Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di littlefà commento di maxval1820 |
|
Conformazione della nuvola perfettamente sfruttata per dare dinamismo in fase compositiva. Molto accattivanti le tinte. |
|
|
 |
St di littlefà commento di maxval1820 |
|
Avevo visto la versione a colori sul tuo stato Wapp ma devo dire che in bianco e nero diventa davvero notevole |
|
|
 |
Caleopteryx haemorroidalis di ribefra commento di maxval1820 |
|
Condizioni di luce non proprio facili soprattutto per via del nero sulle ali. Forse avrebbe giovato una leggera apertura dei neri in PP. Buonissima la maf |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sirfide di Cube commento di maxval1820 |
|
Citazione: | gli insetti, salvo che non siano diversamente morti, non aspettano...! | non capisco questo tuo accanimento contro chi ama alzarsi presto ed andare a cercare soggetti non ancora attivi. Rispetto il tuo punto di vista, pur senza condividerlo, ma tieni conto che si tratta di diversi modi di fotografare in cui non ne esiste uno più o meno valido dell'altro.
Per il resto condivido a pieno i consigli preziosissimi che hai dato. [/code] |
|
|
 |
Cardellini di Ivo commento di maxval1820 |
|
Nonostante i tanti rametti che avrebbero potuto mettere in crisi la maf hai ottenuto un ottima nitidezza sui soggetti. Bello scatto ambientato. |
|
|
 |
Val del boia di pulchrum commento di maxval1820 |
|
Apprezzabili i tempi di scatto e molto bello il contrasto cromatico: l'acqua che cade sembra trasformare in oro la pietra nera. |
|
|
 |
Sui binari di ribefra commento di maxval1820 |
|
Buonissimo scatto, magari perfettibile in fase compositiva: si poteva a mio avviso sfruttare meglio le diagonali ma resta comunque apprezzabilissimo lo scatto |
|
|
 |
|
|
 |
Damigella rossa di antonio Pica commento di maxval1820 |
|
Simone..... ha scritto: | Ciao, la foto a parer mio e' ben composta, solo leggermente mossa, mezzo secondo come tempo di scatto e' sempre rischioso. Sempre meglio velocizzare e alzare un po' la sensibilita'.
Cmq un bel soggetto ben composto
Non credo sia troppo assimilabile.
Andare all'alba nei prati significa andare a cercare il soggetto voluto (a volte bisogna fare i km veri con la speranza di trovare quella colonia che dura 10 giorni dell'unica generazione annuale)...
Vuol dire anche poter scegliere un posatoio piuttosto che un altro...vuol dire scegliere uno sfondo naturale piuttosto che un altro e tante altre cose che alla fine fanno una composizione ricercata...
Non ne farei solo una questione tecnica ma anche e soprattutto creativa, dove di giorno coi soggetti svegli non e' possibile, o cmq lo e' ma per ottenere tutt'altro.
Semplicemente sono generi diversi....tutto qui....non c'e' quello piu' bello o piu difficile, basta capire quello che c'e' dietro per ognuno di essi e quello che uno cerca di ottenere da quello che fa  |
Come non essere pienamente d'accordo con le tue parole? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>