Commenti |
---|
 |
La finestra... di Anthias commento di victor53 |
|
le vecchie finestre sono dei soggetti spesso interessanti ma che devono essere valorizzati al meglio. Purtroppo, in questo caso, la sensazione che si ha, osservando la foto è di un punta e scatta. L'angolo di ripresa non riesce a conferire al soggetto la sua giusta dimensione ed importanza, avrei preferito una ripresa un poco piu' frontale ed allargata cosa che avrebbe evitato anche il taglio dell'angolo superore. Inoltre un'attesa di un'ora piu' appropriata come luce, avrebbe evitato quei non propriamente fotogenici giochi di ombre e luci. Detto questo, sposto nella sezione Varie perchè la Street è tutto un'altra cosa!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sfrecciando nell'aria di Anthias commento di Anthias |
|
Lo scatto è originale non è un crop, peccato per sfondo bianco ma ero in controluce e più di così non sono riuscito a intervenire in post produzione.
Ciao a tutti e grazie dei commenti.  |
|
|
 |
Sfrecciando nell'aria di Anthias commento di cini |
|
Bella composizione,peccato per il completamente bianco,che oltre a far perdere molto interesse ti ha causato delle aberrazioni sugli aerei..
ma è un crop? |
|
|
 |
|
|
 |
In volo...veritas di Anthias commento di Bark |
|
Anthias ha scritto: | Ciao Bark, la mia non è rassegnazione, è che putroppo dopo lo scatto non potevo raddrizzare l'assicella altrimenti avrei tagliato un po' di piedi e sinceramente non volevo procurare dolore nè all'atleta nè alla fotografia...
Ciao grazie dei consigli.
Ho dato una sbirciatina alla tua galleria, sei proprio un professionista si vede.  |
Mi piacerebbe essere un professionista.. purtroppo, o per fortuna, al momento sono solo un'amatore appasionato
Tornando al tuo scatto.. beh.. se la correzione dell'asticella implica l'amputazione di una parte del soggetto allora non se ne parla di raddrizzare!
La prossima volta tieni l'inquadratura un pelino più larga, per lasciarti un "margine di errore" all'interno del quale il soggetto possa muoversi!
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|
|
 |
In volo...veritas di Anthias commento di Anthias |
|
Ciao Bark, la mia non è rassegnazione, è che putroppo dopo lo scatto non potevo raddrizzare l'assicella altrimenti avrei tagliato un po' di piedi e sinceramente non volevo procurare dolore nè all'atleta nè alla fotografia...
Ciao grazie dei consigli.
Ho dato una sbirciatina alla tua galleria, sei proprio un professionista si vede.  |
|
|
 |
Partenza valida di Anthias commento di Anthias |
|
Ho messo a fuoco manualmente sul secondo atleta, modalità manuale 1/1000 sec. f/6,3 iso 400 distanza focale 70mm con la Canon 400D, obiettivo 55-200 Canon.
Grazie del commento, spero di aver soddisfatto la tua naturale curiosità di fotografo.
Ciao  |
|
|
 |
In volo...veritas di Anthias commento di BiJeiTi |
|
Bel fermo immagine...prova anche qualche inquadratura laterale che evidenzi lo spazio tra atleta e asticella... |
|
|
 |
|
|
 |
In volo...veritas di Anthias commento di Bark |
|
Anthias ha scritto: | Tutti ottimi e giusti commenti, purtroppo più di così..... |
In che senso? .. la tua mi sembra un'affermazione di rassegnazione
Si può sempre migliorare, ogni volta che si esce a far fotografie si torna a casa con scatti migliori.. soprattutto agli inizi
Aspettiamo altri scatti
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|
|
 |
In volo...veritas di Anthias commento di Bark |
|
Buono il momento.. però.. raddrizzerei l'asticella e, la prossima volta cerca di lasciare un po'di aria sotto al soggetto.. il piede che tocca il margine della foto sarebbe meglio evitarlo
Ciao,
Bark |
|
|
 |
In volo...veritas di Anthias commento di Sisto Perina |
|
hai bloccato il movimento proprio nell'atto del superamento dell'asticella...ottimo
un suggerimento solo all'atleta, durante tale movimento dovrebbe estendere all'indietro il capo per inarcare di più a livello lobare e poi velocemente fletterlo per recuperare le gambe
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>