Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giovane tarabusino di MisterG commento di mcasalegno |
|
Forse l'unico futuro per le nostre foto è e sarà la stampa come avete detto sopra.
Una nota a margine invece che serve a inquadrare meglio il soggetto e la sua sotria, o meglio una domanda: non è forse questo il piccolo con l'ala rotta Davide ? Se la foto è stata fatta a Sartirana è possibile. Si parla di questo piccolo dalla schiusa. Purtroppo con l'ala in queste condizioni non potrà svernare come gli altri tarabusini. Credo sia un'informazione non secondaria. |
|
|
 |
Colazione di 26maggio commento di mcasalegno |
|
il momento ripreso è interessante. Occhio però alle zone sovraesposte che appaiono qui troppo chiare e "bruciate" e alla mancanza di dettaglio - hai tagliato un pò ? -. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ballerina bianca 2 di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
grazie a tutti per il passaggio.
Per dare qualche info in più sulla realizzazione, posso dire che mi sono appostato senza telo, rete o capanno. Tra le ballerine che frequantano quella sponda del lago ce n'è una in particolare che si lascia avvicinare di più, la difficoltà stava più che altro nello scegliere il punto giusto per l'appostamento e aspettare. Quando l'ho individuata mi sono seminascosto aspettando che si avvicinasse, rimanendo immobile. Ho scattato una serie di foto, ma prima di questa serie buona, ero stato altre volte senza combinare nulla.
Per quanto riguarda il PP, impostando sulla correzione dell'esposizione luce dura si ottiene un'immagine con un canale rosso più forte - un coefficiente 2 - quel tanto che basta per compensare la perdita di questo colore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>