x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da S R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56 ... 451, 452, 453  Successivo
Commenti
Antichi mestieri
Antichi mestieri di ivano64 commento di S R

GiovanniQ ha scritto:
...non credo sia da sezione Street...

Infatti non è una Street... per come la vedo io questa è "reportage con una sola foto" ma tale sezione non esiste quindi... Varie Ok!

Comuque bella!
Lucedio
Lucedio di batstef commento di S R

Ma che bella atmosfera e che bel bianconero... bravo Bat Ok!
Windows' family...
Windows' family... di Clara Ravaglia commento di S R

Piergiulio ha scritto:
Sarà la vecchiaia o la stanchezza silvano..comunque avrei chiuso in ogni caso..

Guarda che ti voglio bene lo stesso Amici
Campanile del santuario della beata vergine del rosario, Pom
Campanile del santuario della beata vergine del rosario, Pom di Caccialuigi commento di S R

Ora ho capito, ora è più chiaro... ma lui Pier si è messo li e da li ha scattato!
Se gli avessi detto che il punto di ripresa per te non andava bene perchè non ti piace quel tipo di prospettiva io non sarei nemmeno intervenuto ma tu gli hai detto:
Piergiulio ha scritto:
Se avessi corretto le linee cadenti...

Ad uno scatto così (anche se sta in Architettura) è impensabile mettersi a correggere le linee cadenti, verrebbe fuori un obbrobrio... non credi?

Ciao bello!!!!
Windows' family...
Windows' family... di Clara Ravaglia commento di S R

Se avessi la possibilità giuro che verrei a casa di ognuno di voi ad osservare la foto in questione per appurare come vanno i vostri monitor, se è "colpa" loro, la vostra o entrambe le cose... Mandrillo

Questa foto è nitidissima ovunque come di più non si potrebbe, la profondità di campo c'è tutta dove serve, l'esposizione è perfetta, le linee sono corrette (ad occhio) e il contenuto... mi piace!

Ciao
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

francofratini ha scritto:
PS: comunque per le dominanti un meto dscientifico c'è.... Wink

E vuoi che muoia ignorante Franco Diabolico????? Dimmi dimmi, sono curiosissimo e desideroso di sapere... termocolorimetro a parte Leggiamo
Campanile del santuario della beata vergine del rosario, Pom
Campanile del santuario della beata vergine del rosario, Pom di Caccialuigi commento di S R

Piergiulio ha scritto:
Si ci dà il senso della profondità ma le linee cadenti derivano da una deformazione prospettica..e non mi pare che durante la progettazione dello strutturista ciò interessi più di tanto..

Sperando serva a me, a te e a chi ci legge... posso farti una domanda?
Senza fotocamera... se ti metti esattamente dov'era Luigi e alzi lo sguardo mi dici senza giri di parole come vedi il campanile in questione? Trattieniti
Campanile del santuario della beata vergine del rosario, Pom
Campanile del santuario della beata vergine del rosario, Pom di Caccialuigi commento di S R

Piergiulio ha scritto:
...riprova considerando che in natura i campanili sono perpendicolari al piano orizzontale...

Si certo Pier, i campanili sono perpendicolari al piano orizzontale ma se ne osservi uno dallo stesso punto in cui Luigi ha scattato lo vedrai più o meno allo stesso modo in cui lo ha "visto" la fotocamera, grande sotto è piccino in alto... così come nessuno si sognerebbe mai di "allargare" i binari che arrivano praticamente a toccarsi all'orizzonte per me non si dovrebbe alterare nemmeno un campanile se visto da sotto perchè la prospettiva esiste ed è quella che ci da anche il senso della profondità... ne parlò anche Leonardo tanto, tanto tempo fa Mandrillo

Oggi è toccato a te Pier, ciaooo... Ops
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

francofratini ha scritto:
Mi piacerebbe capire cosa intendi per "se lo si sa usare ovviamente ", io ad esempio non sono mai riuscito a farci gran chè, esiste un metodo scientifico?

Ciao Franco, prima di tutto grazie di apprezzare Ok!
Provo a spiegarmi meglio... il fatto è che io non sono un gran "scrittore", faccio una fatica immane a spiegarmi, per questo mi appoggio spesso alle immagini Ops

Non esiste nessun metodo scientifico (fortunatamente o sfurtunatamente? Bhòò) purtroppo, per quanto riguarda la luminosità e il contrasto (è un po' come le famigerate dominanti, bisogna saperle vedere e poi saperle attenuare/eliminare, ma il saperle individuare è di gran lunga la cosa più importante) bisogna "allenarsi" a vedere quando una foto è povera di contrasto, ce n'è troppo, è giusta ma i neri sono troppo "chiusi" o i bianchi privi di dettagli etc. etc., questo non ce lo può insegnare nessuno perchè non esiste una formula... come non esiste una formula per imparare a guidare (bene) un'automobile, l'istruttore ci può insegnare qual'è il pedale del freno, quello del gas, a rispettare il codice stradale ma poi tutto dipende da noi, dalle nostre capacità, dalla voglia di imparare eccetera... l'unico modo è l'allenamento, confrontare le nostre foto con una "perfetta" (magari di un autore famoso), questa foto "campione" però non deve stare nel nostro portafogli come un santino ma nella nostra mente Wink
Gli strumenti per correggere la luminosità e il contrasto di una foto sono in Photoshop tre: "Luminosità e contrasto", "Curve" e "Livelli". Ognuno ha le sue preferenze. Ho notato con il tempo che non molti sanno che sia lo strumento Curve che Livelli sono si apparentemente più complessi (quindi si presume migliori) ma in realtà si appoggiano e fanno lo stesso lavoro dell'apparentemente semplice strumento "Luminosità e contrasto"... quello che io preferisco; essendo cosciente che la maggior parte dei fotoamatori (ma anche professionisti) hanno grosse difficoltà nell'individuare una dominante presente o se una foto è chiara, scura, contrastata o slavata mi viene naturale usare la frase: "se lo si sa usare" Wink

Mi fermo qui altrimenti rischio di "impantanarmi" coi discorsi... sperando che non sia già successo... Ops
IMGP1914
IMGP1914 di rarifer commento di S R

Ah ecco... ora ho capito...
L'originale sarebbe la Jpeg sfornata dalla macchina (che è appunto a colori), avresti dovuto chiamarla: "Versione con miscelatore canale" o "fatta da me" oppure come ti pare... ma non "originale", è fuorviante Mandrillo

Ciao
Tortora selvatica
Tortora selvatica di Massimo Strumia commento di S R

Probabilmente ti diranno che è dispersiva, per me invece è solo ben ambientata... mi piace Ok!
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

Grazie a te Luca...

Ivo... questa è per te....



Ciao
IMGP1914
IMGP1914 di rarifer commento di S R

Anvedi che roba, però che bravi 'sti ragazzi... Wink
Scusa Federico... ma quello che hai chiamato originale è in bianconero quindi presumo sia stato convertito da te, se così è il confronto è poco attendibile... o sbaglio? Rolling Eyes
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

E' si Luca che l'hai detta Pallonaro Mandrillo ...è solo un effetto ottico, quando i colori sono più saturi danno ovviamente la sensazione di più luminosità (perchè aumenta il contrasto), al contrario, se sono più smorti sembrano più scuri quindi se abbiamo una foto cupa per dargli luminosità dovremmo saturare i colori non desaturarli come hai detto tu (vedere prova allegata) Wink ...comunque saturare una foto per dargli luminosità la vedo un po' come tagliare il ramo su cui si è seduti perchè ammesso che si raggiunga il risultato voluto avremo un altro problema: la saturazione cromatica completamente alterata! Mi arrabbio?

I sistemi semplici sono sempre i migliori... lo strumento "Luminosità e contrasto" (che è anche meglio delle curve e dei livelli per me, se lo si sa usare ovviamente ma sembra che le persone vogliano per forza complicarsi la vita) è quello più adatto e quello che da i risultati migliori Wink

Ciao
Ruzzola
Ruzzola di Kevin the Wolf commento di S R

Questa è l'ennesima evidente prova che quando c'è il manico non è importante nè la fotocamera nè il soggetto... Ok!
IMGP1914
IMGP1914 di rarifer commento di S R

Il bn è migliore quello del link, questo è mal riuscito.
E' difficile spiegare una conversione in BN in poco tempo e in un forum, sono troppe le variabili importanti da tenere in considerazione Crying or Very sad ...per ora posso solo darti un consiglio: quando non sei sicuro della riuscita di un BN usa questo mio semplice sistema, ti darà un BN di base su cui, volendo, potrai lavorare per ottenere qualcosa di più.

Ciao
Lago d'Antorno
Lago d'Antorno di lorenzo12375 commento di S R

lorenzo12375 ha scritto:
...ho calcato volutamente la mano per dare l'idea della cupezza

Per me hai fatto male perchè l'unica idea che hai dato è solo quella di... una foto brutta Mi arrabbio?
La bellezza della maturità
La bellezza della maturità di larth commento di S R

Potenzialmente interessante Larth; sembra desaturata parzialmente... tre cose però inficiano il risultato: il punto di fuoco, la composizione e il punto di ripresa!

1) Hai focheggiato sul bocciolo e la rosa principale è fastidiosamente sfocata (e in ombra)
2) Troppo spazio sopra, sarebbe bastato abbassare un po' l'inquadratura per equilibrare la Massa Compositiva che è l'unica che dovrebbe essere più o meno al centro.
3) Il punto di ripresa... se ti fossi abbassato leggermente avresti evitato, anche parzialmente, le grosse macchie biancastre sfocate sullo sfondo.

Insomma, come ho detto proprio ieri da qualche parte, alla fine sono i dettagli che fanno la differenza Ok!

Ciao
S.T. 117
S.T. 117 di Dorian Gray commento di S R

Perfetta e bella!
Bravo!
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

Luca73photo ha scritto:
...anche io la vedo leggermente scura, ma al posto di alzare luminosità opterei per abbassare leggermente la saturazione

Fammi capire, equivale a dire che se si abbassa la saturazione la foto si schiarisce? Rolling Eyes
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56 ... 451, 452, 453  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi