|  | Commenti |
---|
 |
Uno scatto casuale di Blind commento di DeA Photography |
|
Avrei ritagliato in verticale oppure spostato il soggetto in una linea dei terzi.
Può pendere a SX?
Resta comunque uno scatto molto pulito e piacevole!! |
| |  |
Uno scatto casuale di Blind commento di Blind |
|
Uno scatto partito involontariamente, ritagliato e aumentato il contrasto.
La sfumatura è data da un corpo estraneo difronte alla macchina.
ISO 80, tempo 1/1000, apertura 4.0, zoom 12X. |
| |  |
Stacca la Spina di Blind commento di Blind |
|
Le due foto (due prove) sono state fatte in momenti diversi, per scopi diversi e poi le ho unite per vedere l'effetto che avrebbe avuto.
La scelta del b&w è semplicemente perché quella foto mi piaceva di più così.
Per quanto riguarda la fusione, hai ragione, è un po' (troppo) fatta in fretta e furia, ma comunque mi piace lo stacco tra le due immagini (tieni presente che sono un dilettante!). Il difetto più evidente è il bordo a destra che non combacia col cellulare.
L'idea dei riflessi mi piace, e la terrò in considerazione per le prossime volte. Io non ci avrei proprio pensato, almeno non in questi giorni...
La foto al cellulare era giusto per giocherellare un po' e tirare fuori questo: |
| |  |
IronMacro In The Sky di Blind commento di Blind |
|
carrico ha scritto: | vedo degli artefatti nel cielo e le nuvole sembrano finte.. |
Forse ti riferisci alla zanzariera presente in scena che da l'impressione che le nuvole sembrino disegnate...
Per il resto tieni presente che sono un dilettante che sta imparando le basi e che ha bisogno di critiche per fare qualche passo in avanti...  |
| |  |
Stacca la Spina di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Blind,
la fusione delle due immagini non sembra fatta male, ma io avrei evitato il b/n in una immagine complessivamente a colori.. perché tale scelta? Inoltre, quell'immagine inserita nello schermo del telefonino avrebbe meritato un lavoro più attento, per renderla un po' meno scura, magari cercando di dargli qualche sfumatura più scura nella parte più vicina al bordo.. mancano del tutti gli inevitabili riflessi dell'ambiente circostante, quelli che ad esempio si vedono sui tasti.. potevi sfruttare quelli presenti sullo schermo e usare le varie sovrapposizioni e fusioni con il nuovo livello inserito, e non sovrapporlo soltanto..  |
| |  |
Stacca la Spina di Blind commento di Blind |
|
Due miei scatti di prova messi insieme...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
IronMacro In The Sky di Blind commento di carrico |
|
Perdonami, ma non trovo grandi contenuti in questa tua immagine, vedo degli artefatti nel cielo e le nuvole sembrano finte. Una palla, tagliata, che riflette un obiettivo e un pezzo di mano. Forse per te il significato è chiaro, ma devi pensare che anche gli altri, anche se giustamente stimolati a "pensare", devono avere elementi per poter arrivare al significato dell'immagine.
Una spiegazione forse chiarirebbe (mi piacerebbe riceverla) ma le foto non devono avere le spiegazioni sotto: a mio avviso dovresti essere meno "criptico".
Ciao. |
| |  |
| |  |
Light In The Dark di Blind commento di Sisto Perina |
|
...per la tipologia di scatto che prevede uno sviluppo dell'idea iniziale con l'ausilio di tecniche pari allo still life, sposto il tuo scatto in quella che ritengo la sezione più appropriata: "studio"
ciaoo |
| |  |
Light In The Dark di Blind commento di tafy |
|
E' il nuovo che avanza.
Solo 20 anni fa si fotografavano le lampadine al tungsteno.
Purtroppo però, quelle, dal punto di vista fotografico erano molto fotogeniche, pertanto sotto questo aspetto, che però è il più importante, devo concordare con 1962 e l'idea della foto è da rivedere.
Ciao  |
| |  |
Light In The Dark di Blind commento di 1962 |
|
hai ben esposto sulla lampadina, il risultato pero' sembra piu' un test della macchina che una foto da proporre a critica, la trovo un po' povera. Anche la posizione centrale del soggetto a livello compositivo non è molto coinvolgente.
ciao |
| |  |
| | br> |