x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Filippo Rubin
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56 ... 69, 70, 71  Successivo
Commenti
Volley: Murilo in ricezione
Volley: Murilo in ricezione di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

Grazie a tutti per i commenti Ok!
più veloce del vento
più veloce del vento di andric commento di Filippo Rubin

Small ha scritto:
si sa che il panning viene fatto con tempi lenti e non veloci quindi è improbabile che in un panning il soggetto sia a fuoco perfetto


Sarà improbabile, ma c'è chi ci prende sempre Very Happy
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=117724

Per quanto riguarda l'esposizione, a mio parere in effetti la foto è un po' scuretta.
Nella "mia versione" col comando luci/ombre lo schiarita un pochino.
E' palese che ci siano dei punti (tipo i riflessi sulla moto) un po' bruciacchiati, ma secondo me si poteva aumentare l'esposizione.

Off Topic Ehi Pixel, 4000 tondi tondi... Smile
Volley: Murilo in ricezione
Volley: Murilo in ricezione di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

giasty ha scritto:
Bellissima!!!
Certo non si può dire che il bagher sia tecnicamente perfetto Pallonaro


Beh, io per farlo così pagherei (gioco libero) Very Happy
Tra l'altro probabilmente dalla foto non si percepisce appieno,
ma il missile che lui ha ricevuto in testa all'alzatore io non l'ho
nemmeno visto!

Grazie per il commento Wink
Volley: Murilo in ricezione
Volley: Murilo in ricezione di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

Ocio ha scritto:
Bello scatto Smile Esprime la tensione e la concentrazione del momento. Ciao


Grazie 1000 Ocio Wink
più veloce del vento
più veloce del vento di andric commento di Filippo Rubin

Io proverei a croppare un po' in modo da decentrare la moto.
Inoltre mi sembra che la foto non sia nitidissima
Un fiore e una farfalla
Un fiore e una farfalla di Antonio De Santis commento di Filippo Rubin

Antonio De Santis ha scritto:
Due bei soggetti...nulla piu'.


Nulla più???
Sei davvero un maestro Antonio, non fare il modesto Very Happy

La foto è secondo me stupenda Ok!
Volley: Murilo in ricezione
Volley: Murilo in ricezione di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

Matteo77 ha scritto:
Ho visto la foto e avevo già capito chi era l'autore! Complimenti!


Imbarazzato Imbarazzato
Volley: Murilo in ricezione
Volley: Murilo in ricezione di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

Canon 20d
70-200 f2.8
1/500 f3.2 1600 iso

Commenti e soprattutto critiche sono bene accetti!
Volley: attacco con muro a 2
Volley: attacco con muro a 2 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

game ha scritto:
buono lo scatto,utile la spiegazione, mi fa storcere il naso il vedere le gambe tagliate sotto il ginocchio...a metà gamba,ma credo sia inevitabile.Buono il mosso e la nitidezza sembra ok.Avrei preferito (ottica permettendo)maggior sfocato.
Comunque molto bene Wink


Grazie game, in effetti ho ancora tantissimo da imparare.
Ma pian pianino... Wink

Grazie per il commento Ok!
Volley: attacco con muro a 2
Volley: attacco con muro a 2 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

Ti faccio vedere questa foto
Purtroppo è a iso 3200, spero che serva ugualmente.
Non è stata applicata nessuna regolazione, ho solo ricavato il file tiff dal raw con C1 pro.

E' fatta a 1/250 140mm f2.8
Volley: attacco con muro a 2
Volley: attacco con muro a 2 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=57079

Ti sembra morbido? Very Happy
Volley: attacco con muro a 2
Volley: attacco con muro a 2 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

bLiZ ha scritto:
Sinceramente ho buttato via una quindicina di foto su 250 per via del fuoco, e un'altra 30ina nelle azioni in cui ho usato la raffica (davvero poche) e quindi antecedenti o successive al fulcro dell'azione.


E' una bella media!

bLiZ ha scritto:

Beato tu che hai la possibilità di lavorare nel volley di A1, qui in Sicilia a volley di A siamo scarsini (a dire il vero st'anno proprio latitanti Very Happy). Ci dobbiamo accontentare delle centinaia di B1 e B2, e alla fin fine non è poi così male Very Happy


Mah guarda, ieri ero a Padova per Padova - Sisley, e ti assicuro che come palazzetto fa abbastanza pena Smile

bLiZ ha scritto:

Il 200 f/2.8 MkII L l'hai mai provato? col 70-200 f/2.8 mi trovo male, a 2.8 è TROPPO morbido, e non riesco a sopportare sta cosa... sono indeciso fra: prendere comunque il 70-200 2.8 e affiancare un 135 f/2 (il che succhierebbe via un po' troppo denaro....) o prendere un 200 f/2.8 MkII da affiancare all'85 1.8. Boooohhhhh


Morbido a 2.8???
Il mio è una lama a tutte le aperture... forse hai provato un esemplare difettoso?
Il 200 fisso non l'ho mai provato.
Ovviamente dipende dagli impianti in cui fotografi ma io ad esempio del 135 fisso non me ne farei niente. Sotto i 200 mi serve assolutamente uno zoom. Una manna invece sarebbe il 300 f2.8 Smile
Volley: attacco con muro a 2
Volley: attacco con muro a 2 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

pechigno ha scritto:
Bello scatto. E bel diagonale stretto Mandrillo
Io comunque, avrei tirato un lungolinea con questo muro Pallonaro


Non per niente hanno perso 3-0 Very Happy

pechigno ha scritto:

Per entrare, per così dire in topic, devo dire che non mi sono mai cimentato in questo tipo di foto, ma, così a pelle, direi di cercare di utilizzare un tempo più breve per congelare mano e palla oppure un poco più lungo in modo da rendere il movimento. Sempre se è possibile...


Si un tempo più veloce ci stava, ma non sempre l'illuminazione lo permette

Ciao
Volley: attacco con muro a 2
Volley: attacco con muro a 2 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

bLiZ ha scritto:
Come sempre ci ritroviamo a parlare di Volley Very Happy


E meno male, visto che non siamo poi così in tanti Very Happy

bLiZ ha scritto:

Buona la foto, un po' + di aria a sinistra non avrebbe guastato


Sono daccordo

bLiZ ha scritto:

Quest'anno mi sono ritrovato a firmare un contratto con una società di B2 per le foto di OGNI partita.


Grande! Complimenti Ok!

bLiZ ha scritto:

Cmq con l'autofocus della 30d non mi trovo per nulla male, e riesco sempre ad agganciare l'attaccante o il muro, possibile ch:e la 20d sia meno efficace nella messa a fuoco??? Mah


Io attualmente ho l'esigenza di inviare subito le foto via internet.
Pertanto non posso più scattare in raw (non ho il tempo materiale per elaborare le foto) e devo avere il jpg praticamente "perfetto" dalla macchina. Uso quasi sempre i 1600 iso in modo da non avere sottoesposizioni (ma stando sempre attento alle sovraesposizioni!).

Per quanto riguarda l'AF, è una questione di percentuale...
in media quante su 10 scatti quanti fuori fuoco hai?
Attualmente per quanto mi riguarda la media è un po' scarsina.
PORSCHE E ROLL BAR
PORSCHE E ROLL BAR di manthis commento di Filippo Rubin

Vedo tre cose che non mi piacciono:
- la composizione è troppo centrale
- non è molto nitida
- vedo una leggera dominante gialla

Ho provato a sistemare la foto secondo i miei gusti,
spero non ti dispiaccia Wink

Ciao
Volley: attacco con muro a 2
Volley: attacco con muro a 2 di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

Canon 20d
70-200 f2.8
1/500 f3.2 1600 iso fuoco manuale

L'AF della 20d è molto buono a mio parere per seguire degli oggetti in movimento (ad esempio kart o minimoto..).
Non è però purtroppo sufficiente per il volley, per il quale si richiede un AF che sia praticamente istantaneo.
Non si sa infatti dove andrà la palla e dove sarà il prossimo attacco e quindi l'AF deve agganciare il soggetto davvero in un piccolissima frazione di secondo.
In poche parole una 1D sarebbe necessaria...

Una soluzione, quando si eseguono scatti frontali come quello che ho postato, può essere quella di mettere a fuoco sul nastro della rete e poi passare al fuoco manuale.
In questo modo, scattando da circa 20-25 metri di distanza si ha una profondità di campo sufficiente per fotografare gli attacchi in tutte le zone del campo.

Commenti e soprattutto critiche alla foto sono bene accetti Wink
rally Bassano 06 (Corolla)
rally Bassano 06 (Corolla) di albertnever commento di Filippo Rubin

A me invece piacciono le foto di rally e dico che questa è... molto bella Ok!
lago onirico
lago onirico di jacklamotta commento di Filippo Rubin

Peccato per il flare e per i bianchi bruciati, poteva essere una gran foto a mio parere.
Esperimento HDR
Esperimento HDR di Aries commento di Filippo Rubin

Molto bella! Magari, se possibile, avrei cercato di non tagliare le punte degli alberi in alto a destra.
L'HDR mi sembra riuscito alla grande Ok!
Minipiega estrema
Minipiega estrema di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin

ciccio ha scritto:
La location ?
Bella


Grazie a tutti per i commenti!
La pista è quella di Ripapersico in provincia di Ferrara

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56 ... 69, 70, 71  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi