x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Giovanni Francomacaro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 53, 54, 55 ... 67, 68, 69  Successivo
Commenti
amore filiale
amore filiale di Giovanni Francomacaro commento di Antonio Conti

complimenti Ok!


un saluto
amore filiale
amore filiale di Giovanni Francomacaro commento di Pelobate

Ciao a tutti,
spesso per molte persone è prioritaria la tecnica.
A mio modesto parere, la vera forza in uno scatto è
l'emozione che può trasmettere a chi la guarda.
Questa immagine trasmette uno dei più importanti
sentimenti.
Complimenti per l'attimo che abbiamo condiviso.
Ciao Aldo
amore filiale
amore filiale di Giovanni Francomacaro commento di carcat

essedi ha scritto:
Un'immagine che emoziona fortemente,per foto di questo genere la tecnica è un optional,hai fatto benissimo a postarla,bravissimo Giovanni!


Condivido pienamente le parole di Sergio, l'immagine è intensa ed entra...
amore filiale
amore filiale di Giovanni Francomacaro commento di essedi

Un'immagine che emoziona fortemente,per foto di questo genere la tecnica è un optional,hai fatto benissimo a postarla,bravissimo Giovanni!
amore filiale
amore filiale di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

L'immagine è rubata, ed ho esitato prima di pubblicarla; oltre gli errori tecnici c'è una sfera molto intima delle persone riprese; ma l'amore che traspare nell'immagine è rappresentativo di un sentimento, specialmente verso l'anziano, sempre più raro; per questo motivo ho deciso di pubblicare.
S.t.
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

M.R. ha scritto:
Meglio star chiusi in casa!! Temporale in arrivo, bella Ok!

Grazie del commento M.RSmile !
E' il solito riflesso Wink E' curioso come l'acqua abbia conferito profondità Wink
Ciao, Giovanni
S.t.
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di M.R.

Meglio star chiusi in casa!! Temporale in arrivo, bella Ok!
S.t.
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Esercizio #9
Esercizio #9 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
sentiero d'autunno
sentiero d'autunno di Giovanni Francomacaro commento di essedi

Si Giovanni,ho visto l'originale ed effettivamente la luce non era delle migliori.Forse sempre lavorando sull'originale limitarsi ad aprire un po' le ombre e scaldare i toni.Ma qui serve un esperto in questo genere e non sono certo io! Smile Un caro saluto,Sergio.
sentiero d'autunno
sentiero d'autunno di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Grazie Sergio; in effetti sono andato giù pesante con la PP Very Happy
Volevo sopperire alla mancanza di luce, della tipica giornata autunnale, così ho sopperito artificialmente; ma non sono sfuggito alla tua osservazione Smile
metto l'originale
Ciao e buona luce, Giovanni
sentiero d'autunno
sentiero d'autunno di Giovanni Francomacaro commento di essedi

Bella location per questa interessante immagine dove però l'atmosfera tipica autunnale mi sembra mortificata da una post non in grado di controllare il contrasto e lo slittamento cromatico.Da rivedere sotto questo aspetto per ottenere una piacevole foto.Ciao,Sergio. Smile
sentiero d'autunno
sentiero d'autunno di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario

Grazie a te per l'interessante scambio di idee
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

il signor mario ha scritto:
Anche se chiudessero per mancata partecipazione del pubblico, con conseguente mancato interesse economico, non staremmo qui a parlarne. Non credi?

Il pubblico...qui andiamo decisamente OT Very Happy
Grazie Mario per l'attenzione. Spero che questa conversazione possa essere utile anche ad altri. Ciao e buona luce, Giovanni
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario

Giovanni Francomacaro ha scritto:
Ma è questo il punto Mario! al di là delle preferenze, gusti, qualità morali e quant'altro; se queste foto non fossero fatte non saremmo qui a parlarne!
...
Ciao, Giovanni


Anche se chiudessero per mancata partecipazione del pubblico, con conseguente mancato interesse economico, non staremmo qui a parlarne. Non credi?
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

il signor mario ha scritto:
...io dico che questi spettacoli non andrebbero fatti e invito, non obbligo né critico chi non risponde all'invito, a boicottarli

Ma è questo il punto Mario! al di là delle preferenze, gusti, qualità morali e quant'altro; se queste foto non fossero fatte non saremmo qui a parlarne!
Gli spettacoli con animali fanno parte della storia umana (bada che non li difendo né li giustifico) e noi sappiamo qualcosa di questi proprio perché qualche documento ne ha parlato. La tua idea, più che lecita, anzi encomiabile, è stata espressa sul documento presentato: le mie foto, e da questo giunge a molte persone, almeno a tutte quelle che hanno la pazienza di guardare le foto e leggere i post. E' questo il senso del documentare: suscitare la riflessione, piuttosto che divertire con belle immagini.
Ciao, Giovanni
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario

Giovanni Francomacaro ha scritto:
In effetti...ma penso che l'argomento sia già stato affrontato innumerevoli volte.
Spero tu non ne abbia a male se, solo per amore della discussione sulla fotografia, prendo a prestito la tua firma: "...quando si arriverà a capire che la fotografia è emozione e non linee al mm"


Non solo non me la prendo a male ma lo ritengo anche un onore

Giovanni Francomacaro ha scritto:
Questa frase è verissima; ma chi è che si emoziona, e per cosa? Ora lasciamo perdere la qualità delle mie immagini. Tu affermi che non avrebbero dovuto essere fatte perché, a priori, giudichi inutili e non emozionanti le immagini presentate, addirittura contrarie alla morale che vuole gli animali protetti. Hai pensato che per altri possa non essere così?


Non affermo che le foto non andrebbero fatte affermo che i combattimenti tra animali non andrebbero fatti, fotografarli poi e come sono scelte individuali che vanno dalla foto fortemente critica a quella fortemente favorevole, in mezzo c'è tutto poi l'etica, che non giudico, di ciascuno di noi ci dice dove e come dirigere il nostro sguardo fotografico

Giovanni Francomacaro ha scritto:
E sempre ad altri, per es. le foto di guerra sono inguardabili? (Io sono uno di quelli). E' questo il nocciolo della questione: giudicare le immagini per il contenuto emozionale che ci provocano -tu stesso ne fai cenno quando parli del nudo- e non giudicando l'immagine in quanto tale. Ciò che è sbagliato, a mio parere, è il "non dovrebbero essere fatte". Noi, come fotografi, dal più grande al più umile, dovremmo quindi diventare censori delle nostre fotografie perché non emozionano -alcuni-? Non lo so, onestamente non so dare una risposta.
Ciao, Giovanni


Il discrimine, come sopra, non è nell'emozione che suscitano, ogni fotografia suscita una o più emozioni, pensa alla foto di un bambino di quattro o cinque anni a seconda della situazione può suscitare emozioni diverse, se lo riprendi mentre interagisce con la madre suscita un'emozione di dolcezza, serenità, affettività ma se lo riprendi in una situazione di pedofilia se non sei un porco malato suscita una serie di emozioni pena, dolore, schifo, rabbia, odio, violenza. Entrambe le foto di cui sopra suscitano emozioni ma il discrimine non è il suscitare o meno emozioni il discrimine è quanto siano confacenti alla nostra etica individuale.
Le foto di guerra hanno un senso, la cronaca, le foto di un barbone, anche questa è fortemente "emozionante" se non inserita in un contesto molto chiaro non andrebbe fatta, sempre codice etico e morale, non perché povera di emozioni, abbiamo visto che è il contrario, ma per scelte morali.
Poi esistono anche delle foto banali che non sono in grado di suscitare emozioni ma quelle non hanno storia, senso; sono inutili passano senza lasciare segno.
Tornando alle tue foto non dico che non avresti dovuto farle, io non le avrei fatte (e pensa che ho addirittura fatto dei reportage sulla macellazione presenti anche in questo forum) ma siamo diversi ed entrambi rispettabili, io dico che questi spettacoli non andrebbero fatti e invito, non obbligo né critico chi non risponde all'invito, a boicottarli
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

il signor mario ha scritto:
Qui si rischia davvero di aprire un dibattito interessantissimo e lungo ma temo OT.
Come sono convito non esista un giornalismo, anche amatoriale, imparziale sono convinto che non esista una fotografia imparziale.

Come ho detto prima non porterei ad esempio il fotogiornalismo di guerra in quanto tra chi fotografa guerre, disastri e sofferenze e che fotografa sagre c'è una differenza, piccola o grande che sia ma c'è: il dovere di cronaca.

Considerato l'interesse dell'argomento e il ciclopico OT direi che sarebbe interessante aprire un topic specifico in fotografia generale.

In effetti...ma penso che l'argomento sia già stato affrontato innumerevoli volte.
Spero tu non ne abbia a male se, solo per amore della discussione sulla fotografia, prendo a prestito la tua firma: "...quando si arriverà a capire che la fotografia è emozione e non linee al mm"
Questa frase è verissima; ma chi è che si emoziona, e per cosa? Ora lasciamo perdere la qualità delle mie immagini. Tu affermi che non avrebbero dovuto essere fatte perché, a priori, giudichi inutili e non emozionanti le immagini presentate, addirittura contrarie alla morale che vuole gli animali protetti. Hai pensato che per altri possa non essere così? E sempre ad altri, per es. le foto di guerra sono inguardabili? (Io sono uno di quelli). E' questo il nocciolo della questione: giudicare le immagini per il contenuto emozionale che ci provocano -tu stesso ne fai cenno quando parli del nudo- e non giudicando l'immagine in quanto tale. Ciò che è sbagliato, a mio parere, è il "non dovrebbero essere fatte". Noi, come fotografi, dal più grande al più umile, dovremmo quindi diventare censori delle nostre fotografie perché non emozionano -alcuni-? Non lo so, onestamente non so dare una risposta.
Ciao, Giovanni
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario

nerofumo ha scritto:
Non vorrei apparire troppo superficiale ma neanche troppo cervellotico. Mi inserisco nel vostro dibattito solo per ribadire un concetto a me caro, l'assolutà imparzialità di un fotografo che al di la di quello che può essere il suo pensiero, le sue certezze e la sua sensibilità sociale, economica,politica, religiosa ecc, deve continuare a documentare il mondo che lo circonda per cogliere i fatti per quello che sono. Solo i grandi fotografi riescono a piegare i fatti, ad adattarli alle proprie necessità di libera opinione o di denuncia ma ciò presuppone un impegno a monte,che oltrepassa la fotografia stessa sconfinando nell'ideologia. Per quanto mi riguarda non posso fare a meno di correre con la mente a quanti pur non essendo dei guerrafondai si ritrovano ogni giorno a fotografare tra l'odore acre del sangue e della polvere da sparo.
In allegato un esempio di maggiore sintesi dei fatti.

saluti a entrambi


Qui si rischia davvero di aprire un dibattito interessantissimo e lungo ma temo OT. Io sono convinto dell'impossibilità che chiunque tenti, con qualunque mezzo, di rappresentare la realtà, di raccontarla, ad essere in qualsiasi modo imparziale.
La base culturale, sociale, filosofica, etica viene sempre fuori volenti o meno, viene fuori in ogni fotografia che scattiamo, (non solo di cronaca, nel nudo ad esempio finiamo con interpretare la figura umana anche secondo le nostre tendenze culturali e quindi anche qui finiamo a non rispettare la supposta imparzialità), nel taglio scelto, nelle espressioni, nei toni, addirittura nella scelta dei parametri di esposizione, sono percorsi che travalicano forse il cosciente, ma che a mio avviso sarebbe bene portare al livello del cosciente, ma che ci influenzano pesantemente prima ancora di mettere l'occhio al mirino, già nella scelta del momento, del soggetto, dell'ottica stessa operiamo scelte che tendono ad annullare la ricercata imparzialità.
Come sono convito non esista un giornalismo, anche amatoriale, imparziale sono convinto che non esista una fotografia imparziale.

Come ho detto prima non porterei ad esempio il fotogiornalismo di guerra in quanto tra chi fotografa guerre, disastri e sofferenze e che fotografa sagre c'è una differenza, piccola o grande che sia ma c'è: il dovere di cronaca.

Considerato l'interesse dell'argomento e il ciclopico OT direi che sarebbe interessante aprire un topic specifico in fotografia generale.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 53, 54, 55 ... 67, 68, 69  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi