|  | Commenti |
---|
 |
Untitled di Michele58 commento di Clara Ravaglia |
|
Io avevo aprezzato, in silenzio, anche la versione a colori di questo scorcio portata in passato.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=748906
Questa mi piace altrettanto : resa croccante, luminosa e dettagliata, del bianco e nero, che sospende ancor più la visione di un paesaggio e di un angolo così particoalre. Entrano in gioco con forza, gli elementi geometrici della scena, e vengono esaltate le note lievemente oriantaleggianti nel paesaggio . Osservando con calma la parte superiore, ci si accorge che la resa è pià fedele di quanto si avverta al primo sguardo , e il confine netto fra i piani successivi , di rilievi con aria e nuvole ,è reale. La scarsità , voluta, di dettaglio nella superficie quieta dell'acqua, rende il tutto maggiormente levigìgato e particolare.
Ciao
Clara  |
| |  |
metallo di Paolo Dalprato commento di Clara Ravaglia |
|
le segnettature del coltello: ahhhhhhhhhhh seghettature....
Spero mi crederai: i miei errori sono di digitazione a tastiera , non di grammatica ( per lo meno nel 99% dei casi....) ,
e sì: resto sintonizzata... ahah
Ciao
Clara  |
| |  |
mare d'oriente di fiore blu commento di Clara Ravaglia |
|
Tutto bene Elena. Qui non ci sono a mio gudto nè errori di resa compelssiva nè appunti da sollevare.
Solo un parere visivo personale. Per una alternativa. Anche se le due donne stanno procedendo i avanti, io avrei proposto la foto con un taglio della parte alla nostra destra. Osservando bene la foto , nel formato che ti soggerisco, c'è già tutto ciò che basta al racconto visivo, sopratutto per il paicevole sfondo del vulcano o dell'isolotto che sia , che lasci intravvedere nell'oceano oltre la leggera foschia, e che andreabbe ad occuapere armoniosamente comuqne una poszione una posizione importante nel fotogramma, èpersono meno dispersiva. Arriverei addiruittura a ribaltare la scena sul piano orizzontale , solo per favorire la fruizione nostra, che avanziamo così con lo sguardo nella stessa direzione di loro due che, ben guardanado, volgono il capo verso il largo.. Allego per spiegarmi un piccolo esempio, e fai naturalmente ciò che ritieni, anche per foto future, del mio peronale modo di leggere questa scena.
Ciao
Clara  |
| |  |
Dreamin' of Valentine/Simonpietro di Francesco Ercolano commento di Clara Ravaglia |
|
La definirei di una delicatezza ardita.
Sempre bravissimo e sempre elegante ,anche quendo giochi con gli elementi che potrebbero in altre mani cadere nel già visto, persino nello smaccatamente sdolcinato. La sofficità diffusa, che flirta invece con la virilità, il rosso goloso, petali come spicchi di fragole, che contagia il candore del bianco... il mood vellutato ma anche tridimensionale. Io avrei tagliato in pizzico in basso: solo per escudere l' inclusione dell'ombelico i nel fotogramma.
Bravissimo.
Ciao
Clara  |
| |  |
Non ci saranno orme di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Pur nella matericità percepibile delle pareti murarie, regnano quiete e silenzio, e tutto è sospeso in questo inveno bianco, di neve posata. Appena un accenno di linee guida laterali e nel cavo sospeso, e nel muro di sassi, ed ecc una piccola emergenza di rami spogli a ribadire la stagione delle attese mute. Molto bella, racchiusa in questo formato difficile, non sempre applicabile in apesaggio, ma qui super indicato. Figuara geometrica armoniosa come ciò che vediamo al suo interno, che protegge senza soffocare questo piccolo racconto visivo.
Ciao
Clara  |
| |  |
Luca 1983 di jus commento di Clara Ravaglia |
|
Un beor di sfondo non ci incupisce, e la chiarezza di lineamenti brilla con garbo. Un come eravamo che scalda il cuore , ed il piccolo grande ometto ha unaa dolcezza speciale nel sorriso lieve, che sono certa nesce dentro di lui , ma che la foto riesce ad estrarre e a tramettere. Nei decenni appena trascorsi tutto è andato talmente veloce, il mondo della fotografia non fa eccezione ed è praticamente è sbarcato su di un altro pianeta tecnico.stilistico: ecco perchè una foto del 1983 ci stupisce. Gli abitini raccontano un'altra epoca stilistica, ma il cuore emotivo della foto è giovanissimo, e sembra colto da un secondo.
Moto bella e va nelle preferite.
Ciao
Clara  |
| |  |
metallo di Paolo Dalprato commento di Clara Ravaglia |
|
Ci addentrimo sempre più nelle segnettature del coltello da pane....
ed il resto del lavoro ci incuriosice...
Spero non trascurerai le scatolette di tonno in apertura... lì con i bordi taglienti : vai sul sicuro!
Ciao
Clara |
| |  |
...MINI... di OLDMAN commento di Clara Ravaglia |
|
Non ho parole......
Appendo la macchina fotografia al chiodo .
Quando un'idea vince su tutto e, tanto per compeltare il successo è incapsulata in una confezione visiva che trasuda cura e attenzione.
Ironia in cattedra....
Stella di preferenza.. brillante.
E sorrido!!!!
Ciao
Clara
 |
| |  |
| |  |
| |  |
la fischiona.... di Al Top commento di Clara Ravaglia |
|
Caspita, persino una "paperotta" ( con tutto il rispetto per la fischiona) diventa una star davanti al tuo obiettivo
Nitidezza , occhietto vispo e tinte impeccabili.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
brrr di elis bolis commento di Clara Ravaglia |
|
Elis : una immagine che come soggetto e come compo trovo a dir poco strepitosa.
Per i miei occhi ed il mio monitor però c'è un piccolo problema di ntidezza, e anche degli artefatti nella omogeneità del cielo. Credo di non sbagliarmi dicendo che è un problema prevalentemente di riduzione per il web. A costo di rompere le scatole ancora uan volta ti invito a considerare un ripensamento magari leggendo il tutorial del sito che non finisco mai di consigliare.
Io stessa infatti ne ho ricavato una versione già più ricca di dettagli e meno disturbata nell'azzurro superiore. Detto ciò , una scena con una potenziale notevole.
Ciao
Clara  |
| |  |
... di 1962 commento di Clara Ravaglia |
|
E la poesia delle brume diffuse e delle tinte dense , sature di umidità, colpisce con efficacia , proposto nel suo scrigno in pari lato.
Quandro paesaggistico perfetto, che descrive ed intenrpreta con maestria.
Ciao
Clara  |
| |  |
L'ardimentoso.... di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Ero stata molto colpita da questo attimo colto sul crinale della montagna..
e ora vedo che la scena è piaciuta anche a voi.
Cosa desiderare di più?
Spero che quello sconosciuto sia rientrato sano e salvo... eheh
Grazieeee per ogni riscontro.
Ciao
Clara  |
| |  |
A little love... in Barcellona di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Sembra la copertina del "tempo delle mele" futuristica. |
eheh davvero...
L'albero con la sua ramificata ombra sulle mura mi sembrava da sè interessante, poi ho visto la coppietta....
Grazie a tutti!
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
amiche scomposte di gattapilar commento di Clara Ravaglia |
|
Veramente ottima. Una amicizia fra sconosciute, a loro stessa insaputa. Stessa location di questa, ma qui l'anima street è ancora più forte e riusciamo a fare a meno delle tinte speciali della precedente.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=750913
Ciao
Clara  |
| | br> |