Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Calopteryx Haemorroidalis in attesa del pranzo di koolmind commento di koolmind |
|
Non so se guardiamo nello stesso punto ma credo che si tratti di in'ala di qualche insetto e non di una cicadella... comunque l'ho vista solo in fase di sviluppo.
Potendomi avvicinare avrei stretto sulla damigella ma da quella distanza ho preferito inserire anche la pianta altrimenti mi veniva un francobollo più che una foto...
Grazie del tuo puntuale commento e consiglio. |
|
|
 |
Crocothemis di oile commento di koolmind |
|
Wildrocker ha scritto: | Oddio ma sei uno svitato...hihih in senso buono... |
Scusa ma devo assolutamente condividere.
Praticamente per fare una foto con tutta quella roba devi prendere appuntamento un'ora prima con la libellula!!
Bell'ingrandimento! Eccezionale sotto molteplici punti di vista! |
|
|
 |
Simpatia di pigi47 commento di koolmind |
|
Foto ottima, ma si sa che tu e le aporie avete una relazione quasi morbosa!  |
|
|
 |
Calopteryx Haemorroidalis in attesa del pranzo di koolmind commento di koolmind |
|
La bestiola si tovava su una piantina quasi in acqua.
Non potevo avvicinarmi più di così e non c'era verso di ombreggiare senza farla scappare.
Apertura: f/9.0
Tempo di esposizione: 1/200s
Equivalente ISO: 100
Compensazione di esposizione: -0.33 EV
Uso del flash: No
Cavalletto + Scatto remoto
Versione HR |
|
|
 |
L'amichetto a righe di koolmind commento di koolmind |
|
Di queste amabili bestioline quest'anno ho fatto il pieno e mi ci sono fatto in po' le ossa... che male non fa! Il problema della maf è sempre serio con gli argiopi, quanto quello della corretta illuminazione su tutto il corpo. Pian piano mi sto migliorando ma è.tuttora una faccenda su cui lavorare.
Grazie del commento. |
|
|
 |
L'amichetto a righe di koolmind commento di koolmind |
|
Trentina ha scritto: | L'argiope è l'unico ragno che firma le sue tele per lo scatto concordo con quello che ha detto Mauro 8 ciaooo  |
Cara Trentina, approfitto della tua osservazione per riportare una cosa che ho scoperto da poco girovagando on line.
La firma dell'argiope sulla tela, detta Stabilimentum, è un espediente assai furbo per rendere la tela evidente agli uccelli. Infatti la costruzione della tela, molto grande, comporta uno sforzo elevato per il ragno che si tutela mettendo un bel cartello di "Attenzione tela!!" sulla propria opera.
Finito l'angolo di Quark... grazie a tutti della visita. |
|
|
 |
L'amichetto a righe di koolmind commento di koolmind |
|
Quest'anno ce ne sono veramente troppi! Oramai penso di avervi stufato riproponendo sempre il solito soggetto... ma questo passa il convento!
Exif:
Apertura: f/11.0
Tempo di esposizione: 1/30 sec
Equivalente ISO: 160
Compensazione di esposizione: +0.33 EV
Uso del flash: No
Cavalletto + Scatto remoto
Versione HR |
|
|
 |
Ho fatto il bagno.. ne è valsa la pena? di koolmind commento di koolmind |
|
valter ha scritto: | Ammirevole l'impegno per portare a casa lo scatto. Complimenti.
Qui ci vuole un bel crop per tagliare via le foglie,
o al limite sarebbe bastato metterle tutte dentro perchè così smozzicate
non rendono molto.
Invece la nitidezza, i colori e lo stacco dallo sfondo sono esemplari. |
La smozzicatura delle foglie in basso è stata una svista... avevo preso di mira il ramettino per metterlo nell'angolo del fotogramma e la punta delle foglie mi è passata "in cavalleria".
Volendo essere pignoli, visto che nessuno lo ha notato, la punta della coda non è maffata al 100%.
Grazie della visita. |
|
|
 |
Ho fatto il bagno.. ne è valsa la pena? di koolmind commento di koolmind |
|
jjlamb79 ha scritto: | Bei colori questa calopteryx, direi che nonostante le condizioni nn agevoli dell'ambiente hai portato a casa un buono scatto, e di piedi a mollo io e Wildrocker ne sappiamo qualcosa.
Se hai un paio di stivali del 49 che ti avanazano manda pure.  |
Mi consola sapere che non sono l'unico coi piedini di fata! Anche io ho il 48-49 |
|
|
 |
Ho fatto il bagno.. ne è valsa la pena? di koolmind commento di koolmind |
|
Wildrocker ha scritto: | Beh...per le condizioni in cui eri devo dire che è un buono scatto.
L'unico problema come hai ben notato è il posatoio pieno di foglie.
Caspita io una hemorroidalis non l'ho ancora vista.
Piedi a mollo? Io una volta per prendere una libellula avevo l'acqua fino a sopra le ginocchia...hihihi...Gli stivali saranno il mio prossimo acquisto...  |
Di queste signorine il fiume pullula... farle stare ferme è cosa differente!
Di stivali ne ho due paia... a casa!!! |
|
|
 |
Ho fatto il bagno.. ne è valsa la pena? di koolmind commento di koolmind |
|
Sono convinto anche io che qualcosa poteva andare meglio, anche se mi conosci... la campo non è mai il mio forte!!
Avevi così paura che se ne andasse che ho considerato per prima la maf, anche se devo dire che il rimetto nell'angolino è stato cercato! Le foglie tagliate invece non le avevo viste altrimenti le potevo includere facilmente! Comunque sono moderatamente soddisfatto del risultato anche perché è la mia prima post prod con la tavoletta grafica...
ciao e grazie  |
|
|
 |
Ho fatto il bagno.. ne è valsa la pena? di koolmind commento di koolmind |
|
Esemplare di Femmina di Calopteryx Haemorroidalis.
Con l'acqua a mezze caviglie (e niente stivali... ci mancherebbe!), il cavalletto in acqua e una brezza impercettibile ma presente, questo è quanto sono riuscito a portare a casa.
(volevo clonare la foglia a sinistra... ma non sono capace)
Graditissimi i vostri commenti.
Exif: F/9, 1/8s, ISO 640, Exp Comp -0.3, Flash OFF, Cavalletto, Scatto remoto, Piedi a mollo
Si consiglia la versione HR:http://img832.imageshack.us/img832/1665/img2288z.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
aspettando di scaldarsi... di rockstarblu commento di koolmind |
|
Silvsrom ha scritto: | La "dominante" gialla deve stare solo sulle parti direttamente illuminate dalla luce del sole e l'ombra dovrebbe, caso mai, essere bluastra.
Nell'originale, seppur passabile perchè leggera, il giallo sta anche nelle ombre... mentre nella versione di Pigi sta solo nella parte illuminata, quindi più corretta!
Le preferenze personali invece non sono e non devono essere discutibili...
Ciao |
Beh! Ammetto che la tua spiegazione mi ha convinto... sebbene continui a preferire la prima versione con le ombre "gialle". |
|
|
 |
Melanargia Galathea in controluce di Giuseppe Zingarelli commento di koolmind |
|
jobbe ha scritto: | Grazie koolmind del tuo passaggio
Devo proprio dire che fra tutti avete un occhio bestiale riuscireste a trovare un ago in un pagliaio  |
Beh.. è solo che a forza di frequentare gente pignola si diventa pignoli per non rimanere indietro!
Poi tutto è relativo... magari un'area sfocata la vedo io e non la vede un'altro!
E' talmente buona la qualità di molte foto su questo forum che davvero si deve andare a cercare il pelo! |
|
|
 |
Calopteryx Splendens di Wildrocker commento di koolmind |
|
Un soggetto che mi fa dannare!
Oltre a volare come delle indemoniate, mi si posano sempre nel posto più inaccessibile e soleggiato tra tutti i posatoi disponibili!
Complimenti per la pazienza (ne sono certo) e per l'ottima tecnica.
Ottenere una leggibilità così raffinata del reticolo alare è cosa assai rara! |
|
|
 |
Melanargia Galathea in controluce di Giuseppe Zingarelli commento di koolmind |
|
Mi piace, sicuramente.
Credo però che il parallelismo non sia ottimale perché la maf direi perfetta sull'occhio e sulla parte adiacente alla testa va a perdersi leggermente scorrendo verso sinistra.
Il controluce di sicuro tende a cancellare qualche dettaglio, ma nel tuo caso credo proprio si tratti di un piccolo scostamento dalla posizione ottimale.
La trovo comunque molto bella e lo sfondo pittorico aumenta la sensazione di piacevolezza dello scatto  |
|
|
 |
aspettando di scaldarsi... di rockstarblu commento di koolmind |
|
Trovo che la tua versione, rispetto a quella più bilanciata di Pigi, sia più in tema col titolo.
La dominante gialla (perché c'è... innegabile) dà la perfetta sensazione di calore che volevi suggerire quando hai pensato al titolo. Quella di Pigi è più corretta... ma ogni tanto anche le regole vanno infrante. La fotografia è pur sempre arte!
Lo spazio in alto forse lo avrei tagliato anche io. |
|
|
 |
il tessitore di Massimo Busato commento di koolmind |
|
Come vedi la versione di Pigi47 dona allo scatto un aspetto più definito.
Il ragno in questione, un argiope bruennichi, è un soggetto piuttosto ostico da ritrarre per una questione morfologica:
- se il punto di ripresa è ventrale, come nel tuo caso, otterrai quasi sempre una foto ricca di colori ma quasi mai a fuoco per colpa delle zampette sempre poste su piani diversi;
- se la ripresa è dorsale dovrai fare i conti con il corpo massiccio del ragno e sperare che la luce ti aiuti abbastanza da non mettere troppo in ombra la testa che si trova sempre e comunque su un piano focale più distante.
Rimane comunque un ottimo tentativo, del quale puoi essere soddisfatto.
Vista la popolazione molto numerosa di questi ragni (quest'anno se ne trovano davvero a secchiate) credo non ti mancherà occasione di ritentare, magari con uno scatto da dietro. |
|
|
br>