma tante volte penso sia meglio. Capita di vedere uccelli scattati con iso 4000 completamente senza rumore ma dal piumaggio ricco di filamenti bianchi che... Rolling Eyes).

Forse puoi provare a regolare il contrasto o l'intensità dei colori qui, e vedere cosa ti piace di più.
s.t.
s.t. di fabiopollio27 commento di PieroF

fabioph ha scritto:
grazie davvero a tutti.
Una domanda tecnica viste le mie resistenze: la granulosita (di cui ero consapevole) può essere dovuto ad Iso troppo alti? O a limiti del sensore della macchina per una foto del genere? Poteva esser migliorata in post-produzione senza intaccare la nitidezza delle gocce?
grazie tanto ancora a tutti.



L'ISO utilizzato era fin troppo alto, come tempo bastava pure 1/320s anzichè 1/4000s. Il limite del sensore della macchina non è stato neanche sfiorato dato che non hai dovuto recuperare nulla. Forse hai raggiunto invece il limite della lente che a 55mm non raggiunge livelli di definizione eccellenti.
Secondo me non poteva essere migliorata drasticamente in post-produzione, più che altro poteva essere personalizzata o resa soggettivamente migliore.
Alba..e i suoi colori..
Alba..e i suoi colori.. di Arnaldo A commento di PieroF

Bellissimi colori ed in particolare l'effetto del nero velato.
s.t.
s.t. di fabiopollio27 commento di PieroF

A me sembra andar bene, credo che l'unico motivo per cui non sembrano troppo definite è che hai usato il 18-55 a 55mm.
ai piedi del Resegone
ai piedi del Resegone di elis bolis commento di PieroF

Per un attimo credevo fosse un'esposizione lunga Very Happy
Molto bella.
Lago-di-Barrea_DSC8538
Lago-di-Barrea_DSC8538 di Mausan commento di PieroF

L'unico aspetto su cui ho dubbi è quell'inclusione delle case in basso. Anche se credo inevitabile.
I colli in novembre
I colli in novembre di PieroF commento di PieroF

Grazie ad entrambi!
Le pecore mi piacciono perché in queste situazioni finiscono per essere l'elemento più luminoso. Ciao
La focarazza
La focarazza di doby1958 commento di PieroF

Molto bella. Tocco di classe la luce attraverso gli ombrelli. Ciao
I colli in novembre
I colli in novembre di PieroF commento di PieroF

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dopo il bagno
Dopo il bagno di coccomaria commento di PieroF

Per me il soggetto va bene ma la luce lo rende quasi mimetizzato.
st
st di elis bolis commento di PieroF

Ros Marino. ha scritto:
A me i colori accentuati piacciono.
Molto bella per me.

Ciao


Nello specifico comunque colori accentuati e maschera di contrasto sono due cose assolutamente indipendenti. I primi sono belli e probabilmente necessari in caso di recupero ombre. La seconda invece funziona solo finchè guardi la foto da cellulare o da monitor non molto buoni. Quando invece usi un monitor grande e buono i contorni affilati emergono in tutta la loro artificiosità. Per questo secondo me è importante limitarla o non usarla proprio.
...e son cavoli ghiacciati.
...e son cavoli ghiacciati. di Ivo commento di PieroF

Mi interessa l'argomento. In caso di doppia esposizione avresti dovuto mascherare con Photoshop facendo attenzione a separare bene gli alberi dal cielo? O ci sono metodi migliori?
Critica al buio - Foto 030 di PieroF
Critica al buio - Foto 030 di PieroF di redazione4u commento di PieroF

Grazie a tutti!

Ma pure i colori pastellosi sono un difetto?
Ho spesso pensato siano proprio l'elemento che manca alla fotografia paesaggistica per raggiungere la qualità della pittura.

Altro appunto: paesaggio circostante meraviglioso, vero. Tuttavia io credo che non ci sia solo il turismo e che il soggetto è esattamente quello che è mostrato non quello che si conosce.

Comunque ci sono arrivato con la funivia, se non ricordo male era quella molto grossa. Ma ne è valsa la pena. L'escursione vera era arrivare al rifugio passo principe Very Happy
Ciao
...e son cavoli ghiacciati.
...e son cavoli ghiacciati. di Ivo commento di PieroF

Mi piace tutto tranne la zona del cielo bruciata.
S.T.
S.T. di giovanni schiavoni commento di PieroF

Ho capito ma dipende dalla qualità del software utilizzato. Pure GIMP (che è gratis) riesce a ridimensionare bene.
Secondo me da uno schermo buono ciò si nota molto, soprattutto su una foto che già di per sè sembra avere spigoli forti.
Pendolari
Pendolari di Klizio commento di PieroF

Molto bello.

Ho guardato l'immagine prima di leggere il titolo e mi era venuto in mente che le donne stessero calando le nuvole dal cielo per portare la pioggia nel deserto Very Happy

Potrebbe esserci una piccola anomalia nel fatto che hai usato due layer con la sabbia di cui uno un pò più trasparente dell'altro. Visibile a destra.
British wc
British wc di PieroF commento di PieroF

Grazie a tutti! Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56 ... 66, 67, 68  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi