Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
la parte più chiara alle spalle della bimba.. in realtà è la luce del neon che arriva meno forte rispetto alla parte davanti la faccia perché il punto è più lontano. quelle nella parte superiore sono giochi di luce sempre dovute al vetro del neon e movimento dell'acqua. in più l'ottica che ho usato l'avevo in prova ed aveva le muffe sulla lente. comunque in post io ho accentuato i contrasti tra luci e ombre. contrasti non aggiunti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Grazie ad entrambi per i commenti!! riguardo alle sciocchezze .. penso non lo siano invece sono piccolezze molto costruttive che in un futuro faranno avere un occhio ancora più attento. Grazie
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
grazie a tutti voi!! concordo col fatto che la mano rubi un po' l'attenzione però non saprei come tagliare le tre dita! secondo me sono anch'esse importanti nella composizione. sacrificare l'attenzione per avere un po' più di armonia. ecco come la vedo  |
|
|
 |
... di robocop commento di Alessandro Marzi |
|
Non capisco di cosa si tratta.. ma le geometrie che vengono fuori dal gioco ombre/luci sono molto belle e interessanti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Un enorme grazie a tutti voi per i commenti!! Qui ero sul passo Giau il 16 agosto 2014 e terminato il pranzo.. è cominciato a grandinare! ma ci dava!!!! tempo di prendere fuori la reflex e fare tre scatti che ha smesso  |
|
|
 |
|
|
br>